60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Gallery
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Il weekend scorso la Mostra Scambio di Ferrara (org. Pellegrini ) ha dedicato uno spazio riservato al 60° della B20 , anniversario finora poco pubblicizzato ma che merita almeno la nostra attenzione.
Ha distribuito una cartolina rievocativa in serie numerata dedicata alla B20 e al suo ideatore Ing. Gianni Lancia ed ha esposto una bella B20 amaranto peraltro in vendita-
Allego alcune foto
Allegati
cimg3170.jpg
cimg3170.jpg (103.82 KiB) Visto 449 volte
cimg3171.jpg
cimg3171.jpg (79.5 KiB) Visto 449 volte
cimg3172.jpg
cimg3172.jpg (99.27 KiB) Visto 449 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da PG »

Almeno qualcuno ha fatto qualcosa, trovo scandaloso che nè il Club Lancia, nè il registro Aurelia non abbiano organizzato nulla in Italia.
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: 60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da monlue »

Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e mi scuso fin d'ora se offenderò qualcuno o per i riferimenti errati. Non sono un esperto storico, un semplice appassionato autodidatta; ho la fortuna di aver acquistato una b24 del marzo 1957 con le specifiche 1956. Fortuna e impegno perchè avrei dovuto prima di acquistare, da vero "bauscia" la macchina che sognavo fin da bambino, due cose: studiare la storia del modello, le caratteristiche, le differenze e avvicinarmici con il dovuto pudore, ma soprattutto sporcarmi le mani di grasso come non faccio da circa 30 anni.
La fatica del restauro, anche economica, gli errori durante i lavori, la difficoltà di poterlo seguire e di guidare l'auto spesso, fra lavoro ,famiglia e pensieri vari.
Scusate per la presentazione, e vengo al punto.
Non credo che il Registro aurelia sia in grado di organizzare il 60° dell'Aurelia perchè attualmente abbiamo "lavori in corso" e non si sa quando finiranno, nè chi sarà il capo cantiere che li porterà a termine.
Non è assolutamente una critica per gli organi direttivi, però il momento è questo e sembra rappresentare l'attuale crisi generale e particolare del Gruppo Fiat, Lancia in particolare (ormai quasi Lanchryslero Chryslancia) che sia
Qualche anno fa mi sono iscritto al Registro Aurelia, ma anche la partecipazione alla Fiera di Padova ha certificato l'attuale empasse del Registro di fronte all'enorme interesse dei Lancisti di tutto il mondo per l'Aurelia.
Chi chiedeva foto di modelli pezzi unici, chi pezzi di ricambio, chi le specifiche del modello lasciato dal nonno. Da tutto il Mondo davvero !
E purtroppo il Registro, nato come associazione fra amici circa 25 anni fa non era in grado di soddisfare tutte le domande, nè di garantire attraverso l'iscrizione la partecipazione ad una comunità attiva e dinamica per chi volesse intraprendere questo bellissimo viaggio.
Stiamo cambiando lo statuto associativo, alcuni soci, anche Esteri, davvero competenti e disponibili, sarebbero pronti ad una newsletters su Rete, foto dei raduni, manuali di istruzioni e meccanica... quante cose si potrebbero fare !
Non so neanch'io cosa fare, perchè il tempo extralavorativo è poco da dedicarvisi, non ho alcun titolo nel Registro per decidere, nè la competenza (e il Registro figuracce non ne deve fare.. e ci mancherebbe pure !
Fatemi sapere se qualcuno ha bisogno di un attacchino, di un volantinaggio davanti alle scuole per favorire la conoscenza della Lancia Aurelia. Ecco, quello posso ancora farlo e sono a disposizione ma se qualcuno di Voi è iscritto al Registro batta un colpo perchè ne abbiamo tutti bisogno.
A proposito, ringrazio pubblicamente Stefano di Como, davvero bravo e generoso di consigli. Nei momenti di difficoltà a Padova, davo il suo indirizzo perchè è una vera miniera di informazioni sul Nostro Modello.
Scusate la digressione magari poco attinente, quasi uno sfogo.
Viva Lancia a tutti.
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da PG »

Benvenuto sul forum.

