Tristezza leggere queste cose...

erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Ritornando al discorso delle sovrapposizioni certo sarebbe bello che ogni marchio del gruppo FIAT avesse un suo omologo con le caratteristiche tipiche del marchio ma secondo me questo è possibile quando hai soldi per farlo e quote di mercato adeguate e a me sembra che Fiat, Lancia, Alfa Romeo, la stessa Maserati al momento non abbiano ne l'uno ne l'altro. Per quanto relativo a BMW e Mercedes sono marchi unici e possono permettersi più facilmente diversificazioni all'interno dello stesso marchio.
Mi sembra assennato in una situazione di pochi sodi e poche vendite in ambito mondiale e di concorrenza sfrenata da parte dei paesi emergenti cercare di differenziare il mio prodotto
Riprendendo le dichiarazioni dei dirigenti Lancia mi pare non si dica che Lancia non farà più una Gran Turismo nello stile Lancia cioè una macchina bella elegante e veloce ma che si parli genericamente che i clienti Lancia non sono interessati ad una macchina "sportiva" il che non vuol dire che Lancia non avrà in futuro auto performanti ma solo che non le avrà con certe caratteristiche perchè avranno un altro marchio del gruppo e nulla vieta di comprarle
Riguardo ai Rally sono un ottimo veicolo pubblicitario ma c'è da dire anche che Alfa Romeo nei mercati tedesco e Americano visto che negli anni 80 ha partecipato a vari Trofei Turismo e negli anni settanta a gare di durata come la 12 ore di Sebring la 24 ore di Le Mans la Targa Florio è sicuramente più conosciuta di Lancia e considerato che è li che Marchionne vuol vendere.... inoltre al momento attuale, ma potrei anche sbagliarmi, mi sembra che i rally come veicolo pubblicitario siano stati abbandonati anche da case come Subaru che ai rally deve molto
A concludere scusandomi per la prolissità mi pare, pur se non sono da tutti condivide, che sia insindacabile che la FIAT ora ha le idee chiare su quello che vuol fare
saluti
ernesto71
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 feb 2011, 14:56

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da ernesto71 »

teoricamente concordo anch'io con HFil ed ELETTRIKO... questi si sapeva che dovevano essere modelli di transizione, però diamine quanto poteva costare un impegno maggiore sul fronte puramente estetico per rendere la fusione con Chrysler meno traumatica e dare un senso di continuità al marchio Lancia?? Mi limito solo a citare mascherine, fari e la scelta dei nomi.
Queste pataccate non si possono vedere e non le fanno più nemmeno i cinesi e Lancia non se le merita. Queste rimarchiature dozzinali le paragono a quell'aborto che venne fuori al tempo in cui Alfa Romeo aveva fatto un accordo con Nissan per produrre l'ARNA, ricordate?
Altri tempi e altre tecnologie certo, ma l'effetto è lo stesso

saluti
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ricordo ancora la pubblicità e lo tsunami di pernacchie che suscitò....
ARNA , E SEI SUBITO ALFISTA.
Quelli che credevano che con l'Alfasud si fosse toccato il fondo furono prontamente smentiti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »




:D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
PatTV
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:33

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da PatTV »

Vero HFil, però c'è anche il rischio che il flop dei carrozzoni americani rimarchiati faccia passare la convinzione che non vale la pena investire più su Lancia...
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Thesista »

Concordo pienamente con Gallo Pierluigi
Thesista
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Thesista »

Sicuramente HFil quello che dici sarà vero però devo dire che la nuova strumentazione della new Ypsilon mi fa pensare molto, perfetto stile Chrysler e nulla più di Lancia mi pare, per non parlare degli interni della new Thema, completamente lontani dai canoni Lancia nonostante avevano accennato a degli interni completamente in stile della casa di Chivasso. Bè se iniziamo così mi sa che Lancia andrà a scomparire prima o poi.

Farei una bella protesta all'incompetente Marchionne.
Thesista
PatTV
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:33

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da PatTV »

E che dire della strumentazione della concept Flavia con tachimetro in miglia e comandi climatizzazione in gradi fahrenheit?
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Lasciamo perdere l'Arna per cortesia... lo stato italiano aveva pochi soldi e doveva aumentare la produzione al sud per ragioni politiche e economiche - per cui la decisione fu presa di costruire la fabbrica di Pratola Serra e solo dopo si decise di produrre questa vecchia Nissan/Datsun con meccanica Alfasud (da cui nasce l'Arna).
La situazione attuale per Lancia e' ben diversa. Il marchio per poco non era soppresso 2 anni fa con l'acquisizione di Opel. Con 3 modelli restanti, di cui 2 su pianale vecchia Punto, sarebbero stati necessari 3-4 miliardi per sviluppare nuovi modelli per segmenti A/B, C, D e E. Hanno messo i soldi per la nuova Ypsilon, e per il resto hanno rimarchiato di brutto per tappare i buchi nella gamma fino al 2013.
La scelta di non investire in modelli sportivi e' piu' che altro dettata dall'assenza di fondi per completare la gamma. Penso che sarete d'accordo che urge costruire nuove Delta e segmento D per il 2012-13 prima di avventurarsi su modelli di nicchia come la rediviva Stratos.
Dubito che qui molti sarebbero entusiasti di una semplice inclusione di "HF" su una grossa 300/Thema o su una 200/Sebring/Flavia. E la Ypsilon esce con twin-air, 1.2 e 1.3 mjet... quindi non vedo su cosa si potrebbe mettere HF.
In sintesi, per me tutto questo discorso su lusso contro sportivita' e' solo una razionalizzazione "a posteriori" per far sembrare strategico quello che e' solo dettato da assenza di fondi.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
PatTV
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:33

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da PatTV »

scomettiamo che i numeri che faranno queste nuove Lancia-Chrysler spingeranno la dirigenza Fiat a non investire in futuro su alcun nuovo modello? e comunque quello che serve a mio avviso è una decisiva inversione di rotta nello stile... Le ultime Lancia sono troppo "barocche" ed i numeri di vendita a mio avviso dicono che non è lo stile che l'acquirente preferisce...
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”