Ciao a tutti
Volevo chiedere a voi del Forum se vi è mai capitata una cosa simile.
Ho una Fulvia Coupè Rally del 1967 che è sempre andata bene ma, da un mesetto a questa parte l'impianto elettrico fà le bizze.
Usandola normalmente tutto funziona alla perfezione, poi riponendola in garage ed assicurandomi che tutte le luci e gli interruttori sono spenti, vado a casa.
Se dopo qualche ora ritorno in garage per prendere qualcosa, trovo la luce interna (quella sullo specchietto per intenderci) accesa nonostante le porte siano ben chiuse e non c'e verso di spegnerla neanche con il suo interruttore che pare non funzionare.
Sono accese anche le luci rosse sulla battuta della porta (e non c'è verso di spegnerle) e l'interruttore a pulsante delle porte in tale momento di "estro" pare non funzionare come l'altro.
In breve si è scaricata completamente la batteria.
Il bello è che ricaricandola tutto funziona a meraviglia; luci tutte spente, tutti gli interruttori che funzionano (anche quelli a pulsante delle porte o quello della luce dello specchietto) poi, lasciando da sola l'auto ben chiusa (il garage è solo mio e di mia moglie e nessun'altro può entrarvi inoltre è ben ascitto senza umidità), dopo qualche ora di riposo, l'auto ha nuovamente la luce interna accesa (anche quelle delle porte) e se non stacco i cavi della batteria, questa va a terra.
Oltre a prenotare un viaggio da un elettrauto vicino, cosa potrei controllare?
Grazie a tutti.
Andrea
Luci accese misteriosamente e batteria scarica
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Luci accese misteriosamente e batteria scarica
L'unica cosa che in effetti mi viene in mente sono gli interruttori delle porte, verifica anche se il cavo che li collega va a massa da qualche parte, e se davvero funzionano a dovere. Al massimo scollegali uno per volta e fai la prova se il "fenomeno paranormale" si ripete... 

Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Luci accese misteriosamente e batteria scarica
Penso anch'io che potrebbe essere un cavo di quei pulsanti, proverò a smontarne uno e a vedere cosa succede senza contatti.
Nel frattempo penso che monterò uno staccabatteria, per sicurezza.
Grazie della cortese risposta.
Andrea8-)
Nel frattempo penso che monterò uno staccabatteria, per sicurezza.
Grazie della cortese risposta.
Andrea8-)
Re: Luci accese misteriosamente e batteria scarica
Confermo. Ho avuto lo stesso problema ed era un connettore (faston) del pulsante portiera che era a massa(si era staccato) Ciao a tutti
Re: Luci accese misteriosamente e batteria scarica
Già che ci siamo, prima di far danni, chiedo cortesemente come si fà a smontare correttamente questo interruttore.
Vedo la ghiera di fissaggio dell'interruttore a pusante alla lamiera del vano porta ma, come raggiungo l'interruttore senza che questo mi cada all'interno del vano?
Devo smontare qualche altro componente per prendere questo interruttore e controllare i fili elettrici?
Ciao e Grazie a tutti:S
Vedo la ghiera di fissaggio dell'interruttore a pusante alla lamiera del vano porta ma, come raggiungo l'interruttore senza che questo mi cada all'interno del vano?
Devo smontare qualche altro componente per prendere questo interruttore e controllare i fili elettrici?
Ciao e Grazie a tutti:S
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Luci accese misteriosamente e batteria scarica
dovrebbe uscire verso l'esterno, e non cadere nel montante.
e comunque smontando la tasca sinistra e il rivestimento sottostante ( ad altezza di caviglia sinistra) si trova la lamiera delmontate porta con un foro di circa 4 cm di diametro che serve ( eventualmente )per facilitare un pò la cosa..
e comunque smontando la tasca sinistra e il rivestimento sottostante ( ad altezza di caviglia sinistra) si trova la lamiera delmontate porta con un foro di circa 4 cm di diametro che serve ( eventualmente )per facilitare un pò la cosa..
giovanni sportZ 1600
Re: Luci accese misteriosamente e batteria scarica
Io personalmente,anche perche'ho un sacro terrore del fuoco,ho montato nelle mie macchine uno staccabatteria.Cosi' sono tranquillo sia quando le macchine sono in garage,sia quando sono in marcia.Basta infatti che un semplice topolino di campagna rosicchi il rivestimento del cavo positivo che la frittata e' fatta.In caso di corto,a parte il panico che ne deriva,nel tempo che occorre per aprire il bagagliaio ,prendere la chiave e staccare il morsetto.se vicino al punto di corto ci sono vapori di benzina,la macchina e'andata. Per il montaggio dello staccabatteria e'sufficiente interrompere il negativo della batteria e,con due capicorda collegarlo all'interruttore che si puo' fissare con una staffetta,a un qualsiasi bulloncino del vano motore,senza dover forare niente.