Opinione su progetto nuova Thema

Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ciao ragazzi gli amici del club giapponese LTOC Lancia Thema Owners Club mi hanno scritto e vi riporto in basso
per sapere noi in Italia cosa ne pensiamo del progetto della nuova Lancia Thema annuncianto da Fiat su base
Chrysler ??

Ciao Antonio
How do you think about New American Lancia Thema ?
[Our club member has many complain to this project.
I want to know your opinion. and most Italian peoples opinion.


http://www.mondomotoriblog.com/2011/02/ ... americana/


A me sinceramente non piace .... anzi sempre più mi ritrovo ad osservare la Thesis
paolo-thema
Messaggi: 54
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:09

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da paolo-thema »

Ciao Antonio, la penso come te,
prendere una c300 e attaccarci un'adesivo con scritto lancia è vergognoso..........
la c 300 secondo me è troppo grande (5m e 8 cm) e pesante
le forme sono troppo da auto americana, i motori sono 3.6 da 300 cv ma hanno prestazioni inferiori
ai 4 cilindri turbo della vecchia Thema, il cambio sara credo solo automatico......
Insomma, forse èra una buona idea usare quel pianale per costruirci intorno la Nuova Thema,
ma in realta il nome Thema sara solo usato per vendere in europa la c 300.......
CHE TRISTEZZA.......................
Come dici te inizio anche io a guardare con interesse le Thesis, anche le Kappa
e mi tengo stretto la mia vecchia Themona quella vera........ quella che nei 4ruote dell'83/84 tutti aspettavano............erano tutti curiosi di vedere quell'auto LANCIA cosi futuristica................

Un Saluto
Paolo
ZAC 3.0 V6 LX
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 feb 2009, 01:23

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da ZAC 3.0 V6 LX »

.



Signori , forse è ora di aprire gli occhi e di capire che no è la fiat che ha comprato la Chrysler , ma è la Chrysler che ha comprato la fiat e gli effetti sono questi , che fiat delocalizza fuori dall'italia la produzione , che chiude i suoi centri stile e che la mente dove vengono progettate le vetture non è più a torino ma a detroit quindimettetevi il cuore in cuore in pace perchè non si vedranno più auto progettate in italia , a parte per adesso ancora la ferrari...ma nemmeno più la maserati perchè la nuova media che andranno a fare a torino negli ex stabilimenti bertone sarà su base Chrysler e monterà il V6 pentastar e il diesel 3.0 V6 che già equipaggia cadillac della VM ; addirittura il nuovo suv alfa maserati verrà costruito a detroit.........fate un pò voi quindi..........per la nuova thema , pardon , 300 c , penso sia una vaccata immnane , la lancia che è stata la pioniera dell'innovazione tecnica e della trazione anteriore , che si ritrova l'ammiraglia che tira dietro e derivata da un progetto che più obsoleto non si può......... come dicevano una volta su Autocapital " Da schivare come la peste " ......e con questo penso di aver detto tutto sulla nuova patacca che marchionne ci vuole rifilare ?tt? .....

Saluti ZAC
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da Thematurbo »

La Thema ha avuto un successo senza precedenti e sicuramente irripetibile....esistono tante lettere dell'alfabeto greco,ne scelgano un altra......
La Thema è un meraviglioso ricordo..... lasciamola li dov'è.....
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao a tutti, io la vedo in maniera diversa, marchionne sta portando avanti i nomi "LANCIA" ed "ALFA" nel mondo, ricordiamoci che il gruppo fiat, doveva "CHIUDERE" ancora qualche anno fà !!! quindi ben venga un marchionne che dice di voler il 51 % di chrysler non viceversa, ben venga anche la "NUOVA THEMA", chissà perchè non l'hanno chiamata thesis2 o nuova kappa 8-), forse vogliono ripartire dai "veri" momenti di gloria ? aspettiamo qualche anno e poi giudichiamo, la 300 C pardon "NUOVA THEMA" forse è uscita solo nell'immediato per fare un qualcosa di nuovo in casa lancia, ma vedrai che gli "italiani" compreranno solo la 300c :?
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Anche secondo me la Fiat con Marchionne ha preso un nuovo corso scardinando certe relazioni
che sicuramente frenavano lo sviluppo del gruppo.

