contachilometri quale?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
nevio
Messaggi: 60
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:26

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da nevio »

Confermo,il fanalino ha contagiri e contachilometri separati. benzina, acqua e olio in un unico pezzo

Nevio
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ai (fortunati) possessori di Fanalino: potreste confermare anche che i tre strumentini in blocco (benzina-acqua-olio) a differenza delle vetture prima serie non hanno le relative scritte bensi dei simboli? Magari inserendo qualche bella foto della strumentazione (contachilometri e contagiri compresi) ;)
Chiederei altrettanto (cioè di inserire analoghe foto) agli (altrettanto) fortunati possessori di Sport 1600: cosi ne verifichiamo l'uguaglianza con quelli del Fanalino.
Idem potrebbero fare i possessori di Fanalone (che definire fortunati è poco :D) in modo che tutti si possa sbavare un pochino guardando quel fondoscala a 10000 rpm (tu).

Riepilogando, dai post precedenti e da quelli dell'argomento "Cruscotto Fanalone", mi pare di capire che per le seconda serie (Zagato incluse) la strumentazione dei modelli 1600 era diversa dai 1300, conservando la prima una stretta somiglianza con le vetture prima serie.

Invece il design degli strumenti delle vetture prima serie non differiva da un modello all'altro, eccezion fatta per il fondoscala del contagiri Fanalone, per il fondoscala tachimetro (che a seconda delle versioni poteva essere a 180-200-220 km/h) e per le due diverse scale del manometro olio: 0-25-50 oppure 0-30-60 (quest'ultima scala venne adottata per le Rallye 1.3S, Rallye 1.6HF e Sport 1.3S).

Ciao
Paolo67
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Non aggiungo nulla, solo la foto de mio fanalone
Gerardo
Allegati
fanalone jolly club 019.jpg
fanalone jolly club 019.jpg (121.86 KiB) Visto 468 volte
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Foto cruscotto fanalino:

Immagine
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Foto cruscotto FSZ 1600:

Immagine
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Foto cruscotto FSZ 1,3s prima serie:

Immagine
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da Duke »

Mmmmmm...
Temo che la mia FSZ1600 (una delle ultime 20 costruite) abbia il "plasticone" delle 1300 S2 con tanto di ideogrammi...
L'unica speranza è che il contakm con fondo scala a 220 determini la somiglianza della dotazione almeno con quella del fanalino, nel senso che gli altri elementi potrebbero in effetti risultare separati fra di loro.
Peccato che la mia sia fuori mano per andarci a vedere, ma lo farò presto.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Grazie al contributo di Gerardo che ha aperto questa discussione e che insieme ad Antonio ha postato pure le foto (ma grazie anche agli altri intervenuti in questa discussione), penso abbiamo chiarito qualche cosuccia e ci siamo spinti ad analizzare i dettagli: pignoleria? No di certo, sono proprio i dettagli che spesso fanno la differenza, no? ;) E la molla comune che ci spinge è sempre la stessa: la benedetta passionaccia per Fulvia (tu)

Non so voi, ma io ho imparato diverse cosette :)

Al riepilogo che mi ero permesso di scrivere al mio precedente post (mettendo insieme le preziose dritte di chi è più esperto di me) mi pare non ci sia niente altro da aggiungere: le foto confermano. Confermano anche che la strumentazione delle vetture 1600 seconda serie (Fanalino e Sport) è molto simile a quella del Fanalone, pur differenziandosene per alcuni dettagli (e non mi riferisco ovviamente al contagiri, che è completamente diverso).

Per chi è più "malato" di me e volesse continuare il "Cerca le differenze" suggerisco di armarsi di monocolo, binocolo, lente di ingrandimento, etc. e scoprire che differenza c'è fra la strumentazione Fanalone e quella delle altre vetture prima serie (a parte ovviamente le scale che come già detto differivano da modello a modello): pronti ?? Via !!

:D

Ciao
Paolo67
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: contachilometri quale?

Messaggio da leggere da Francesca »

Al momento non ho a disposizione la mia bella però ricordo perfettamente i simboli anzichè le diciture in lettere (spero di non sbagliarmi!).
Ho una vecchia foto, ma non si vede un granchè...
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia”