Opinione su "nuovo" acquisto

Mercatino
Gallery
MemmosLybra
Messaggi: 81
Iscritto il: 26 nov 2010, 20:28

Opinione su "nuovo" acquisto

Messaggio da leggere da MemmosLybra »

Salve,
sto comprando per la mia neopatentata fidanzata una lancia y del 1998, 1.2 benzina di colore bianco ghiaccio con tettino apribile e interni sul blu ( indicazioni per farvi riconoscere il modello! ) con 90.000 km ( da valutare se reali o meno ).

Vorrei un consiglio da voi ipsilonisti su cosa guardare in particolare per non prendere grosse fregature e constatare il buono stato dell'auto e inoltre sapere se vi sono problemi frequenti o punti deboli di quest'auto ( poco mi fido del 1.2 8v marchiato fiat, brutte esperienza con una punto elx ).

Grazie in anticipo

Valerio
Lancia Lybra - 2.4 jtd - SW - Emblema - 2004 - 150 cv - Argento
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Opinione su "nuovo" acquisto

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

in primis tutto quello che controlleresti in qualsiasi auto usata.
Poi controlla che la guarnizione della testa sia ok e che il riscaldamento funzioni (e che non ci siano perdite di liquido sotto il cruscotto).

Fossi in te però,con una modica spesa in più,cercherei un esemplare di Y delle ultime prodotte (2002-2003),più affidabili e in certi particolari più carine.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
villiam
Messaggi: 95
Iscritto il: 30 nov 2009, 22:22

Re: Opinione su "nuovo" acquisto

Messaggio da leggere da villiam »

Che io sappia il 1.2 8v di quel periodo è un signor motore , controlla la centralina di iniezione che non sia la IAW59F non so se sia stata montata prima o dopo il 98 , un altro problema potrebbe essere la frizione controlla che non sia dura , se è un po dura presto sarà da cambiare, altre cose sono sempre le solite delle auto usate
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Opinione su "nuovo" acquisto

Messaggio da leggere da Duke »

Freni anteriori tipicamente sottodimensionati (come sulla mia "Unica")
Guarda che i dischi non siano alla frutta, così come testine e snodi.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
villiam
Messaggi: 95
Iscritto il: 30 nov 2009, 22:22

Re: Opinione su "nuovo" acquisto

Messaggio da leggere da villiam »

Secondo me freni testine e snodi sono l'ultimo dei problemi , se sono in buono stato tanto meglio ,ma è tutto materiale di usura che con pochi euro si cambia ( dipende sempre da chi fa il lavoro se si accontenta o ci marcia sopra )
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”