Condensatore
Condensatore
Ho una Lancia Fulvia Coupè 1.3 II serie del 1971. Ogni tanto il motore gira a 3 cilindri (è il primo cilindro, quello più vicino al radiatore che sembra non andare bene) e non dovrebbe trattarsi di problema meccanico, visto che la macchina poi torna a girare bene e comunque non consuma olio. Ho pensato di sostituire il condensatore che visivamente si presenta fortemente usurato. E' uguale a quello di altri modelli di auto dell'epoca, tipo Fiat 127-128 o ce n'è uno specifico per la Lancia Fulvia? Ringrazio.
Re: Condensatore
Cosa intendi per condensatore? la bobina alta tensione?
Duke
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Condensatore
Suppongo che intenda il condensatore dello spinterogeno... anche se non capisco come possa presentarsi visibilmente usurato...
L'originale è Magneti Marelli - codice 56181113, ma penso che un qualsiasi condensatore da 0,25 microFarad vada bene.
L'originale è Magneti Marelli - codice 56181113, ma penso che un qualsiasi condensatore da 0,25 microFarad vada bene.
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Condensatore
Si, intendo il condensatore dello spinterogeno. Ho deciso di cambiarlo perchè presenta il filo completamente ossidato e comunque mi da problemi che ritengo essere di carattere elettrico.
Grazie mille.
Grazie mille.