sensore crepuscolare e sensore pioggia

Mercatino
Gallery
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da millen »

appena sostituito il sensore.....
niente, non è cambiato nulla. solita anomalia.
una officina lancia voleva sostituirmi tutt la plafonera, possibile?
boh
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Quella che sulle macchine normali è una plafoniera, sulla Thesis è la centralina che controlla fra le altre cose, anche il sensore luci e quello per la pioggia
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da millen »

quindi ci sta che sia il nodo imperiale rotto ed allora la sostituzione è corretta.
ma se trovo tutta la "plafoniera" e la sostituisco, l'avaria scompre da se oppure bisogna far eliminare l'errore da una autofficina lancia?
il problema che a prato mi hnno detto di lasciare lamacchia per 3 o 4 giorni....
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Non so se l'errore sparisce da solo perchè quando si cambia una centralina c'è una procedura da fare, chiamata allineamento proxi, comunque qualsiasi officina con un diagnostico, anche non examiner, te la fa in un secondo
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da millen »

allora, cambiato il nodo imperiale e........ niente di fatto.
provo in officina a far fare l'allineamento proxi
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da millen »

finalmente oggi son riuscito a passare in officina per far fare l'allineamento proxi ma.......... niente di fatto:X
le centraline sembrano tutte allineate ma il problema persiste.
tra l'altro mi era venuto in mente se ci fosse un fusibile e nel libretto d'uso e man. non c'è un fusibile per la plafoniera anteriore.
ho provato con la dicitura NIM sperando intendesse nodo imperiale e ancora niente
ma cosa potrebbe essere????
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Lo schema è questo, il sensore pioggia/crepuscolare manda un segnale al nodo imperiale (la plafoniera) da li va al body computer, sotto il volante a sinistra, se c'è qualche problema il body segnala l'errore sul quadro strumenti, visto che hai controllato sensore e plafoniera, non ti rimane che controllare il body computer

ps ma non ho capito se con l'errore sul quadro i comandi funzionano lo stesso?
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: sensore crepuscolare e sensore pioggia

Messaggio da leggere da millen »

non mi funziona la luce plafoniera, la funzione pioggia dei tergi e l'accensione dei fari automatica...... io poi odio le spie.....
Rispondi

Torna a “Thesis”