Mappa Italia 2010
Re: Mappa Italia 2010
Ho masterizzato con Imgburn a velocità minima 1 solo mappe Italia(file rapidshare 1,2,3,4 e 5) sul cd escono i seguenti file:
CONFIG
DB
GPS
TELEMAT
VOICE
4M DAT
CDROMTOC
Ma il navigatore anche con ripetuti reset non và.
Tutto OK se inserisco CD 2009/2010.
Ho forse sbagliato qualcosa nella procedura fatta da me non esperto !!!
CONFIG
DB
GPS
TELEMAT
VOICE
4M DAT
CDROMTOC
Ma il navigatore anche con ripetuti reset non và.
Tutto OK se inserisco CD 2009/2010.
Ho forse sbagliato qualcosa nella procedura fatta da me non esperto !!!
Re: Mappa Italia 2010
Sandro,
no so se ho capito bene la tua domanda; I file .IMG e .SUB non gli puoi aggiungere manualmente, almeno non con questi programi. Certamente puoi modificare tanti altri parametri che riusciranno a darti migliori risultati, tutto questo e scritto in questi due file…
.CCD è l'informazione dei dati per il file immagine, in formato CloneCD. E 'un po 'come una versione proprietaria di un file .CUE in un CUE / BIN set. Le .IMG sono i dati effettivi,un po 'come il file .BIN in un CUE / BIN set. Il file .SUB è una copia della traccia subdata;in un CD audio, questo è di solito utilizzato per i dati di sincronizzazione, in modo che quando si avanza rapidamente il lettore CD sa dove sia nel canto. Un sacco di aziende, specialmente quelle per video giochi, le usa per la protezione da copiaggio, se il programma non ottiene i codici subdata in sua ricerca, si sa ce non si sta usando il CD originale. Pero dubito che uno di questi CD sia protetto …
Un po difficile spiegare… Devi immaginare che tutti i tre file compongono un intera immagine del CD.
Come detto dal Lucc, si ho usato il CloneCD e come sempre detto da Lucc lo puoi usare in versione demo per qualche tempo.
Puoi scaricarlo direttamente da qua: http://www.slysoft.com/en/clonecd.html
no so se ho capito bene la tua domanda; I file .IMG e .SUB non gli puoi aggiungere manualmente, almeno non con questi programi. Certamente puoi modificare tanti altri parametri che riusciranno a darti migliori risultati, tutto questo e scritto in questi due file…
.CCD è l'informazione dei dati per il file immagine, in formato CloneCD. E 'un po 'come una versione proprietaria di un file .CUE in un CUE / BIN set. Le .IMG sono i dati effettivi,un po 'come il file .BIN in un CUE / BIN set. Il file .SUB è una copia della traccia subdata;in un CD audio, questo è di solito utilizzato per i dati di sincronizzazione, in modo che quando si avanza rapidamente il lettore CD sa dove sia nel canto. Un sacco di aziende, specialmente quelle per video giochi, le usa per la protezione da copiaggio, se il programma non ottiene i codici subdata in sua ricerca, si sa ce non si sta usando il CD originale. Pero dubito che uno di questi CD sia protetto …
Un po difficile spiegare… Devi immaginare che tutti i tre file compongono un intera immagine del CD.
Come detto dal Lucc, si ho usato il CloneCD e come sempre detto da Lucc lo puoi usare in versione demo per qualche tempo.
Puoi scaricarlo direttamente da qua: http://www.slysoft.com/en/clonecd.html
Re: Mappa Italia 2010
Ok, grazie Gatekop, mi scaricherò clonecd e poi proverò a masterizzare i file, ora però me ne vado a dormire, ciao e grazie ancora. Sandro
Re: Mappa Italia 2010
Qualcuno con queste mappe sta cercando già di farci soldi...
http://www.subito.it/accessori-auto/map ... 769589.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/map ... 769589.htm
Re: Mappa Italia 2010
Allora volevo aggiornarvi; Ho masterizzato tutti gli 8 CD 2010/2011,tutti funzionano benissimo meno c quello alpi, non ne vuole sapere di farsi copiare. In pratica la cartelletta DB in fase di copia inizia a dare errori, fatto e rifatto su più marche di supporti. Non capisco gli altri 7 vengono riconosciuti subito del nit. L'unica mia speranza e Gatekop,che si è gia offerto di aiutarmi tramite PM, che ringrazio sentitamente. ciao a tutti Sandro
Re: Mappa Italia 2010
CD ALPI:
- Download Cd Alpi senza nessun problema,
- Verifica errori nel file .rar negativa, (utilizzato l'opzione "verifica" di Winrar)
- Estrazione dei file CCD (1kb), IMG (735602 kb), SUB (30025 kb) senza che Winrar desse alcun errore,
- Masterizzazione del file immagine con Blindwrite vers.6.3.1.7 senza errori o impuntamenti,
Risultato: CD perfetto e funzionante.
NB: Le dimensioni dei 6 file .rar sono tutti da 102.400 kb escluso la part.7 che è di 26.559 kb.
- Download Cd Alpi senza nessun problema,
- Verifica errori nel file .rar negativa, (utilizzato l'opzione "verifica" di Winrar)
- Estrazione dei file CCD (1kb), IMG (735602 kb), SUB (30025 kb) senza che Winrar desse alcun errore,
- Masterizzazione del file immagine con Blindwrite vers.6.3.1.7 senza errori o impuntamenti,
Risultato: CD perfetto e funzionante.
