DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Elettriko »

Orrore.
Sono venuto sul forum Y per trovare conferme (volevo sostituire la Y elefantino blu del '98 di mia moglie con una Ypsilon) ed invece ho trovato questa compilation di disastri.....
Credo che rimarro su una Y , casomai con impianto a Gpl.
Grazie per avermi aperto gli occhi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Elettriko »

Una cosa non ho ben capito : sono problemi comuni a tutte le Ypsilon prodotte dall'inizio ad oggi ???
Perchè qualcuno mi faceva giustamente notare che ne sono state vendute a migliaia dal 2003 ad oggi e se tutte fossero così disastrose sicuramente non avrebbe avuto questo successo;
Quali sono eventualmente i modelli con meno problemi ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da slack »

> Perchè qualcuno mi faceva giustamente notare che
> ne sono state vendute a migliaia dal 2003 ad oggi
> e se tutte fossero così disastrose sicuramente
> non avrebbe avuto questo successo;

Ottima osservazione Elettriko, confermata peraltro da un numero di commenti positivi... non ho letto tutto il thread, ma a mio avviso si tratta di problemi piu' che altro dovuti a scarsa competenza delle officine che non sanno dove metter le mani, posto che comunque sono macchine, e comunque sapendo dove intervenire tutto si sistema.

Alcune lamentele poi sono palesemente inutili (quello che si lagna che la cintura non si arrotola piu' dopo aver battuto forse dovrebbe esser contento che i pretensionatori hanno funzionato a dovere). Pur non possedendone una (ho una Y del 2001) ne ho sentito parlare bene, poi credo che il numero di esemplari in circolazione sia di per se una garanzia.

Quanto agli esemplari da acquistare usati propenderei per quelle pre-restyling, perche' forse pagano meno alcune pecche in fase di assemblaggio (al riguardo ho trovato, una volta tanto, un articolo interessante su Quattroruote di questo mese) e perche' a me piacciono di piu'; se poi vuoi prenderla nuova il modello e' stato ulteriormente aggiornato di recente (dalla pubblicita' si vedono i nuovi gruppi ottici anteriori lenticolari).

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Elettriko »

Grazie Slack , la tua opinione mi conforta....

Penso che il mese prossimo mi metterò in cerca .

Ciao
Italo
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Prendila a gasolio,mjet 90 cv, del 2009, c'è tutta una produzione che ha targa che inzia con DY..... , hanno i vetri privacy di serie, sono splendide e non hanno problemi, ci puoi andare in capo al mondo, puoi tenere i 130 km/h per centinaia di km e il motore non fatica, non soffre come invece purtroppo fa il 75 cv, molto più mulo.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da slack »

Mmm, non credo che il lotto targhe sia un metro affidabile per identificare un lotto di produzione, non foss'altro che le targhe vengono prese appunto, a lotti, dalle singole province, quindi due esemplari dello stesso lotto (di fabbrica) possono essere stati immatricolati con targhe completamente diverse.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

ooooooooh Slack,,,,,,,ce l'hai cu me?
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da slack »

Ma figurati, perche' dovrei? :)-D

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ok, meno male, ciao Slack!
valeria
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 apr 2011, 21:47

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON

Messaggio da leggere da valeria »

possiedo da 1 anno una lancia y ecochic oro e l'unico difetto che ho trovato è una vibrazione nella porta lato guidatore, sembrava fosse il vetro ma dopo aver portato l'auto in officina lancia mi hanno detto che erano solo vibrazioni e che avevano risolto il problema, non hanno risolto nulla perchè sento ancora quel rumore fastidioso ( anche se solo a vetro chiuso ) ciao a tutti.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”