novizio chiede aiuto per 4WD
novizio chiede aiuto per 4WD
buongiorno a tutti,
mi presento, sono fabio "stuka78", da sempre appassionato di auto (il grande amore e' stata la mia fiat barchetta) e moto (soprattutto italiane, guzzi, vespa, piaggio/gilera)
scrivo per la prima volta sul vostro forum (molto interessante e popolato da veri appassionati), dopo aver letto 14 pagine di discussioni, per chiedervi un consiglio su di un eventuale acquisto di delta 4WD (>20 anni)
ho anche acquistato un libro, che ho ben studiato!!!
ne ho addocchiate due, italia del nord (non so se posso svelare dettagli dei venditori - 2 concessionarie), simili tra di loro...
la prima (1987), rossa (senza le righine bianche laterali), ha 65mila km originali, tettuccio apribile, condizionatore (come si sa, aftermarket), sedili in alcantara NON recaro (mercato estero?), volante MOMO (ma non originale), lista lavori eseguiti, specchietti esterni non verniciati, tergicristalli senza spoiler, con convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, non ancora iscritta ASI, targhe originali (1 proprietario)
la seconda (06/1988), grigia (con righine rosse) gia' rinfrescata di carrozzeria/verniciatura, la vettura ha percorso 40.000 km da quando è stata totalmente revisionata la meccanica (motore,cambio,etc..etc.. - il proprietario ha così provveduto ad azzerare il contakm per avere il riferimento esatto su tutte le manutenzioni (cinghie,oli,etc..etc..), batteria e terminale di scarico nuovi, gomme 14" quasi nuove, sedili in alcantara recaro, volante originale (ma logo sul clacson errato), loghi errati sulle minigonne (turbo anziche' HF 4WD), specchietti in tinta, tergicristalli con spolier, senza convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, gia' ASI, targhe originali (2 proprietari); le pinze anteriori sono rosse... e c'e' una piccola crepa su di un proiettore; omologata a libretto per i cerchi da 15"
l'uso che ne farei sarebbe come auto da usare tutti i giorni, per circa 5mila km/anno, per andare al lavoro (7km + 7km), portare i bambini a scuola/asilo, fare la spesa, qualche giretto al lago
essendo in lombardia, l'iscrizione ASI e' obbligatoria, altrimenti e' come se stessi acquistando un soprammobile...
ho letto in giro per il forum della scarsa reperibilita' di ricambi, della notevole (e costosa) manutenzione necessaria e della cura che bisogna riporre in un'auto ultraventennale
alla luce di quanto esposto sopra, dite che la mia idea sia fattibile o no? quanto paghereste per le due delta?
io devo ancora vederle di persona; al momento ho un po' di foto... e so che siamo intorno agli 8mila euro ciascuna (da trattare... ma quanto?)
se volete vi invio le foto, cosi' mi potete aiutare ulteriormente!!!
grazie infinite!
mi presento, sono fabio "stuka78", da sempre appassionato di auto (il grande amore e' stata la mia fiat barchetta) e moto (soprattutto italiane, guzzi, vespa, piaggio/gilera)
scrivo per la prima volta sul vostro forum (molto interessante e popolato da veri appassionati), dopo aver letto 14 pagine di discussioni, per chiedervi un consiglio su di un eventuale acquisto di delta 4WD (>20 anni)
ho anche acquistato un libro, che ho ben studiato!!!
ne ho addocchiate due, italia del nord (non so se posso svelare dettagli dei venditori - 2 concessionarie), simili tra di loro...
la prima (1987), rossa (senza le righine bianche laterali), ha 65mila km originali, tettuccio apribile, condizionatore (come si sa, aftermarket), sedili in alcantara NON recaro (mercato estero?), volante MOMO (ma non originale), lista lavori eseguiti, specchietti esterni non verniciati, tergicristalli senza spoiler, con convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, non ancora iscritta ASI, targhe originali (1 proprietario)
la seconda (06/1988), grigia (con righine rosse) gia' rinfrescata di carrozzeria/verniciatura, la vettura ha percorso 40.000 km da quando è stata totalmente revisionata la meccanica (motore,cambio,etc..etc.. - il proprietario ha così provveduto ad azzerare il contakm per avere il riferimento esatto su tutte le manutenzioni (cinghie,oli,etc..etc..), batteria e terminale di scarico nuovi, gomme 14" quasi nuove, sedili in alcantara recaro, volante originale (ma logo sul clacson errato), loghi errati sulle minigonne (turbo anziche' HF 4WD), specchietti in tinta, tergicristalli con spolier, senza convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, gia' ASI, targhe originali (2 proprietari); le pinze anteriori sono rosse... e c'e' una piccola crepa su di un proiettore; omologata a libretto per i cerchi da 15"
l'uso che ne farei sarebbe come auto da usare tutti i giorni, per circa 5mila km/anno, per andare al lavoro (7km + 7km), portare i bambini a scuola/asilo, fare la spesa, qualche giretto al lago
essendo in lombardia, l'iscrizione ASI e' obbligatoria, altrimenti e' come se stessi acquistando un soprammobile...
