Ieri pomeriggio ci siamo messi e nell'ordine abbiamo:
-smontato il cruscotto con i vari indicatori e contakm
-smontato il piantone dello sterzo con volante (però non l'abbiamo proprio estratto, abbiamo fatto in modo che il volante appoggiasse sul sedile...
-estratto lo scatolato in lamiera che "avvolge" il piantone: a questo scatolato sono fissati la pedaliera e la pompa della frizione
-con questo scatolato fissato sulla morsa abbiamo staccato la pompa con relativa tubazione.
Abbiamo visto che la pompa aveva i fori per il passaggio dell'olio completamente ostruiti dalla melma, la tubazione era anch'essa ostruita ed era secca, e il fondo della vaschetta era sporco di melma.
Tuttavia una volta pulita la pompa era efficiente, ma vista la mole di lavoro la sostituiremo per stare tranquilli, così come la tubazione, anche perchè il mio collega ha detto che un lavoro del genere fatto una volta non lo farà più...
Abbiamo anche notato che sul perno di fissaggio della pedaliera a questo scatolato mancava la "forchetta" che lo tiene fermo...se questo perno si fosse sfilato mentre ero in viaggio sarebbe stato un bel guaio!
Dopo Natale cercheremo una pompa nuova e monteremo su tutto.
Luigi
Grosso problema
-
Gallo Pierluigi
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Grosso problema
capito....hai fatto qualche foto ai pezzi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]Re: Grosso problema
...assolutamente no... 
Re: Grosso problema/E' finito il calvario!
Oggi con il mio meccanico finalmente siamo riusciti a sistemare la mia Delta dopo 1 mese e mezzo di attesa.
Per lavare la vaschetta del liquido (piena di melma) sostituire il tubicino che porta il liquido alla pompa (anch'esso pieno di melma) rimontare la pompa sulla pedaliera, rimontare la pedaliera, il piantone dello sterzo con il volante, la strumentazione del cruscotto, i gusci di plastica del piantone, la cassa sx e fare ben 3 spurghi della frizione quasi non bastavano 3 pomeriggi completi di lavoro...
Con l'occasione ne ho approfittato per far sostituire la valvola v.a.e. che gestisce il minimo motore con una nuova originale ancora imbustata nella confezione Lancia e ho sostituito il fanale anabbagliante dx (quello più difficile perchè c'è la batteria da quel lato...)
Ora il motore a freddo finalmente gira al minimo in maniera regolare e leggermente alto, però con l'alzarsi della temperatura motore scende da solo e ritorna al regime giusto.
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!
Ciao
Luigi
Per lavare la vaschetta del liquido (piena di melma) sostituire il tubicino che porta il liquido alla pompa (anch'esso pieno di melma) rimontare la pompa sulla pedaliera, rimontare la pedaliera, il piantone dello sterzo con il volante, la strumentazione del cruscotto, i gusci di plastica del piantone, la cassa sx e fare ben 3 spurghi della frizione quasi non bastavano 3 pomeriggi completi di lavoro...
Con l'occasione ne ho approfittato per far sostituire la valvola v.a.e. che gestisce il minimo motore con una nuova originale ancora imbustata nella confezione Lancia e ho sostituito il fanale anabbagliante dx (quello più difficile perchè c'è la batteria da quel lato...)
Ora il motore a freddo finalmente gira al minimo in maniera regolare e leggermente alto, però con l'alzarsi della temperatura motore scende da solo e ritorna al regime giusto.
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!
Ciao
Luigi
Re: Grosso problema
vai tranquillo che è di sicuro la pompa dietro al pedale....si sono usurati i gommini di tenuta e non riesce più ad avere quel gioco necessario per effettuare le cambiate....nulla di che!!!