Mi fa molto piacere sentire una voce appassionata proveniente dal registro Aurelia, registro al quale mi sono rivolto più volte e prontamente sono sempre stato snobbato (nessuno risponde nè alle e-mail, nè al telefono).
Questo chiarimento rafforza sempre più la mia convinzione che i registri si debbano svincolare dalla casa madre, che non ha interesse al momento a seguire i 3 marchi, vedasi l'ottimo risultato ottenuto dal registro Fiat grazie alla ferrea volontà del sig. Magnone.
A questo proposito rendo disponibili i nostri spazi qualora i soci vogliano intervenire nelle nostre discussioni, proporre iniziative, condividere dati, diffondere la cultura del modello Aurelia.
Sono pronto a dare un mano per quello che mi compete, abbiamo già rapporti proficui con il LMC inglese, l' ALC americano e l' ALC australiano. Per qualsiasi necessità, contattatemi scrivendo a: paolo@viva-lancia.com

PG-ADMIN
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: 60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Benvenuto MOnlue nel nostro Forum,

confermo quanto scritto da PG, gli approcci col Registro Aurelia furono molto difficili anche in passato, addirittura noi di Viva Lancia ricevemmo circa 4 anni fa una lettera minatoria da parte del suo Presidente affinchè non si nominasse mai nel nostro Forum e senza la sua autorizzazione il Registro Aurelia stesso. No comment.
Leggere invece le tue parole ci fa capire che il problema era solo di una persona .

A presto

Pierluigi T.
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: 60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da monlue »

Buona sera ancora e grazie dell'accoglienza,
ripeto che sono da poco nel Registro Aurelia e ho avuto una bella impressione dei soci incontrati: sono di vecchia data frequentatori dei raduni e si conoscono tutti.
Una vera rimpatriata ogni anno, alcuni collezionisti amatori, altri veri e propri professionisti del settore; tutti molto preparati sul proprio modello e - visto il mio fresco arrivo - mi hanno aiutato più volte negli imprevisti occorsimi duranti i raduni.

Ciò premesso, il nostro problema, per quel che ho capito, è che il Registro è stato retto per circa 20 anni dallo stesso Presidente, che magari era ruvido e duro come dimostra la lettera di cui scrive Pierluigi, ma nel gruppo fungeva da padre-padrone e si prendeva l'obbligo di gestire rapporti con i collezionisti, gli Enti privati e pubblici che avessero interesse a esporre o comunque a ricordare l'Aurelia.
Si tratta di un collezionista di valore, con pezzi importanti e per questo addentro al "sistema auto storiche", sempre presente anche alle Manifestazoini, ecc... e per certi versi questo suo presenziare come collezionista ma anche come presidente del Registro Aurelia, facilitava il nostro compito esonerando gli altri da impegni simili, che tanto non avrebbero raggiunto la stessa immediatezza e però si sono disinteressati del fatto che se il Presidente ci rappresentava in tutta la sua iperattività, pure alle sue dimissioni, qualcun altro avrebbe dovuto sostuirlo anche nelle presenze all'esterno del Club.
A memoria, ricordo l'organizzazione presso il Museo Bonfanti del centenario Lancia, con le Aurelia di alcuni soci del Registro a sostituire le mancanze della Casa Madre che aveva dato forfait. Fu un bel gesto del Registro e un modo importante per dire: esistiamo !

Da circa 3 anni, per motivi personali ovvero anche per alcune polemiche dovute proprio alla sua Rusticitas il Presidente ha lasciato la carica e il Registro. Così siamo diventati adulti e dobbiamo camminare con le nostre gambe.
Tenuto conto che il Registro Aurelia è un'associazione non lucrativa NON supportata in alcun modo dalla Casa Madre (e qui si vede purtroppo la differenza con i marchi tedeschi, basterebbe fare una gita a Stoccarda e a Monaco) si è scoperto quanto sia difficile gestire un Registro quando l'età media supera gli ...anta, internet è pochissimo usato e non si reputa necessario partecipare come Registro alle Manifestazioni quali Padova, Torino, Roma e C. Tutto questo comporta spese, impegno, lavoro e tempo sottratto alle proprie occupazioni quotidiane.
Abbiamo deciso di allestire uno stand a Padova e spero che si continui così in futuro, ma per ora siamo in bilico.
Comunque sia, dopo la B24, appassionato del Marchio, anche se per ora è più istinto più che coscienza vera, ho acquistato anche una Fulvia sport Z 1300s 1971 e sto guardandomi in giro per una Flaminia coupè Pininfarina.
Mah... è una passione che razionalmente dovrebbe essere ridotta ai minimi termini (come il vizio del fumo o delle belle donne...) ma la pancia borbotta VIVA LANCIA !
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: 60° Anniversario B20 alla Fiera di Ferrara

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Benvenuto caro Monlue, approvo tutto quello che dici e aggiungo che Stefano como è molto preparato anche sulle Flaminia
che "condividono" tanto con la bellissima Aurelia.

andrea
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”