numero progressivo fulvia HF

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
vanya
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 feb 2011, 20:23

numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da vanya »

Buonasera a tutti. Sono proprietario da poco di una Fulvia HF 1600 e volevo sapere se qualcuno sa dirmi come si trova il numero progressivo di produzione di questa auto. Sul parafango e precisamente sulla battuta del cofano ci sono più numeri, l'ultmo staccato dagli altri è il 35. E' forse questo? Grazie a tutti.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da Duke »

Hai hai hai... mi sa che ci sei cascato anche tu!
Cosa intendi per "numero di produzione" ? penso che tu stia cercando il numero di telaio, vero?
Non è sul parafango, ma sotto alla cerniera del cofano, nella canalina, idealmente davanti agli occhi del passegerro quando sta seduto al suo posto.
Si legge (e poco), solo col cofano alzato.
Troverai uno stemmino Lancia, , poi 818.740 (540 se fanalone) poi qualche asterisco poi il numero di telaio e un'altro asterisco....
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
vanya
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 feb 2011, 20:23

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da vanya »

Buonasera Duke! Grazie per la veloce informazione,ma il n° di telaio l'avevo gia "scoperto". E' un modello 818.740 telaio 002654 ma io mi riferivo al numero di auto costruite prima della mia. Infatti ho visto che sul forum molti sanno se le loro auto erano fra le prime 200 costruite oppure dopo. Per dare un'informazione in più la mia ha il radiatore olio, ma ha i deflettori apribili, ha gli appoggiatesta e le maniglie per chiudere le porte, ha però cofani e porte in alluminio e il vetro post. in plexiglass. Immatricolazione 1971 luglio. Se può essere di aiuto.... GRAZIE infinite
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

il primo fanalino ha il n° di telaio 818.740 *1001* per cui il tuo, a ragion di logica, è il 1654esimo .

dai "sacri testi" ovvero la bilbliografia esistente , combinata con la memoria storica di chi c'era ,
si sa che nei primi "circa 200" esemplari di fulvia coupè hf 1600 serie 2 furono utilizzati componenti della pre-esistente (cd fanalone) in attesa della fornitura regolare dei pezzi aggiornati.

nei suoi 40 anni di vita ( non so che vicende può aver avuto la tua vettura) di una macchina di tipologia sportiva, è comprensibile e plausibile che possa aver subito degli "aggiornamenti"

radiatore olio vetro plexi parti mobili di alluminio fanno pensare a una personalizzazione/preparazione sportiva

può essere compatibile con la storia e/o l'estratto cronologico della tua 818.740 *2654*?
giovanni sportZ 1600
vanya
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 feb 2011, 20:23

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da vanya »

Buonasera Sign. Giovanni. Riguardo la mia Fulvia non so dirle se abbia avuto degli aggiornamenti, io ce l'ho solo da pochi giorni. (Non ho ancora il libretto originale). Dalla copia ho visto che è stata intestata ad una signora di Genova per più di 30 anni per poi essere passata di mano altre due volte in pochi anni. Ma allora che numeri sono quelli bene evidenziati sulla parte interna al parafango lato passeggero? Sono sulla battuta del cofano. Se ha più informazioni le sarei grato! A risentirci e grazie.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da Duke »

Interessante.... mandami in mail privata il nome della signora genovese. magari mi dice qualcosa ...!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

sulla numerazione delle coupè attendiamo lumi da chi ne sa di più

magari riesci a postare una foto dei numeri di cui parli

.... se riesci ad allegare anche qualche scatto della vettura :)-D
giovanni sportZ 1600
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da Ed Levin »

La vettura ha fori quadrati per i paraurti davanti alle ruote anteriori? La 1600 HF "sportiva" non dispone di questi fori.
Allegati
s2 hf lusso.jpg
s2 hf lusso.jpg (68.41 KiB) Visto 409 volte
s2 hfs.jpg
s2 hfs.jpg (79.06 KiB) Visto 409 volte
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

le prime hf seconda serie , utilizzate anche per le foto del materiale pubblicitario sono un pò un mix componenti , nella stessa foto si vedono ancora i codolini applicati ai passaruota

magari i buchi laterali sono stati archeo-photoshoppati ( o stuccati e verniciati) per esigenze fotografiche....
giovanni sportZ 1600
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: numero progressivo fulvia HF

Messaggio da leggere da Francesca »

In effetti la mia Corsa ha i fori, ma non è taroccata...
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia”