Buongiorno a tutti,
desidero aprire una discussione in merito alla manutenzione del circuito di raffreddamento.
Il tutto nasce da una anomalia riscontrata dal mio meccanico di fiducia su un'altra macchina; mi diceva che - cosi come x l'olio motore - occorrerebbe sostituire ogni "X" anni o "X" chilometri l'intero circuito del liquido raffreddamento.
Mi diceva che è una operazione piuttosto semplice e veloce; pensate sia una cosa superflua e inutile o in effetti con l'utilizzo vengono progressivamente perse le caratteristiche di protezione del liquido stesso?
Attendo i giudizi del forum....
Saluti a tutti
MANUTENZIONE CIRCUITO PARAFLU
MANUTENZIONE CIRCUITO PARAFLU
Paolo
Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: MANUTENZIONE CIRCUITO PARAFLU
certo che il fluido con continui cambiamenti di temperatura, subisca alterazioni quindi ogni tot sarebbe bene sostituirlo. io credo che a 80-100.000 km sarebbe un buon kilometraggio.normalmente questa cosa si faceva, perchè si rompeva un componente come la pompa dell'acqua, il radiatore etc
Re: MANUTENZIONE CIRCUITO PARAFLU
Grazie dieghino76.
Secondo voi il riempimento del circuito è bene farlo a motore acceso o spento?
Un caro amico mi diceva che è importante consentire la fuoriuscita di eventuali bolle d'aria, qualcuno sa dov'è la valvola di sfiato (che dovrebbe essere sul radiatore)?
Secondo voi il riempimento del circuito è bene farlo a motore acceso o spento?
Un caro amico mi diceva che è importante consentire la fuoriuscita di eventuali bolle d'aria, qualcuno sa dov'è la valvola di sfiato (che dovrebbe essere sul radiatore)?
Paolo
Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005