La pensi come la pensi

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: La pensi come la pensi

Unread post by micio »

Max Scritto:
-------------------------------------------------------

> Quello che non comprendo è come una personciona
> come te Micio o come Mauri si soffermino anche se
> per un breve volazzo su questo

> noi che facciamo ?.......................... il
> solito , ci lamenticchiamo , puntualizziamo ,
> ........ scusatemi , ma CHE PALLE !
>


Cavolo , il mio fanca@@@smo ha prevalso . Non pensavo di filosofeggiare ma solo di scrivere quello che mi è sembrato di capire da un intervento " anomalo" della cultura televisiva italiana .
Vabbè , Viva l'Italia lo posso dire pure io ma guardandomi attorno preferirei Viva gli Italiani !

Non fosse altro per la capacità innata di sorridere anche quando vengono sodomizzati ( metaforicamente parlando ) .
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

Re: La pensi come la pensi

Unread post by Max »

Mauri , in tutte le nazioni , persino la splendida e pacificissima (sino a che non s'incazzano e lo fanno spesso hehehe) Irlanda per esaltare se stessi si tende a denigrare gli altri . E' un classico , se vuoi poco accettabile ma francamente ben poco utilizzato qui da noi. I cugini lo fanno quasi sempre , i britannici pure e così via :-)

Benigni è stato proprio bravo per altro te lo dice un elettore di destra :-)


Max
D'Apro (io)
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

Re: La pensi come la pensi

Unread post by Max »

Si questa è bellissima , ti ricordi , credo fosse la sigla di un programma RAI dei turbolenti anni settanta

Max
D'Apro (io)
andrea firenze
Posts: 13331
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: La pensi come la pensi

Unread post by andrea firenze »

La penso come Max e su quanto scritto nei suoi interventi (a parte la sua dichiarazione di "voto" che non "condivido"); anche se non si può negare che a Benigni ho visto e sentito fare/dire di meglio, ma visto il contesto quello doveva fare, tanto che si è automoderato su altre cose e dire che gli spunti non gli sarebbero mancati, visto il periodo....dato che qualcuno ha avuto a che ridire sul compenso, vi comunico che ieri a Firenze si festeggiavano i 120 anni dell'"ospedalino" (come lo chiamiamo a Firenze) pediatrico Meyer e molte personalità fra cui Benigni sono andati in visita, bene, Benigni ho devoluto il suo compenso di San Remo all'Ospedale............
andrea firenze
Image
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

Re: La pensi come la pensi

Unread post by Max »

:-) Andrea in Italia la politica ha diviso per troppo tempo favore spesso di pochi . Le mie idee comprendono per esempio un apprezzamento per la capacità amministrativa della sinistra qui in Emilia Romagna per cui partendo da una base deve essere sempre possibile dare e riconoscere valore a chi non la pensa come te . Più valore quest'ultimo ha difatti più valore e forza dovrai profondere per meritare la pari dignità

E le nostre regioni sono governate bene direi :-)

Infine non so cosa ne pensate voi a Firenze ma trovo Renzi una interessantisisma novità

Max
D'Apro (io)
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: La pensi come la pensi

Unread post by salvaroma »

ma se non vi sta bene l'italia, perchè non ve ne andate?
Salvaroma

Image
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: La pensi come la pensi

Unread post by micio »

salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma se non vi sta bene l'italia, perchè non ve ne
> andate?


Perchè se me ne andassi pure io la " fuga dei cervelli " sarebbe completa ...:D

A parte il modo di fare (mio ) scherzoso , credo fortemente nel mio Paese , quello vero , fatto delle persone della porta a fianco , della vecchina che ti riconosce e sorride quando la incontri per strada , credo nella massa di Italiani che tutte le mattine si alza e si mette a lavorare per cercare di mantenere la propria famiglia e , di conseguenza il Paese pur restando ai margini del "sistema ".
Credo nella cultura radicata ( e a volte dimnenticata ) e nelle tradizioni che , a mio avviso , ci hanno reso grandi .
Credo che in nessun altro paese europeo puoi cammninare nei centri storici delle città e respirare quest'aria di umanesimo e umanità .
Ho pianto quando ho sentito due 95enni ( la settimana scorsa ) ex alpini che mi raccontano di "lacrime e sangue " nelle trincee e che , a distanza di 65 anni organizzano una cena per ricordare due compaesani commilitoni che sono morti in Albania .
Ho pianto quando il nonno di mia moglie mi ha raccontato della disfatta in Grecia , di quando per avanzare dovevano camminare sui cadaveri dei loro compagni .

Forse per questo non lascio il mio Paese , perchè è stato fatto sul sacrificio di persone normali che hanno combattuto , pianto e che sono morti per poterci dare quella libertà alla quale avremmo diritto .

Mi spiace pero' , e lo dico ad alta voce , vedere quei ( tutti) politici che si fanno belli con parole di cui non conoscono il significato , che credono di essere ( e lo sono ) al di sopra della legge , che ci trattano come un popolo bue buono solo per farsi dare i voti ed arricchirsi alle nostre spalle !
Qui mi incazzo ! Quando vengo tacciato di disfattismo solo perchè penso che ci vorrebbe una giustizia per tutti , perchè penso che la politica debba essere al servizio del cittadino e non il contrario .
Mi incazzo quando la gente scende in piazza per manifestare dissensi o per esprimere la vicinanza ad un ideale e i media non ne parlano perchè al "regime " non piacerebbe .
Mi incazzo quando parlamentari passano allegramente da uno schieramento all'altro con la promessa di una rielezione .
Mi incazzo quando un Presidente del Consiglio fa comunella con dittatori ( due al momento destituiti e uno con lavori in corso ) e oligarchi .
capisco che questa è la politica ma voglio dire anche la mia , urlando che questa politica mi fa SCHIFO !!


