Ciao a tutti
Sapete per caso togliermi un dubbio che ho da qualche tempo?
Abbiamo un FIAT 500 L del 72, è ferma da quasi 2 anni cioè da quando è nato il nostro piccolo.
L'auto ha le cinture solo anteriormente.
Possiamo legalmente trasportare il bimbo con questa auto?
Se si, devo fissare il seggiolino nel sedile anteriore?
Preciso che non la usiamo quotidianamente ma solo per raduni e uscite domenicali nella zona.
Grazie
Trasporto bimbi su auto d'epoca
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Trasporto bimbi su auto d'epoca
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Trasporto bimbi su auto d'epoca
Ciao
Ho trovato una risposta parziale al mio dubbio.
Leggete il PDF allegato pag. 4 e 5, ho eliminato le pagine successive per ridurre le dimensioni del file.
Ora l’unico dubbio è:
Posso fissare il seggiolino nel sedile anteriore usando la cintura di sicurezza vecchio tipo, senza sistema di auto-bloccaggio?
Questo non sono riuscito a capirlo.
Ho trovato una risposta parziale al mio dubbio.
Leggete il PDF allegato pag. 4 e 5, ho eliminato le pagine successive per ridurre le dimensioni del file.
Ora l’unico dubbio è:
Posso fissare il seggiolino nel sedile anteriore usando la cintura di sicurezza vecchio tipo, senza sistema di auto-bloccaggio?
Questo non sono riuscito a capirlo.
- Allegati
-
- circolare_cinture.pdf
- (78.66 KiB) Scaricato 32 volte
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Trasporto bimbi su auto d'epoca
Ciao
Nessuno sa togliermi il dubbio?
Nessuno sa togliermi il dubbio?
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Trasporto bimbi su auto d'epoca
Ciao,
ho trovato il link seguente http://www.poliziadistato.it/articolo/172/ che descrive un'eccezione che, se ho capito bene, rientra nel tuo caso:
"..... Una seconda eccezione riguarda i veicoli che fin dal'orgine non hanno installate le cinture di sicurezza (per esempio alcune auto d'epoca). Su queste vetture è vietato trasportare i bambini di età inferiore a 3 anni. Gli altri (dai 3 anni in su) possono essere invece portati sul sedile posteriore, senza particolari prescrizioni, e sul sedile anteriore solo se hanno superato 1,50 metri di altezza."
Mi pare che il tuo bimbo sia vicino al compimento del terzo anno, e a questa età l'altezza potrebbe arrivare nell'intorno del metro. Pertanto puoi solo trasportarlo sul sedile posteriore.
Aggiungo, come mia personale idea e spero che per questo non venga frainteso, io un bimbo su una vettura di piccole dimensioni non lo trasporterei.
Michele
ho trovato il link seguente http://www.poliziadistato.it/articolo/172/ che descrive un'eccezione che, se ho capito bene, rientra nel tuo caso:
"..... Una seconda eccezione riguarda i veicoli che fin dal'orgine non hanno installate le cinture di sicurezza (per esempio alcune auto d'epoca). Su queste vetture è vietato trasportare i bambini di età inferiore a 3 anni. Gli altri (dai 3 anni in su) possono essere invece portati sul sedile posteriore, senza particolari prescrizioni, e sul sedile anteriore solo se hanno superato 1,50 metri di altezza."
Mi pare che il tuo bimbo sia vicino al compimento del terzo anno, e a questa età l'altezza potrebbe arrivare nell'intorno del metro. Pertanto puoi solo trasportarlo sul sedile posteriore.
Aggiungo, come mia personale idea e spero che per questo non venga frainteso, io un bimbo su una vettura di piccole dimensioni non lo trasporterei.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Trasporto bimbi su auto d'epoca
Ciao Michele
Grazie per la risposta.
Per la tua considerazione, ti posso dire che è pienamente condivisa.
La mia intenzione non è infatti utilizzarla quotidianamente, ma fare quei 20/30 km il fine settimana per tenere l'auto in forma ed in strade tranquille.
Il dubbio che ho io è se posso portarlo sul sedile anteriore, con il suo seggiolino e le cinture vecchio tipo, anche perché, se così non fosse, non potrei portarlo neanche su auto come Smart o comunque due posti in genere.
Grazie per la risposta.
Per la tua considerazione, ti posso dire che è pienamente condivisa.
La mia intenzione non è infatti utilizzarla quotidianamente, ma fare quei 20/30 km il fine settimana per tenere l'auto in forma ed in strade tranquille.
Il dubbio che ho io è se posso portarlo sul sedile anteriore, con il suo seggiolino e le cinture vecchio tipo, anche perché, se così non fosse, non potrei portarlo neanche su auto come Smart o comunque due posti in genere.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn