Problemi Lancia Ypsilon

Mercatino
Gallery
Napoli-Bari
Messaggi: 2
Iscritto il: 01 mar 2011, 08:35

Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da Napoli-Bari »

Buongiorno

IL 13 gennaio 2011 ho comprato una Lancia Ypsilon nuova 1.3. Multijet mod. platino, dopo neanche un mese dall'acquisto ho iniziato ad avere il primo problema, mi si è accesa la spia avaria dell'airbag quindi l'ho portato in assistenza dove mi hanno detto che era un problema del sensore che si trova sotto al sediolino del conducente e forse causato dal aver spostato il sediolino quando la macchina era in moto (mi sembra una stupidagine ), dopo appena 10 giorni da quando l'ho ritirata dall'assistenza, si accende un altra spia con segnale acustico e nel display mostra avaria del motore,nel manuale indicava tale spia come un problema agli iniettori. Ora mi domando è possibile che un auto con appena 300 km quasi sempre ferma nel garage, sia stata portata già 2 volte in assistenza per problemi diversi? Ho deciso di comprare una macchina nuova per non avere problemi invece sono aumentati.
il mio dubbio che il rivenditore mi abbia venduto una macchina difettosa, oppure che la lancia Ypsilon sia una bufola con mille difetti.
Sicuramente mi dispiace dirlo ma non comprerò mai + una macchina italiana.
fatemi sapere se avete avuto gli stessi problemi.
Saluti a tutti
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da slack »

Per te vale lo stesso consiglio ripetuto a quelli che hanno avuto dei problemi (e ci sono altri thread sull'argomento): prima di sparare a zero sulle auto italiane cambia meccanico, se il venditore da cui hai preso l'auto non e' in grado di risolverti i problemi.

Inoltre il messaggio "avaria motore" e' generico e francamente non so dove tu abbia letto che e' connesso ad un problema agli iniettori; la causa reale puo' essere appurata solo tramite la diagnosi via computer.

Infine se credi che le auto estere siano immuni da questo tipo di problematiche, tieni presente che nessuna officina, di nessun marchio, vive solo di tagliandi...

Sauti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da Hernest »

Non voglio certo infierire sull’industria dell’auto italiana, ma un fatto è certo. Il deus ex machina, manager supremo del gruppo Fiat, tra stock option e stipendio, si è beccato l’anno scorso qualcosa come 100 milioni di euro. Un operaio dello stesso gruppo da lui amministrato, che magari in qualche occasione ha osato protestare, ci impiegherebbe 83.000 (OTTANTATREMILA) anni per guadagnare quella cifra. Uno scandalo colossale per un’industria che ogni mese che passa subisce un crollo nelle vendite, molto più delle altre concorrenti europee.

http://infosannio.wordpress.com/2011/01 ... piu-ricco/

http://www.repubblica.it/motori/attuali ... ef=HREC2-2

Almeno ci si aspetterebbe che quando si manifestano difetti in un veicolo NUOVO di fabbrica che esulano dalla responsabilità del proprietario, fossero presi i dovuti provvedimenti affinchè questi siano eliminati tempestivamente senza pretesti o tentennamenti. Non si lamenti poi il sig. Marchionne, se gli utenti si disaffezionano al marchio.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da slack »

Ma, una volta tanto, cosa c'entra Marchionne se un meccanico non sa fare il proprio lavoro?

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da Hernest »

slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma, una volta tanto, cosa c'entra Marchionne se un
> meccanico non sa fare il proprio lavoro?
>
> Saluti,
>
> slack.

Ma slack, devo proprio spiegarti tutto!...8-) Da un manager che si becca 100 milioni l'anno - almeno 10 volte tanto quello di VW e BMW insieme - pretendo auto PERFETTE nel senso che lui deve organizzare la produzione affinchè escano con una trascurabile percentuale di magagne. Le concessionarie devono ricevere l'ordine di riparare eventuali difetti di fabbrica senza batter ciglio o accampare un sacco di pretesti, come di solito fanno, per tentare di addossare la responsabilità all'utente. Invece c'è una perversa distorsione nel mercato dei menagers, non sono pagati di più perchè facciano auto migliori della concorrenza e quindi ne aumentino le vendite, ma per far salire il valore delle azioni, anche a costo di licenziamenti di massa. Ma questo è un altro discorso.

