barra stabilizzatrice(tu);)
barra stabilizzatrice(tu);)
Ciao, oggi ho rismontato i gommini della barra, li ho rimontati sul banco di lavoro è mi sono accorto che c'era gioco non nel foro ma quando assemblavo il tutto si muoveva la parte esterna del gommino all'interno della struttura di bloccaggio.
Allora con il spessimetro ho misurato un gioco all'incirca 2mm, spessorato con della gomma morbida di mm 4, rimontato il tutto:(a parole sembra facile:) sono andato a provarla il risultato è ok non sento più battere nulla :)o.
Speriamo che duri nel tempo. Ciao a tutti
Allora con il spessimetro ho misurato un gioco all'incirca 2mm, spessorato con della gomma morbida di mm 4, rimontato il tutto:(a parole sembra facile:) sono andato a provarla il risultato è ok non sento più battere nulla :)o.
Speriamo che duri nel tempo. Ciao a tutti
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
quella parte è sollecitata parecchio, bisogna sperare che la gomma aggiuntiva duri.
Io al tuo posto, avrei spessorato con metallo saldato alle "fascette", ma è solo un'idea, poi dal dire al fare .....
Io al tuo posto, avrei spessorato con metallo saldato alle "fascette", ma è solo un'idea, poi dal dire al fare .....
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
ciao,
vorrei fare alcune domande sulla barra:
io ho la barra che fa tantissimo rumore (sembra di avere dei barattoli attaccati al motore), soprattutto quando è molto umido o fa freddo.
Inoltre dopo un'accelerata brusca in prima, quando cambio la marcia ho iniziato a sentire una specie di stoc che arriva quando alzo la frizione, potrebbe dipendere anche quello dalla barra?
alla lancia mi hanno detto che per cambiarla ci vogliono 150€ e che conviene farlo perchè potrebbe dare problemi di tenuta di strada alle alte velocità, è vero?
ma una volta cambiata, il problema è risolto per sempre o si può ripresentare?
grazie
vorrei fare alcune domande sulla barra:
io ho la barra che fa tantissimo rumore (sembra di avere dei barattoli attaccati al motore), soprattutto quando è molto umido o fa freddo.
Inoltre dopo un'accelerata brusca in prima, quando cambio la marcia ho iniziato a sentire una specie di stoc che arriva quando alzo la frizione, potrebbe dipendere anche quello dalla barra?
alla lancia mi hanno detto che per cambiarla ci vogliono 150€ e che conviene farlo perchè potrebbe dare problemi di tenuta di strada alle alte velocità, è vero?
ma una volta cambiata, il problema è risolto per sempre o si può ripresentare?
grazie
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
Se il problema è la barra che ha gioco, ti consiglio di sostituirla con quella in vendita da LuigiT nella sezione Mercatino. Io e tanti altri avevamo il problema del toc toc e sostituendola non si sente più.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
z110man Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,
>
> vorrei fare alcune domande sulla barra:
>
> io ho la barra che fa tantissimo rumore (sembra
> di avere dei barattoli attaccati al motore),
> soprattutto quando è molto umido o fa freddo.
> Inoltre dopo un'accelerata brusca in prima, quando
> cambio la marcia ho iniziato a sentire una specie
> di stoc che arriva quando alzo la frizione,
> potrebbe dipendere anche quello dalla barra?
penso di si....
> alla lancia mi hanno detto che per cambiarla ci
> vogliono 150€ e che conviene farlo perchè
> potrebbe dare problemi di tenuta di strada alle
> alte velocità, è vero?
la cifra è onesta.
Ovviamente se la barra ha molto gioco non lavora correttamente e potrebbe non lavorare correttamente.
> ma una volta cambiata, il problema è risolto per
> sempre o si può ripresentare?
Se monti la barra originale il problema si ripresenterà senz'altro , oltretutto in tempi abbastanza brevi.
Il consiglio è di far montare una barra modificata come quelle che vende l'amico Luigi T. sul mercatino.
> grazie
Non c'è di che.....
-------------------------------------------------------
> ciao,
>
> vorrei fare alcune domande sulla barra:
>
> io ho la barra che fa tantissimo rumore (sembra
> di avere dei barattoli attaccati al motore),
> soprattutto quando è molto umido o fa freddo.
> Inoltre dopo un'accelerata brusca in prima, quando
> cambio la marcia ho iniziato a sentire una specie
> di stoc che arriva quando alzo la frizione,
> potrebbe dipendere anche quello dalla barra?
penso di si....
> alla lancia mi hanno detto che per cambiarla ci
> vogliono 150€ e che conviene farlo perchè
> potrebbe dare problemi di tenuta di strada alle
> alte velocità, è vero?
la cifra è onesta.
Ovviamente se la barra ha molto gioco non lavora correttamente e potrebbe non lavorare correttamente.
> ma una volta cambiata, il problema è risolto per
> sempre o si può ripresentare?
Se monti la barra originale il problema si ripresenterà senz'altro , oltretutto in tempi abbastanza brevi.
Il consiglio è di far montare una barra modificata come quelle che vende l'amico Luigi T. sul mercatino.
> grazie
Non c'è di che.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:34
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
ma scusa... quale e la differenza tra quella originale,e quella modificata?tanto pure io c'e lo dei problemi con la bara stabilizzatrice e o voglio cambiare.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
Leggi quanto è descritto nell'annuncio http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 280,759794 soprattutto la parte in cui parla della modifica.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:34
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
grazie trinacrius
-D

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11 mar 2011, 12:29
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
Ciao mi puoi mandare delle immagini su come va smontata
e spessorata
ho una lybra 1.9jtd sw
grazie
e spessorata
ho una lybra 1.9jtd sw
grazie
Re: barra stabilizzatrice(tu);)
Ciao, non ho foto comunque bisogna smontare le ruote anteriori cosi vedi il blocco flangiato che tiene ferma la barre. poi devi svitare la vite del braccetto che è avvitata parte alta dell'ammortizzatore parte bassa barra stabilizzatrice.Sotto la scocca ci sono dei fori che all'interno ci sono due viti che morsettano la barra, vanno svitati completamente cosi si riesce a sfilare tutto il blocco del gommino da sostituire.Al rimontaggio c'e' un pò da tribulare perchè il probblema è non l'usura del gommino ma la flangia superiore che si deforma è non stringe più il neccessario per bloccare la barra,allora bisogna mettere una striscia di gomma da banco (per capirci) larga quanto la forma del gommino,è si mette tra il gommino nuovo e la base di chiusura sopra per spessorarla.Io fino adesso tutto bene domani non sò.Comunque bisogna sapere arangiarsi un po di manovalanza meccanica altrimenti rinuncia. Quando alzi la macchina senza ruote controlla subito se la barra tirandola da un lato e l'atro si muove,allora le flange non stringono più. Altrimente nel forum lybra c'è un ragazzo che le vende nuove è modificate