Questo è il mio pensiero e , forse da questo si capirà perchè non me ne vado dal mio paese .
andrea firenze
Posts: 13331
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: La pensi come la pensi

Unread post by andrea firenze »

@ Max: come non essere d'accordo con te sul fatto di valutare i contenuti, prima delle etichette, infatti la mia non condivisione della tua indicazone di schieramento era appunto virgolettata, perchè voleva essere un rispettare la tua idea, senza approvarla e non potevo non fare questo distinguo dal momento che quotavo, per usare un termine da web, il tuo pensiero in toto, dove però non potevo non "prendere" le distanze da una tua affermazione, che in caso contrario avrei.....condiviso..... per esclusione......ho votato Renzi, mi piace, anche se ancora deve dimostare di saper/poter raggiungere i risultati che ha indicato nei suoi programmi, certamente è un personaggio interessante e in parte nuovo.....ha comunque diritto ad essere giudicato fra un po'......

@Salva, scusa ma non capiscola tua affermazione, se la stessa è rivolta ...anche a me.....io per esempio non rinnego l'Italia come mia nazione, sicuramente non mi vedo rappresentato da questa classe politica che ci governa, ma non è che tutte le volte che uno è all'opposizione debba lasciare il paese....la democrazia funziona (dovrebbe funzionare) in altro modo......nei miei studi....lontani....ho potuto apprezzare l'impianto Costituzionale e credimi mi vengono i brividi, quando sento delle critiche mosse solo da tornaconti personali.....ma non voglio andare oltre, la nostra Piazza ha sempre cercato di tenersi al di sopra delle parti, al di là di manifestare le nostre idee diciamo più..."alte" ......
andrea firenze
Image
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: La pensi come la pensi

Unread post by salvaroma »

Andrea, Ermanno, la mia era una domanda volutamente provocatoria, senza emoticons e smiles, proprio per cercare di capire e "farmi un po' gli affari vostri" e di come la pensate...tutto qui; condivido i vostri pensieri al mille per mille. posso soltanto riportare la mia esperienza di permanenza all'estero di 3 anni che ho cercato di vivere quanto più possibile "dimenticando" l'Italia. ebbene, la voglia di italia era tanta. E' soltanto, come in ogni caso e ovunque, un decidere su quale piatto della bilancia stare, se accettare come compromesso tutti quei difetti che sono sotto gli occhi di tutti. E' soltanto, per me, una questione di valori: per me vale molto di più il sole, la gente che sorride, il cibo, gli affetti familiari, il paesaggio. Su questa terra vivo una volta sola e, ove possibile, cerco di fare il meglio per poter vivere al meglio. Certo a Bruxelles ero superpagato, i servizi funzionavano (apparentemente in molti casi perchè l'ottusità e la polizia corrotta la toccavi con mano quotidianamente), c'era il rispetto (finto) tra la gente (meglio chiamarla indifferenza). Ecco perchè ho preferito rientrare in Italia, accettando la classe politica, l'inefficienza dei servizi, l'eccessiva tolleranza verso tutti e tutto, le ingiustizie palesi e tutto il resto. L'indole storica degli italiani è quella di essere stati sempre sottomessi (a parte l'impero Romano) e quindi abituati a vivere nelle sofferenze e nelle difficoltà ma riuscire sempre a cavarsela, a tenere la testa fuori dall'acqua. A me sta bene così. :)
Salvaroma

Image
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

Re: La pensi come la pensi

Unread post by Max »

Credo che abbiamo acquisito un livello che ci permette di condividere opinioni in piazza .

Quoto Micio in toto ma la Patria è una idea ed sia Salva (mi permetto di interpretare il suo pensiero) che il sottoscritto hanno picchiato su quello .
(Salva ha un ruolo militare importante per cui qui termino la interpretazione del suo pensiero )

La Patria è sacra per i motivi che splendidamente ha rappresentato Micio . Qui confondiamo purtroppo il concetto sacro di Patria che quello "localizzato" di schieramento politico o classe politica.

La Patria se rappresentata da Bossi , Berlusconi , Fini , Veltroni , Vendole o Bersani resta la Patria , in piedi e se possibile sull'attenti

Diverso è il giudizio sulla classe dirigente , in quel caso sono convinto che si possano avere opinioni diverse . Il problema qui da noi è che si hanno opinioni contrarie anche di fronte all'evidenza che in genere dovrebbe unire .

E non lo scrivo per condannare Berlusconi e il suo governo o Fini o i rappresentanti della sinistra . Con questo , da parte mia rispondo anche ad Andrea ringraziandolo per non pensarla come me perchè è una ricchezza e qui a Bologna questa ricchezza la ho avuta sempre , proprio perchè non la penso come tutti ma sono curioso delle idee degli altri

Riassumo ?
La Patria è sacra
Il momento politico è giudicabile , abbiamo le elezioni per questo , non credo alle delegittimazioni a mezzo stampa e in linea di massima a meno che non si tratti di furto ai danni dello Stato ed al patrimonio pubblico o di Mafia non credo neanche tanto alla forza politica della Magistratura . Non credo più ai rischi di dittature italiane per cui dico lo abbiamo/avete votato (questo governo) se alla prova dei fatti tra due anni non avremo avuto quello che ci avevano promesso , allora viva chiunque saprà farci sognare un'Italia diversa e che quindi avrà , per la maggioranza di noi una credibilità politica

Max
D'Apro (io)
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”