ho letto in giro per il forum della scarsa reperibilita' di ricambi, della notevole (e costosa) manutenzione necessaria e della cura che bisogna riporre in un'auto ultraventennale
alla luce di quanto esposto sopra, dite che la mia idea sia fattibile o no? quanto paghereste per le due delta?
io devo ancora vederle di persona; al momento ho un po' di foto... e so che siamo intorno agli 8mila euro ciascuna (da trattare... ma quanto?)
se volete vi invio le foto, cosi' mi potete aiutare ulteriormente!!!
grazie infinite!
-
paolo (bs)
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
compra la mia!!! ah..ah..ah...
ciao paolo(bs)
ciao paolo(bs)
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
diciamo che 8mila euro per una 4wd se la pou' tenere, almeno in quelle condizioni!
tralasciando il fatto che siano una sorta di arlecchino come pezzi, io leggo sempre che sono tutte a posto senza far niente.........dubbia la cosa per me.
perchè i problemi della delta sono dove non si vede,non le minigonne piuttosto che i fari.
la catena cinematica,è talmente complessa che solo provandola uno che ne capisce puo' dirti se vale o no.
ne ho provete di bellissime,da fuori ma avevano la tenuta di strada della 500 vecchia!!
tutte storte,o con il muso che muove (crepe),e li son dolori.....in quattrini.
vai a tirargli il collo con un mecc di tua fiducia, poi se va bene digli pure di togliere la meta' altrimenti digli che se la tenga.
andrea2.
tralasciando il fatto che siano una sorta di arlecchino come pezzi, io leggo sempre che sono tutte a posto senza far niente.........dubbia la cosa per me.
perchè i problemi della delta sono dove non si vede,non le minigonne piuttosto che i fari.
la catena cinematica,è talmente complessa che solo provandola uno che ne capisce puo' dirti se vale o no.
ne ho provete di bellissime,da fuori ma avevano la tenuta di strada della 500 vecchia!!
tutte storte,o con il muso che muove (crepe),e li son dolori.....in quattrini.
vai a tirargli il collo con un mecc di tua fiducia, poi se va bene digli pure di togliere la meta' altrimenti digli che se la tenga.
andrea2.
-
AlbyGinestra
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 06 feb 2011, 21:26
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
Io punterei su quella rossa del 1987, che mi sembra in condizioni più originali... già il fatto che su quella grigia sia stato azzerato il contakm personalmente mi farebbe desistere dall'acquisto.
Il fatto che abbia i sedili non Recaro non vuol dire che fosse per l'estero, i Recaro infatti erano optional (unitamente al sedile posteriore sdoppiato). Cmq in generale mi sembra più originale quella rossa, volanti giusti (a meno che non te lo dia già il proprietario attuale) se ne trovano a iosa, le righine adesive le ha già riprodotte la Pubblimais di Torino per cui non sono un problema, i ricambi in genere secondo me si trovano... solamente che alcuni bisogna pagarli cari.
La manutenzione va di pari passo con il chilometraggio che si fa, un utilizzo regolare anche se di scarso chilometraggio è sicuramente la cosa migliore, spero solo che quella 4WD monti già la pompa acqua modificata come la HF integrale 8v, altrimenti ogni volta che dovrai far le cinghie ti tocca far revisionare la pompa originale perché è introvabile! Ti consiglio anche di montare il tergicristallo lato guida con lo spoiler (le prime 4WD sono uscite senza in effetti), che almeno pulisce qualcosa quando piove...
Il fatto che abbia i sedili non Recaro non vuol dire che fosse per l'estero, i Recaro infatti erano optional (unitamente al sedile posteriore sdoppiato). Cmq in generale mi sembra più originale quella rossa, volanti giusti (a meno che non te lo dia già il proprietario attuale) se ne trovano a iosa, le righine adesive le ha già riprodotte la Pubblimais di Torino per cui non sono un problema, i ricambi in genere secondo me si trovano... solamente che alcuni bisogna pagarli cari.
