Caro scorpio, l'importante è che tu e tua moglie ne siate usciti praticamente illesi. Di questo ne siamo tutti contenti.
D'altronde uno dei motivi per cui molti di noi hanno scelto questa auto è proprio per il grado di sicurezza che può offrire.
Almeno, lo è stato per me.
Per quanto riguarda la mancata attivazione degli airbag, ti posso dire che quando mi buttarono fuori strada con la mia Dedra, neanche allora si attivarono gli airbag, con mia sorpresa (io comunque neanche un graffio).
Sicuramente si attivano in base alle misurazioni degli accelerometri solo oltre certi livelli. Altrimenti diventano essi stessi un pericolo per gli occupanti dell'auto. Ma non è il tuo caso, viste le foto...
Credo non sia allo stesso modo accetabile che l'urto abbia interrotto il collegamento, altrimenti verrebbe meno uno dei presupposti per cui gli airbag esistono. Proteggere da un urto violento.
Quindi propenderei più per una avaria o malfunzionamento...
...e questo mi preoccupa più del resto. Boh?
Riguardo la dinamica dell'incidente, che però non conosco nei particolari, con una certa approssimazione azzarderei circa 100km/h per l'Audi (questo in base alle informazioni da te fornite, dalle foto e da una valutazione ad occhio dei danni) al momento dell'impatto. E' una velocità mostruosa!!! E se ha pure avuto il tempo di frenare, chissà a quanto andava...
Il calcolo è semplicemente energetico, anche se le variabili in gioco sono tante. Ci sono comunque periti specializzati per questo. Ma non credo di sbagliare molto.
In bocca al lupo per tornare in forma come prima, ed in bocca al lupo per la prossima Thesis.
Sinceramente.
San Gabriele o santa Thesis?
Re: San Gabriele o santa Thesis?
ho notato come il faro sia sgusciato fuori dalla sua sede, è proprio un sistema di fissaggio criticabile.
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: San Gabriele o santa Thesis?
Vista la forza dell'impatto laterale, evidente dalle foto, immagino che l'airbag laterale e quello dell'arco superiore sx si sarebbero dovuti attivare, senza giustificazioni: gli airbag scadono dopo 10 anni se non ricordo male e la casa ne dovrebbe rispondere, anche oltre la garanzia di legge su tutto il veicolo. Per quanto riguarda la velocità del veicolo nel momento dell'impatto, questa era di sicuro relativamente bassa, bastano anche pochi km ora contro ostacolo fermo per produrre danni elevati, ciò non toglie che l'Audi procedeva a velocità oltre codice, altrimenti si sarebbe fermata in tempo. Forse si potrebbe chiedere l'intervento di un perito della Casa per avere qualche spiegazione sulla mancata attivazione?... Comunque felicitazioni per la vs. buona salute!
Re: San Gabriele o santa Thesis?
Personalmente lavorando nell'emergenza extraospedaliera vi considero fortunati, solitamente lo scontro latero/frontale risulta fatale per lesioni toraciche e "sconnessione" tra i due lobi del cervello dovuto al colpo di frusta. Credo che la Thesis abbia fatto la sua parte, il resto lo ha deciso il fato. Mi meraviglio anch'io del mancato intervento degli airbag laterali,bisognerebbe conoscerne i parametri tecnici d'intervento comunque anche la mia Thesis non ha mai dato segnalazioni in merito. Vi auguro una pronta guarigione.....
Re: San Gabriele o santa Thesis?
Non bastano pochi km/h per spostare 18 q.li di 20 metri, come ci riporta scorpio, e provocare quei danni.
Te lo assicuro.
Ma chissene, l'importante è che ci sia stato poco più di un grande spavento per loro.
In confronto, quello che dice Doc... brrrrrrrrrr.
Te lo assicuro.
Ma chissene, l'importante è che ci sia stato poco più di un grande spavento per loro.
In confronto, quello che dice Doc... brrrrrrrrrr.
FLo
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: San Gabriele o santa Thesis?
Vorrei fare una considerazione, avendo gia postato. Quando ho acquistato la mia Thesis, in concessionaria mi hanno assicurato che le avarie le avrei avute, perchè tutte le Thesis hanno problemi di cablaggio, ma che erano segnalazioni fasulle. Cioè tutto funziona anche se segnalato il contrario. Basta resettare con il computer! In effetti quando mi si è presentato il problema delle spie, mi si sono accese tutte e per più di 2 mesi non ne siamo venuti a capo. La segnalazione riguardava anche il freno di stazionamento che però funzionava nonostante la segnalazione di avaria. Mi chiedo se non sia stato un caso fortuito, e che quando segnala le avarie in effetti nulla funziona?
P.S. Ho risolto sostituendo la centralina motore e baypassando l'interuttore dell' airbag sotto il sedile passaggero anteriore. (non posso escludere più l' airbag lato passeggero (sempre attivo), ma in compenso non segnala più il guasto). (tu)
P.S. Ho risolto sostituendo la centralina motore e baypassando l'interuttore dell' airbag sotto il sedile passaggero anteriore. (non posso escludere più l' airbag lato passeggero (sempre attivo), ma in compenso non segnala più il guasto). (tu)