Info urgente su cambio olio freni

Fulvia
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Ciao ragazzi, ho riletto vari post a riguardo, ma una cosa non mi è ancora chiara: per la sostituzione corretta del fluido devo per forza sollevare completamente il retrotreno o posso operare su una ruota alla volta?
Grazie mille a tutti.:)
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da Duke »

Perchè alzare il ponte post?
Direi che se hai le pinze belle libere in vista (senza le ruote) puoi operare ugualmente bene.
Devi ovviamente essere in due, uno a spurgare e l'altro a pompare col pedale.
Forse di alzare il retrotreno ti è stato detto al fine di regolare il correttore di frenata.
Ma se proprio devi toccarlo lo puoi fare in altra occasione.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Grazie Duke,
in effetti ho letto che per disareare come si deve l'impianto bisogna alzare completamente il ponte posteriore per la presenza del ripartitore di frenata, questo per una seconda serie.
Io invece devo sostituire il fluido su una prima serie coupè con impianto Dunlop...farò il lavoro su una ruota alla volta come al solito!
Grazie!!
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da Duke »

Se il circuito è già pieno e devi solo sostituire l'olio, di aria non ne dovrebbe entrare...
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da acca effe »

Un consiglio: durante l'operazione di spurgo,non mandare MAI il pedale fino a fondo corsa.fagli fare l'escursione di una frenata normale ,per evitare di rovinare il gommino pompa che andrebbe a lavorare in una zona della pompa dove e' presente della ruggine (il liquido freni e' altamente igroscopico).Ruggine che inevitabilmente deteriora il gommino.Puo' agevolarti l'operazione l'interposizione fra pedale e fondo scocca ,di un semplice tacco di legno.Usa,infine,un bel dot 4 e vai alla grande.Saluti.
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Grazie mille del consiglio...sabato scorso ho provato a fare il lavoro, ma non sono riuscito neanche a svitare la valvola di spurgo sul freno: non ho voluto insistere troppo per non rovinare l'esagono del dado...sennò addio!! Niente, non c'è stato verso! Poi mi sono innervosito e ho lasciato perdere, per stavolta!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da acca effe »

Per gli spurghi inchiodati,stesso problema che ho avuto io recentemente,ti consiglierei di fare cosi':Ordinati innanzitutto da Cavalitto un paio di spurghi nuovi.Costano veramente una fesseria e te li manda completi di sferetta interna e addirittura di cappuccetti antipolvere.A questo punto spruzza bene con svitol lo spurgo.Passata una decina di minuti,inserisci una chiave a forchetta nello spurgo e con un martellino dai alcuni colpetti all'altra estremita' della chiave,senza svitare.Ora,con una buona chiave a stella,puoi provare a svitare.Se nemmeno cosi' hai risolto,afferra con una pinza a grip lo spurgo e svita,tanto lo sostituirai con uno nuovo.nella malaugurata ipotesi che si dovesse spezzare,c'e' un rimedio anche a questo senza smontare il cilindretto.Pero' e' un lavoto da fare in officina.Buon lavoro e fammi sapere.Ciao.
al
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:06

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da al »

Ciao Luca, sono Alex di Ferrara, dovrei cambiare l' olio dei freni, ci va un DOT4 o un DOT5 (o un DOT 3 in quanto riesco a reperirlo).
Salutoni, ho messo l' accensione elettronica sulla Fulvia, tutta un altra musica.....
al
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:06

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da al »

se non avete lo svitol usate lo stesso olio da feni per sbloccare, e' molto penetrante,lubrificante e corrosivo, attenti a non farlo andare sulla vernice,....io lo uso al posto dello svitol ed ho sempre svitato tutto lo svitabile, inumidite la vite da svitare piu' volte, e se non viene date qualche bottarella con martellino e punteruolo o meglio una chiave a tubo infilata nel bullone da svitare, senza esagerare pero!!!
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Info urgente su cambio olio freni

Messaggio da leggere da Duke »

Ciao, il DOT3 è un po' vecchiotto...
più "sali" col DOT e più diventa performante ma igroscopico... e inoltre va cambiato più spesso.
il DOT5 è quindi forse un po' troppo per l'uso solo misto-sportivo, così io uso il DOT4.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”