La manutenzione va di pari passo con il chilometraggio che si fa, un utilizzo regolare anche se di scarso chilometraggio è sicuramente la cosa migliore, spero solo che quella 4WD monti già la pompa acqua modificata come la HF integrale 8v, altrimenti ogni volta che dovrai far le cinghie ti tocca far revisionare la pompa originale perché è introvabile! Ti consiglio anche di montare il tergicristallo lato guida con lo spoiler (le prime 4WD sono uscite senza in effetti), che almeno pulisce qualcosa quando piove...
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
ok, grazie a tutti per queste prima indicazioni!!!
come detto, dal forum ho gia' carpito qualche info sui problemi e dove guardare, quindi ne faro' tesoro quando domenica vado a vedere la grigia
in qualsiasi caso pero' mi pare di capire che la rossa possa essere meglio della grigia e che trovare un volante originale non sia un grosso problema (e lo vedo anche da ebay)
quindi, quanto valutereste le due delta? la grigia da ridurre del 50%... e la rossa?
come detto, ho le foto... che preferire pero' spedire in pvt prima che pubblicandole qualcuno mi soffi la delta >:D<
per paolo(bs) che delta hai da vendere?
come detto, dal forum ho gia' carpito qualche info sui problemi e dove guardare, quindi ne faro' tesoro quando domenica vado a vedere la grigia
in qualsiasi caso pero' mi pare di capire che la rossa possa essere meglio della grigia e che trovare un volante originale non sia un grosso problema (e lo vedo anche da ebay)
quindi, quanto valutereste le due delta? la grigia da ridurre del 50%... e la rossa?
come detto, ho le foto... che preferire pero' spedire in pvt prima che pubblicandole qualcuno mi soffi la delta >:D<
per paolo(bs) che delta hai da vendere?
-
AlbyGinestra
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 06 feb 2011, 21:26
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
Ormai le quotazioni sono salite per tutte le Delta, effettivamente ottomila Euro per una 4WD sono tantini ed è possibile pensare di spenderli solo per una Delta che veramente abbia bisogno solo della benzina per muoversi.
Così come le hai descritte, io starei sui 5-6mila massimo per la grigia (anche se ripeto, il fatto del contakm azzerato non mi piace per niente) e sui 6-7mila per la rossa (che oltretutto mi sembra anche sia unipro), non di più.
Così come le hai descritte, io starei sui 5-6mila massimo per la grigia (anche se ripeto, il fatto del contakm azzerato non mi piace per niente) e sui 6-7mila per la rossa (che oltretutto mi sembra anche sia unipro), non di più.
-
Marco Lancia
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
rispondo per paolo che è un mio amico e non credo se ne avrà a male... Paolo vende questa qui: http://www.subito.it/auto/lancia-delta- ... 663904.htm
la sua macchina io l'ho vista e ti posso dare alcune informazioni:
La delta di paolo ed è una integrale 16v originale, la macchina è sempre stata sua (e io gli ho consigliato più volte di non venderla, ma lui si ostina a voler più bene ad una giallo ginestra...), l'ha comprata nuova (per uso stradale, niente corse) dal concessionario che l'aveva in esposizione già con la colorazione martini, la macchina è CONSERVATA questo vuol dire che a parte la normale manutenzione non è stato toccato nulla...e francamente se la richiesta della 4WD è quella, quella di paolo è da comprare veramente ad occhi chiusi.
la sua macchina io l'ho vista e ti posso dare alcune informazioni:
La delta di paolo ed è una integrale 16v originale, la macchina è sempre stata sua (e io gli ho consigliato più volte di non venderla, ma lui si ostina a voler più bene ad una giallo ginestra...), l'ha comprata nuova (per uso stradale, niente corse) dal concessionario che l'aveva in esposizione già con la colorazione martini, la macchina è CONSERVATA questo vuol dire che a parte la normale manutenzione non è stato toccato nulla...e francamente se la richiesta della 4WD è quella, quella di paolo è da comprare veramente ad occhi chiusi.
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
confermo,la 16 di paolo è veramente bella,e a mio avviso è meglio della 4wd,come motore.
andrea2
andrea2
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
ho scritto al proprietario della delta grigia:
"...vorrei capire quanto e' davvero negoziabile il prezzo.
Non nascondo che mi sto informando su diversi siti e fora frequentati da conoscitori di lancia delta, soprattutto integrale, e le risposte sono concordi: il prezzo richiesto e' troppo alto.