Qui comunque la riflessione era solo sulla nuova Thema, io penso che alla fine avvantaggerà l'immaggine della
vecchia Thema in quanto ne con la K ne con la Thesis si avuto un grosso successo neanche d'immagine
e pensare che comunque la K penso che fosse in linea a livello tecnologico per il periodo cui usci
la Thesis tutto si può dire tranne che non ci sia stato uno studio approfondito
sul design anche azzardato che comunque alla fine alla massa non è piaciuto.

Non è riuscita in qualche modo la Thesis pensate che lo possa fare una copia di una berlina americana .......
quindi si rieccheggerà di nuovo il nome Thema e il commento sarà inevitabile

Avete visto la nuova Thema.....ma vuoi mettere questa cosa con la vera Thema
vi ricordate anche quella neinte dimeno con motore Ferrari etc etc
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao antonio, certo che lo "stile LANCIA" nella "nuova thema" non è gran che, si può dire proprio che non ne ha per niente, purtroppo è cosi si è cominciato con la "nuova delta" a globalizzare ed ora si procede con la thema e phedra, io vedo positivo nella "nuova thema" la trazione posteriore, tutte le berline importanti sono cosi' e poi le motorizzazioni a 6 cilindri, magari fra un pò ci sarà anche un V8 chissà, sicuramente non sarà un ferrari :S, ma diciamo la verità l'8.32 è un auto da tutti i giorni ? un auto da dirigente ? un auto da famiglia, ricordiamoci che la larga diffusione della thema non sono stati i modelli di nicchia, poi possiamo sempre dire "NOI ABBIAMO LA VERA THEMA":P
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Emiliano l'8.32 penso sia stata una follia a suo tempo un concentrato di tecnologia che trasuda Italian style anche
nell'ultimo dado in più è un'icona in movimento e non statica che trasmette sensazioni a chi guida ai passeggeri
e a chi la guarda da fuori.

Sai perchè penso sia moltissimo apprezzata all'estero vedi Giappone Sud Africa perchè è un icona
al pari di come lo erano le opere d'arte dell'antichità.

Vedendo da vicino non so se qualcuno di voi lo ha fatto i Bronzi di Riace queste statue di bronzo alte oltre 2 metri risalenti a 3000 anni fa
se le osservi bene vedi che il loro messaggio è vivo e comunicano ancora tutta la grandezza e l'intelligenza di una cultura
loro alla fine non erano altro che un mezzo di comunicazione.

Adesso nell'era di internet e della razionalizzazione dove alla fine le vecchie economie dovranno trovare
la loro strada tra specializzazione e la corsa al ribasso in tutti i sensi per fronteggiare le produzioni in Cina Korea India e paesi emergenti
c'è sempre meno spazio per progetti coraggiosi e di forte personalità come fu quello dell8.32

Certo il mondo va avanti ed è meglio cosi bisogna stare al passo....ma magari un bel giro in 8.32 la domenica pomeriggio tra le colline in Toscana piuttosto che nelle pianure in Puglia o nelle nostre città d'arte o lungo le interminabili coste dello Jonio
ci ridà il gusto delle cose belle e ci ricorda un po chi siamo.


SCUSATE LE DIVAGAZIONI ......BUONA DOMENICA
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da ernesto »

RE BADGING : Questo è il verbo di tante aziende, ovvero Ri - Marchiare !
In questo modo, un Peugeot Expert diventa un Fiat Scudo , ed un Fiat Ducato diventa un Peugeot Boxter.
Ed una C300 diventa Thema.
In nome alla riduzione dei costi, questo diventa quello e viceversa.
Poi, si sfrutta il nome magari di un veicolo che fu di successo per appiccicarlo su uno totalmente diverso.
Da estimatore Croma-themista, un qualcosa del genere l'ho già visto con la new Croma,( derivata da un veicolo GM), un buon prodotto, sì, ma incomparabile con la vecchia e vera Croma .
Viviamo un periodo di ipocrisia tecnologica, dove un motore rimappato con 5 HP in più viene definito " Il nuovo Motore! ".
Ed in questo pantano ci dobbiamo rimanere, quali sorta di parco buoi, bacino di utenti appetibili dalle aziende, quali potenziali acquirenti di auto nuove.
Sono andato in Fiat per acquistare uno Scudo ed un Doblò, sapendo che acquistavo un Peugeot in un caso , ed un veicolo realizzato in Turchia col marchio Fiat nel secondo.
Bei tempi quelli di Croma e Thema, pensate e costruite da gente che ci metteva fantasia e competenza ( nonchè cuore) .
E forse non torneranno più !
Thema89
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 feb 2010, 18:20

