Ho visto che alcuni dicono di aver eliminato la valvola egr. Io dovrei acquistare tra poco una Libra come in oggetto e vorrei sapere che problemi da la valvola egr.
ciao grazie
Eliminazione valvola EGR Lybra SW 1.9 JTD
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: Eliminazione valvola EGR Lybra SW 1.9 JTD
la valvola egr da problemi quandi si tappa. le soluzioni sono o portare l'auto regolarmente dal meccanico e farla pulire (oppure se hai un po di manualità fartelo da solo), oppure (ricordando sempre che è una procedura ILLEGALE ) tappare la valvola. i problemi che causa la valvola mal funzionante sono minor fluidità del motore e a quanto pare un leggero aumento dei consumi
Re: Eliminazione valvola EGR Lybra SW 1.9 JTD
Ciao e benvenuto !
La valvola Egr , progettata per adeguare i motori alle normative anti inquinamento Euro 2 e poi Euro 3 mette in comunicazione il condotto dei gas di scarico con quello di aspirazione : quando la valvola apre , una parte dei gas di scarico viene immessa nei cilindri causando un abbassamento della temperatura ed una conseguente riduzione dell'emissione di ossidi di azoto (nox).
Purtroppo però questo sistema ha una efficacia accettabile solo a motore nuovo.
Con il passare del tempo i gas di scarico portano con se residui di olio , fuliggine ed altre porcherie che vanno a sporcare i condotti di aspirazione , il sensore di pressione e la valvola stessa , pregiudicandone il funzionamento ; A quel punto si presentano diversi problemi quali aumento della fumosità allo scarico , minore resa del motore ai bassi regimi , e spesso ( qualora la valvola non chiuda più bene a causa dello sporco) un graduale calo delle prestazioni dovuto al progressivo intasamento del condotto di aspirazione e della conseguente riduzione del passaggio di aria, che il sistema di gestione del motore compensa con un maggiore apporto di gasolio e conseguente aumento dei consumi , della fumosità e dell'inquinamento prodotto.
La cosa migliore da fare (a mio parere) sarebbe tapparla , dopo aver fatto una buona pulizia del condotto di aspirazione.
P.s. : non storpiare il nome..... si chiama Lybra......
La valvola Egr , progettata per adeguare i motori alle normative anti inquinamento Euro 2 e poi Euro 3 mette in comunicazione il condotto dei gas di scarico con quello di aspirazione : quando la valvola apre , una parte dei gas di scarico viene immessa nei cilindri causando un abbassamento della temperatura ed una conseguente riduzione dell'emissione di ossidi di azoto (nox).
Purtroppo però questo sistema ha una efficacia accettabile solo a motore nuovo.
Con il passare del tempo i gas di scarico portano con se residui di olio , fuliggine ed altre porcherie che vanno a sporcare i condotti di aspirazione , il sensore di pressione e la valvola stessa , pregiudicandone il funzionamento ; A quel punto si presentano diversi problemi quali aumento della fumosità allo scarico , minore resa del motore ai bassi regimi , e spesso ( qualora la valvola non chiuda più bene a causa dello sporco) un graduale calo delle prestazioni dovuto al progressivo intasamento del condotto di aspirazione e della conseguente riduzione del passaggio di aria, che il sistema di gestione del motore compensa con un maggiore apporto di gasolio e conseguente aumento dei consumi , della fumosità e dell'inquinamento prodotto.
La cosa migliore da fare (a mio parere) sarebbe tapparla , dopo aver fatto una buona pulizia del condotto di aspirazione.
P.s. : non storpiare il nome..... si chiama Lybra......

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: Eliminazione valvola EGR Lybra SW 1.9 JTD
ciao elettriko , esulando dal contesto egr, mi spieghi come diavolo si fa a mettere la foto sulla firma?io non sono ancora riuscito a capirlo...
Re: Eliminazione valvola EGR Lybra SW 1.9 JTD
antonelloma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao elettriko , esulando dal contesto egr, mi
> spieghi come diavolo si fa a mettere la foto
> sulla firma?io non sono ancora riuscito a
> capirlo...
Difficile da spiegare , un pò meno da fare.
Dai un'occhiata QUI , c'è l'ottima guida di francesca per inserire le foto nei messaggi.
A quel punto apri il pannello di controllo , scegli "modifica la firma" ed inserisci l'immagine come spiegato nella guida.
Ciao e buona domenica !!
-------------------------------------------------------
> ciao elettriko , esulando dal contesto egr, mi
> spieghi come diavolo si fa a mettere la foto
> sulla firma?io non sono ancora riuscito a
> capirlo...
Difficile da spiegare , un pò meno da fare.
Dai un'occhiata QUI , c'è l'ottima guida di francesca per inserire le foto nei messaggi.
A quel punto apri il pannello di controllo , scegli "modifica la firma" ed inserisci l'immagine come spiegato nella guida.
Ciao e buona domenica !!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: Eliminazione valvola EGR Lybra SW 1.9 JTD
grazie, sempre puntuale e preciso! buona domenica anche a te