Gli esperti la giudicano (dalle foto e dalle descrizioni fatte finora, ovviamente) 3/4 mila euro sovrastimata, in particolare perche' non si conosce la storia della delta (l'azzeramento del contakm e la riverniciatura sono sotto accusa).
Quindi, per evitare di "perdere" tempo, vorrei sapere se realmente si puo' scendere in maniera consistente oppure no.
Scusi la franchezza, ma penso sia giusto partire con il piede giusto."
mi ha risposto:
"Il prezzo da me richiesto può essere trattabile,ma certamente non nell’ordine indicatole dai suoi esperti.
La storia della mia vettura è rintracciabilissima (in totale ha avuto due proprietari!)e il fatto che sia stata da me ripristinata di carrozzeria non può essere un problema.
Su nessuna auto.
Mi creda,da amante Delta e possessore di circa 15 esemplari (sia stradali che da gara ex ufficiali…) non credo potrà mai trovare una Delta fosse anche una semplice 4WD al prezzo da lei immaginato e nelle condizioni che pensa.
Purtroppo gli anni sono passati e la qualità dei materiali non era delle migliori…giocoforza non troverà mai una vettura sana,in ottime condizioni,non marcia cioè pronta da usare,al prezzo di 4/5.000 euro.
Se le capita,non ci pensi un attimo e decida per l’acquisto!!"
ed una delle due e' andata... ma non e' che lo conoscete?!? magari scrive su questo forum
"...vorrei capire quanto e' davvero negoziabile il prezzo.
Non nascondo che mi sto informando su diversi siti e fora frequentati da conoscitori di lancia delta, soprattutto integrale, e le risposte sono concordi: il prezzo richiesto e' troppo alto.
Gli esperti la giudicano (dalle foto e dalle descrizioni fatte finora, ovviamente) 3/4 mila euro sovrastimata, in particolare perche' non si conosce la storia della delta (l'azzeramento del contakm e la riverniciatura sono sotto accusa).
Quindi, per evitare di "perdere" tempo, vorrei sapere se realmente si puo' scendere in maniera consistente oppure no.
Scusi la franchezza, ma penso sia giusto partire con il piede giusto."
mi ha risposto:
"Il prezzo da me richiesto può essere trattabile,ma certamente non nell’ordine indicatole dai suoi esperti.
La storia della mia vettura è rintracciabilissima (in totale ha avuto due proprietari!)e il fatto che sia stata da me ripristinata di carrozzeria non può essere un problema.
Su nessuna auto.
Mi creda,da amante Delta e possessore di circa 15 esemplari (sia stradali che da gara ex ufficiali…) non credo potrà mai trovare una Delta fosse anche una semplice 4WD al prezzo da lei immaginato e nelle condizioni che pensa.
Purtroppo gli anni sono passati e la qualità dei materiali non era delle migliori…giocoforza non troverà mai una vettura sana,in ottime condizioni,non marcia cioè pronta da usare,al prezzo di 4/5.000 euro.
Se le capita,non ci pensi un attimo e decida per l’acquisto!!"
ed una delle due e' andata... ma non e' che lo conoscete?!? magari scrive su questo forum
-
paolo (bs)
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22
Re: novizio chiede aiuto per 4WD
grazie..grazie... ma se continuate a far complimenti ci ripenso e me la tengo!!!!
rispondo brevemente:
la vendo perchè non ho il tempo materiale x usarle, poi vendendola mi farei un pò di posto x cominciare a rimontare ''la rossa'' che ho recuperato libretto e targhe originali, senza dimenticare che la topolino C è 15 anni che aspetta un restauro x poterla utilizzare, e poi per finire è quasi a fine vita anche il ''furgoncino'' che stò usando come auto da tutti i giorni....
certo poi non riesco a lasciare in garage la giallo ginestra x più di 2 settimane senza usarla!!!!
tirate voi le conclusioni di ''quanta carne ho sul fuoco'' ah..ah..ah..ah...
un saluto paolo(bs)
rispondo brevemente:
la vendo perchè non ho il tempo materiale x usarle, poi vendendola mi farei un pò di posto x cominciare a rimontare ''la rossa'' che ho recuperato libretto e targhe originali, senza dimenticare che la topolino C è 15 anni che aspetta un restauro x poterla utilizzare, e poi per finire è quasi a fine vita anche il ''furgoncino'' che stò usando come auto da tutti i giorni....
certo poi non riesco a lasciare in garage la giallo ginestra x più di 2 settimane senza usarla!!!!
tirate voi le conclusioni di ''quanta carne ho sul fuoco'' ah..ah..ah..ah...
un saluto paolo(bs)