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da Thema89 »

Di Lancia non ha n-u-l-l-a... e si capische anche che chi ha progettato quelle quattro modifiche per distinguerla un po' dalla chrysler, anch'esso non sapeva nulla di design lancia: gli dovevan far presente che TUTTE LE LANCIA, da che mondo è mondo, hanno sempre avuto un design tutto loro per la mascherina sulla calandra: il listello verticale in coincidenza del logo:

Immagine

Perfino sulle nuove Y e sul griglione enorme della Thesis non osarono eliminare questa tradizione che risale ad anni ed anni orsono:
nonostante lo stravolgimento del marchio, ridotto ad un misero sfondo senza bandiera nè lancia, il listello centrale era presente, sempre.
Ecco qui invece cosa ci proporrà la nuova Chrysler Thema, ammesso che le immagini siano quelle finali... in barba all'ultima tradizione rimasta viva:

Immagine

Poi, ovviamente, ognuno è libero di scegliere come crede: io personalmente non la considererò mai un auto Lancia, ma semplicemente un mero tentativo di import e sharing di progetti con nomi diversi... si vogliono rubare il nome? Pace, chiamatela Chrysler Thema, almeno rimarrebbe un minimo di dignità alla Lancia...
Ho già ampiamente sfogato e motivato l'indignazione -da themista e da lancista- su circa 4 forum diversi sulle auto, prima ancora che su questo, motivo per cui mi sento abbastanza sfinito e taglio subito qui le mie polemiche al riguardo...
sono passato dal discorso "italiana vera" (dalla strumentazione veglia borletti al design marchiato giugiaro, passando per il motori di punta studiati da Lampredi e da Busso, oltre al PRV e l' 8.32, per concludere con lo stabilimento principale di costruzione e gli interni marchiati Frau)


...fino a parlare delle prestazioni del tutto MORTIFICANTI di questi motori, che se paragonate al peso e alla potenza della nostra Thema, sfigurano enormemente: il più potente acquistabile è un Pentastar 3600cc, quasi 300cv, con un accelerazione 0-100 di "soli" 7,2sec, ed una velocità massimo di 230km/h... dopo 25 anni ecco il massimo che l'erede della Thema offre al mercato... il modello di punta che dovrebbe competere con l'M5, è un molosso da 230 e 7,2 secondi... perfino la 8.32, che riuscì a far tremare l' M5 e la concorrenza premium di 25 anni fa, avrebbe molto da ridire e senza difficoltà, pur con mille centimetri cubici in meno e la tecnologia degli anni '80... mi immagino cosa possa fare la motorizzazione da 190cv... credo anche una thema 16v aspirata abbia più brio e trasmetta più sensazioni di quanto ne potrà questa sfortunata vettura, destinata a sopportare il peso di un nome che non le si addice per nulla...


Non ho più parole, e sinceramente tutto ciò non fa che "incaponire" la mia mente malata di amante del marchio per ciò che ERA, motivo per cui mi hanno dato una motivazione in più per continuare a tenermi la mia Thema in PERFETTO stato... e perchè no, quasi quasi sarebbe consono comprare due bandierine italiane da apporre sul parafanghi, non sia mai mi venissero a dire fra un po' di anni che guido un auto di Detroit City... 8-)
[center]"C’è chi crede che i sogni raggiunti non siano arrivi, ma partenze.
Che la passione non sia un istante, ma un percorso.
Che il tempo che passa non sia invecchiare, ma crescere."

[img]http://img585.imageshack.us/img585/2996 ... niauto.jpg[/img]
[/center]
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”