Leggi bene ciò che ha scritto Napoli-Bari:

[size=small]"Dopo neanche un mese dall'acquisto ho iniziato ad avere il primo problema, mi si è accesa la spia avaria dell'airbag quindi l'ho portato in assistenza dove mi hanno detto che era un problema del sensore che si trova sotto al sediolino del conducente e forse causato dal aver spostato il sediolino quando la macchina era in moto (mi sembra una stupidaggine)"[/size]

Se perdono quote di mercato più delle altre marche un motivo c'è... ;)
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da slack »

> concessionarie devono ricevere l'ordine di
> riparare eventuali difetti di fabbrica senza
> batter ciglio o accampare un sacco di pretesti,
> come di solito fanno, per tentare di addossare la
> responsabilità all'utente.

Da questa frase non credo tu abbia capito che il mio ragionamento... ma se nemmeno i meccanici sanno dove metter mano causa incompetenza, mi spieghi tu come fanno a RIPARARE difetti? Sostituire pezzi senza capire le reali cause dei problemi e' un approccio stupido ed inefficiente che non porta alcun vantaggio per il consumatore.

Per la cronaca, ho avuto notizia qualche giorno fa che ad un tizio cruccofilo "amico di" hanno passato in garanzia una turbina su una vettura di 6 anni e un paio di 100k km "addebitandola" come intervento sulla vettura, ancora in garanzia, di un ignaro cliente.

A far assistenza cosi' siamo capaci tutti...
...e voi continuate a farvi imbonire per bene dai tedeschi.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da Hernest »

Come paese, abbiamo perso negli anni ed attraverso un lento e inesorabile declino a cui stiamo assistendo, settori chiave quali la chimica e l’elettronica. Interi distretti come Prato e Sassuolo non sono più in mani italiane o attraversano una crisi incontrollata. Nel processo di lenta deindustrializzazione, s’è capito che anche l’auto ne farà le spese: le maestranze in qualsiasi impresa, non possono che essere demotivate e in costante contrasto con amministratori che guadagnano 80.000 (OTTANTAMILA) volte il salario medio e in periodi di costante calo delle vendite. Difficile che da quelle linee di montaggio escano macchine esenti da difetti. In quanto ai meccanici – e parlo di concessionarie – preferisco stendere un velo pietoso. Ho dovuto IO insegnare a loro come si sostituiscono le lampadine delle manopole dell’aria alla Ly: secondo loro si doveva smontare la plancia e non ne valeva la pena, quando è noto che basta svitare le due viti sotto al portacenere per accedervi. Quando poi ho dovuto assistere ad un quasi sabotaggio dopo aver notato il serbatoio di espansione acqua riempito fino al tappo, ho capito che una volta deceduta la mia Ly, avrò definitivamente chiuso con le concessionarie e auto italiane.
villiam
Messaggi: 95
Iscritto il: 30 nov 2009, 22:22

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da villiam »

Herrnest il problema non son le auto italine , anche pechè di italino hanno poco , ma le concessionarie , e almeno che tu non vada oltre confine a far fare assistenza e manutenzione , puoi comprare anche un auto che viene da marte e l'assistenza non cambia di molto
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
Napoli-Bari
Messaggi: 2
Iscritto il: 01 mar 2011, 08:35

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da Napoli-Bari »

Comunque è una vergogna, una persona lavora tutto il giorno per comprarsi una macchina che pensa decente invece riceva una fregatura, per di più la concessionaria dove l'ho comprata se ne fregata del tutto, dicendomi che la macchina è in garanzia e quindi non devo lamentarmi, perchè ogni problema verrà risolto.
Denise
Messaggi: 1
Iscritto il: 09 mar 2011, 01:59

Re: Problemi Lancia Ypsilon

Messaggio da leggere da Denise »

salve a tutti
io ho comprato la mia y elle a gennaio 2011 e neanche a 3000 km mi si sono rotti gli ingettori...la lancia non me li passa in garanzia non ostante abbia dichiarato che è un difetto da quando l'ho comprata?tt?:X:o...voi avete avuto questo problema??
deny
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”