NB: Le dimensioni dei 6 file .rar sono tutti da 102.400 kb escluso la part.7 che è di 26.559 kb.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Mappa Italia 2010
Se avete necessita di reperire un programma gratuito per la masterizzazione dei CD da file immagine in formato ccd, vi posso consigliare ImgBurn scaricabile da questo sito: http://www.fdccdn.net/33772/imgburn/Set ... .5.5.0.exe
Ovviamente, esistono moltissimi software free ma ritengo che ImgBurn sia il migliore.
Allego comunque una piccola tabella con le funzionalità relative ai programmi di masterizzazione piu' diffusi.
Ricordate sempre che per una buona riuscita del processo, dovete tener presente tre fattori: materizzatore, supporto e velocità di scrittura. Materizzatore e supporto devono andare d'accordo (es: LG --> Verbatim o TDK) e la velocità di scrittura deve essere adeguata al tipo di CD/DVD da masterizzare. Ad oggi, masterizzatori che scrivono un CD dati ad una velocità di 4x sono praticamente inesistenti (prendete ad esempio le caratteristiche tecniche dell'LG GH22N e vi accorgerete che la velocità minima di masterizzazione di un CD è 16X http://www.lg.com/it/it-products/flash- ... 22NP20.jsp) anche se qualche software dovesse proporre un 2X in realtà, per un ottimizzazione del firmware, il masterizzatore procederà con qualla predefinita. Non cercate mai di forzare la velocità verso il basso, se vi viene proposto un 8X lasciate così; vuol dire che il masterizzaatore, per quel tipo di supporto, è ottimizato per quella velocità di scrittura al fine di diminuire il tasso di errore.
Fabio
Ovviamente, esistono moltissimi software free ma ritengo che ImgBurn sia il migliore.
Allego comunque una piccola tabella con le funzionalità relative ai programmi di masterizzazione piu' diffusi.
Ricordate sempre che per una buona riuscita del processo, dovete tener presente tre fattori: materizzatore, supporto e velocità di scrittura. Materizzatore e supporto devono andare d'accordo (es: LG --> Verbatim o TDK) e la velocità di scrittura deve essere adeguata al tipo di CD/DVD da masterizzare. Ad oggi, masterizzatori che scrivono un CD dati ad una velocità di 4x sono praticamente inesistenti (prendete ad esempio le caratteristiche tecniche dell'LG GH22N e vi accorgerete che la velocità minima di masterizzazione di un CD è 16X http://www.lg.com/it/it-products/flash- ... 22NP20.jsp) anche se qualche software dovesse proporre un 2X in realtà, per un ottimizzazione del firmware, il masterizzatore procederà con qualla predefinita. Non cercate mai di forzare la velocità verso il basso, se vi viene proposto un 8X lasciate così; vuol dire che il masterizzaatore, per quel tipo di supporto, è ottimizato per quella velocità di scrittura al fine di diminuire il tasso di errore.
Fabio
- Allegati
-
- confronto-masterizzazion.pdf
- (23.26 KiB) Scaricato 14 volte
Fabio
Re: Mappa Italia 2010
Osservazioni sui supporti registrabili più "compatibili" con il nostro navigatore.
Visto che molti hanno difficoltà di lettura dei supporti (CD) masterizzati, vi riferisco la mia esperienza personale in proposito.
Fermo restando la velocità di masterizzazione più bassa possibile (questo non per problemi intrinseci al navigatore, si potrebbe tranquillamente masterizzare a 52X avendo un masterizzatore ed un supporto di altissima qualità), ho notato che il navigatore non ha problemi di lettura se si utilizzano supporti a base di Cianina o Azo, una variante un po' più scura usata da Verbatim che conferisce al supporto un colore azzurro.
Solitamente i CD-R di colore azzurro sono di ottima qualità e vantano una eccellente riflettività della superficie che permette la lettura anche da lettori CD Audio e CD ROM obsoleti.
Anche la Verbatin produce gli Azo o Super Azo CD-R, ma io non li ho ancora provati.
Personalmente uso Yamaha o Sony, i TDK pur eccellenti hanno dato qualche problema.
Pietro G.
Visto che molti hanno difficoltà di lettura dei supporti (CD) masterizzati, vi riferisco la mia esperienza personale in proposito.
Fermo restando la velocità di masterizzazione più bassa possibile (questo non per problemi intrinseci al navigatore, si potrebbe tranquillamente masterizzare a 52X avendo un masterizzatore ed un supporto di altissima qualità), ho notato che il navigatore non ha problemi di lettura se si utilizzano supporti a base di Cianina o Azo, una variante un po' più scura usata da Verbatim che conferisce al supporto un colore azzurro.
Solitamente i CD-R di colore azzurro sono di ottima qualità e vantano una eccellente riflettività della superficie che permette la lettura anche da lettori CD Audio e CD ROM obsoleti.
Anche la Verbatin produce gli Azo o Super Azo CD-R, ma io non li ho ancora provati.
Personalmente uso Yamaha o Sony, i TDK pur eccellenti hanno dato qualche problema.
Pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Mappa Italia 2010
Scusa Fabio....
non avevo visto ancora il tuo post, non volevo sovrappormi alla discussione,
scusa ancora.
Ciao
Pietro G.
non avevo visto ancora il tuo post, non volevo sovrappormi alla discussione,
scusa ancora.
Ciao
Pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Mappa Italia 2010
ciao ha tutti nessuno sa dove si puo trovare il cd 2011 gia fatto basta solo inserirlo io non sono un esperto in materia ciao e grazie
peret77