NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Per ora dicono solo automatiche, xo' vista la tipologia del motore e la bassa potenza e' decisamente meglio
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
ciao, se per questo per me le auto nuove da comprare si sono fermate al 93 con le ultime "thema" 

Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sara' pure un'ottima auto, ma di Lancia non ha
> nulla, ma proprio nulla.
>
> Inoltre siamo sicuri che con la trazione
> posteriore riuscira' a raggiungere le doti di
> stabilita', tenuta, maneggevolezza e facilita' di
> guida della Thesis ? Sono arcistrasicuro che se ne
> incontro una sull'Appennino me la lascio dietro
> alla grande e senza nemmeno rischiare pelle e
> patente.
>
> Oltretutto in termini di motorizzazioni
> italianizzabili (diesel) mi sembra un bel flop,
> che senso ha un 3000 con 190 cv quando il 2400
> della Thesis ne aveva ben 185 nell'ultima versione
> e sulla mia, poi dopo la cura, ben 237 e senza
> alcun problema, visto che dalla modifica ho
> percorso ben 35 mila KM, SENZA ALCUN PROBLEMA ?
>
> Questa e' una vera balena spiaggiata non la
> Thesis.
>
> Per ora, salvo concrete dimostrazioni di
> superiorita', io mi tengo la Thesis e la vice
> ammiraglia K coupe' T20 e sono in cerca di una
> bella Thema Ferrari !
>
> Questi cassoni Marchionne se li venda a casa sua,
> e non da noi. E se nn ha soldi che venda la FIAT a
> chi veramente vuole fare macchine !
>
> Non dimentichiamo mai che la Chrysler stava
> infettando la Mercedes quando erano unite
>
> Non credo proprio che sto coso potra' rivaleggiare
> con BMW e Mercedes o peggio Audi e francemente
> questa "thema" mi sembra un bel passo indietro,
> poi si vedra' (td)(td)(td)
>
> Ormai ho deciso, allo scedere del Leasing della
> thesis, ossia fra due anni, la riscattero' e poi
> mi mettero' in cerca di una bella Quattroporte 4.7
> S che sicuramente trovero' a prezzi di saldo e
> cosi' avro' chiuso col capitolo auto nuove. Tanto
> nn c'e' piu' nulla da comprare. :X
Caro Francesco come non darti ragione? Io la mia Thesis me la tengo ben stretta. Poi io dico come si permettono di dare un nome a questa vettura, quando la Thema era una vera Lancia (io la presi nuova nel lontano 1987) quella si che era ed una vera Lancia Thema e non quel mattone messo su quattroruote. Andro' a Ginevra a vedere dal vivo (meglio che non scrivo il vero pensiero) quella vettura. Ieri il mio garagista mi ha detto testuali parole"abbiamo perso un lancista" è vero finchè la Lancia non farà un vero modello che rispetti il nome Lancia, io non comprero' piu' Lancia. Comprero' sempre italiano. Ma non piu' Lancia, scusatemi se mi sono divulgato
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> Sara' pure un'ottima auto, ma di Lancia non ha
> nulla, ma proprio nulla.
>
> Inoltre siamo sicuri che con la trazione
> posteriore riuscira' a raggiungere le doti di
> stabilita', tenuta, maneggevolezza e facilita' di
> guida della Thesis ? Sono arcistrasicuro che se ne
> incontro una sull'Appennino me la lascio dietro
> alla grande e senza nemmeno rischiare pelle e
> patente.
>
> Oltretutto in termini di motorizzazioni
> italianizzabili (diesel) mi sembra un bel flop,
> che senso ha un 3000 con 190 cv quando il 2400
> della Thesis ne aveva ben 185 nell'ultima versione
> e sulla mia, poi dopo la cura, ben 237 e senza
> alcun problema, visto che dalla modifica ho
> percorso ben 35 mila KM, SENZA ALCUN PROBLEMA ?
>
> Questa e' una vera balena spiaggiata non la
> Thesis.
>
> Per ora, salvo concrete dimostrazioni di
> superiorita', io mi tengo la Thesis e la vice
> ammiraglia K coupe' T20 e sono in cerca di una
> bella Thema Ferrari !
>
> Questi cassoni Marchionne se li venda a casa sua,
> e non da noi. E se nn ha soldi che venda la FIAT a
> chi veramente vuole fare macchine !
>
> Non dimentichiamo mai che la Chrysler stava
> infettando la Mercedes quando erano unite
>
> Non credo proprio che sto coso potra' rivaleggiare
> con BMW e Mercedes o peggio Audi e francemente
> questa "thema" mi sembra un bel passo indietro,
> poi si vedra' (td)(td)(td)
>
> Ormai ho deciso, allo scedere del Leasing della
> thesis, ossia fra due anni, la riscattero' e poi
> mi mettero' in cerca di una bella Quattroporte 4.7
> S che sicuramente trovero' a prezzi di saldo e
> cosi' avro' chiuso col capitolo auto nuove. Tanto
> nn c'e' piu' nulla da comprare. :X
Caro Francesco come non darti ragione? Io la mia Thesis me la tengo ben stretta. Poi io dico come si permettono di dare un nome a questa vettura, quando la Thema era una vera Lancia (io la presi nuova nel lontano 1987) quella si che era ed una vera Lancia Thema e non quel mattone messo su quattroruote. Andro' a Ginevra a vedere dal vivo (meglio che non scrivo il vero pensiero) quella vettura. Ieri il mio garagista mi ha detto testuali parole"abbiamo perso un lancista" è vero finchè la Lancia non farà un vero modello che rispetti il nome Lancia, io non comprero' piu' Lancia. Comprero' sempre italiano. Ma non piu' Lancia, scusatemi se mi sono divulgato
Ciao Gianni
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per ora dicono solo automatiche, xo' vista la
> tipologia del motore e la bassa potenza e'
> decisamente meglio
Grazie per l'informazione. Peccato - io continuo a preferire i cambi manuali.
-------------------------------------------------------
> Per ora dicono solo automatiche, xo' vista la
> tipologia del motore e la bassa potenza e'
> decisamente meglio
Grazie per l'informazione. Peccato - io continuo a preferire i cambi manuali.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Forse una macchina degna per essere Chrysler,ma purtroppo inguardabile come auto italiana.
Un vero peccato per l'agienda che ha creato l'auto moderna e fra pochi anni avra la fine di Daewoo.
Grazie mille Fiat per questa schiffosa gestione degli ultimi venti anni che ha portato Lancia a la vergognosa fusione con il marchio Chrysler........ e tanti auguri a Sergio(td)......ora passo alle tedesche
Un vero peccato per l'agienda che ha creato l'auto moderna e fra pochi anni avra la fine di Daewoo.
Grazie mille Fiat per questa schiffosa gestione degli ultimi venti anni che ha portato Lancia a la vergognosa fusione con il marchio Chrysler........ e tanti auguri a Sergio(td)......ora passo alle tedesche

Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
ciao, auguri 

-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Trovo un po' assurdo che si rimproveri alla 300C di essere una tedesca quando la si vuole sminuire perche' all'origine il suo pianale era quello della Mercedes E.... e poi che si decida di "passare alle tedesche" piuttosto che prendere la 300C.
Un tantino di coerenza non farebbe male...
Un tantino di coerenza non farebbe male...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
ciao alfista 1975, credo che sia il "male" di tutti gli italiani, (forse è meglio dire quasi) se quelli che hanno preso i vari MERCEDES, BMW, AUDI, avessero preso la "thesis" forse ora ........ ricordo a tutti pare che solo il 30/40% compri "ITALIANO"
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Io non ho mai detto che la 300 ha qualcosa di tedesco nella sua progettazione (il pianale derivato da quello MB W210 di meta anni 90 e insignificante) .
La 300 rimane una macchina di mentalita americana, fatta per i gusti del publico americano, con tecnologia e stile made in USA.
Non voglio fare polemica, ma non posso che ridere quando dobbiamo raggionare su questo rimarchiamento che deve essere sufficiente per la Lancia (e anche per i lancisti..... che devono stare zitti),ma sarebbe inaccettabile per l' Alfa e gli alfisti.
OK, sappiamo bene che Lancia, negli ultimi venti anni e diventata poco piu di un allestimento nella gamma Fiat, ma i lancisti non siamo mica scemi.
Non sono italiano ma fin ora (e per gli ultimi 25 anni)ho comprato solo macchine italiane.La prossima volta che saro in grado di sborsare una marea di soldi per una vettura di classe media alta, non gli regalero a Fiat, perche questa volta pretendero un minimo di rispetto per i miei soldi dal parte di venditore.
La 300 rimane una macchina di mentalita americana, fatta per i gusti del publico americano, con tecnologia e stile made in USA.
Non voglio fare polemica, ma non posso che ridere quando dobbiamo raggionare su questo rimarchiamento che deve essere sufficiente per la Lancia (e anche per i lancisti..... che devono stare zitti),ma sarebbe inaccettabile per l' Alfa e gli alfisti.
OK, sappiamo bene che Lancia, negli ultimi venti anni e diventata poco piu di un allestimento nella gamma Fiat, ma i lancisti non siamo mica scemi.
Non sono italiano ma fin ora (e per gli ultimi 25 anni)ho comprato solo macchine italiane.La prossima volta che saro in grado di sborsare una marea di soldi per una vettura di classe media alta, non gli regalero a Fiat, perche questa volta pretendero un minimo di rispetto per i miei soldi dal parte di venditore.
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Ma prima di fare tutti questi ragionamenti (in parte condivisibili), non è il caso di aspettare un attimo e di vedere, quando la macchina sarà nelle concessionarie, come è fatta, quali accessori monta, come va, quanto costa, se dal vivo ci piace?
Quando doveva uscire la Lancia Lybra, dalle foto sulle riviste specializzate, la giudicai un cesso, poi l'ho comperata.
Quando doveva uscire la Lancia Lybra, dalle foto sulle riviste specializzate, la giudicai un cesso, poi l'ho comperata.