blindate
Re: blindate
Le Croma e Thema erano già all'origine predisposte da Fiat per la blindatura.
Questi mezzi erano modificati ed irrobustiti nel reparto sospensioni, con mozzi più grossi, ed i famoso cerchi a 5 fori della Gamma 2° serie.
Sicuramente le Croma componevano la stragrande maggioranza dei veicoli blindati.
Gli ammortizzatori, trapezi e tiranteria erano in grado di sopportare il maggior peso della blindatura.
Poi, queste auto andavano alla Repetti spa di Casale Monferrato, per ricevere tutti i componenti per la blindatura vera e propria .
Non tutti i veicoli sono però stati blindati.
Ricordo alcune decine di Croma Turbo i.e. del 1997 che non essendo state ritirate dal Ministero degli Interni, non vennero blindate ( ma erano già predisposte), e furono vendute a privati al costo di Lire 24.000.000 IVA compresa.
Mi risulta che negli anni 80 anche la ditta Fontauto di Cuneo ( poi fallita) , realizzò le prime Croma e Thema blindate.
Credo che in Fiat conoscano sicuramente il numero di veicoli allestiti per la blindatura, anche se non saprei come fare ad avere questo dato.
Questi mezzi erano modificati ed irrobustiti nel reparto sospensioni, con mozzi più grossi, ed i famoso cerchi a 5 fori della Gamma 2° serie.
Sicuramente le Croma componevano la stragrande maggioranza dei veicoli blindati.
Gli ammortizzatori, trapezi e tiranteria erano in grado di sopportare il maggior peso della blindatura.
Poi, queste auto andavano alla Repetti spa di Casale Monferrato, per ricevere tutti i componenti per la blindatura vera e propria .
Non tutti i veicoli sono però stati blindati.
Ricordo alcune decine di Croma Turbo i.e. del 1997 che non essendo state ritirate dal Ministero degli Interni, non vennero blindate ( ma erano già predisposte), e furono vendute a privati al costo di Lire 24.000.000 IVA compresa.
Mi risulta che negli anni 80 anche la ditta Fontauto di Cuneo ( poi fallita) , realizzò le prime Croma e Thema blindate.
Credo che in Fiat conoscano sicuramente il numero di veicoli allestiti per la blindatura, anche se non saprei come fare ad avere questo dato.
Re: blindate
grazie per i dettagli ernesto,saluti s.t.f.
Re: blindate
Ciao a tutti,
Ci sono alcune Thema blindate ancora in Grecia. Il governo aveva ordinato al'importatore del gruppo in Grecia (Fiat Auto Hellas) alcune macchine blindate per alcuni ministeri del governo. Anche il Presidente della Repubblica aveva una.
Oggi consco la storia per 3 macchine.
La prima era venduta ad un privato in 1999, e lui l'ha ritornata dietro allo stato normale: ha sostituito le portiere, i cristalli con quelli di una Thema normale, ha smontato i pezzi rinforzati del chassis e la girava ogni giorno. Ma dopo che il serbatioio acqua raffredamento era rotto e il motore e morto, l'ha lasciato fuori dentro una fabbrica e la Thema rimane la fino a oggi. Le condizioni della macchina sono....orribili!
Un'altra in quasi accettabili condizioni, c'e' da vendere ad un magazzino di macchine usate, e stata venduta ad un privato dallo stato, ma la sua richiesta di 9.000 Euro e' troppo alta per le condizioni della macchina. Mi sembra pero', che la parabrezza anteriore non e' piu la rinforzata, solo una normale.
La terza e' anche stata venduta ad un privato, chi la noleggia per occasioni di alta protezione di persone importante che vengono nella sua zona.
Mi hanno detto che ci sono ancora qualche Thema (4 o' 5) che restano nel palazzo del parlamento ad Atene e sono usate quotidianamente. A causa della crise in Grecia, tutte le auto dello stato saranno sostituite da macchine piu piccole, con motori piu economici, fino a 1.4, cosi anche queste Thema saranno vendute a privati.
Tutte sono in colore blu (come blu lord), in allestimento LS con interno in pelle nero, con i sedili anteriori elettrici e riscaldati, con i cerchi 5 fori dalla Gamma, come ha scritto Ernesto. Tutte hanno il sistema estintore fuoco automatico, sirene e un sistema di diffusione di fumo.
Se qualcuno e interessato, mandate mi un PM e vi posso mandare foto delle prime due Thema blindate.
Saluti,
Dan
Ci sono alcune Thema blindate ancora in Grecia. Il governo aveva ordinato al'importatore del gruppo in Grecia (Fiat Auto Hellas) alcune macchine blindate per alcuni ministeri del governo. Anche il Presidente della Repubblica aveva una.
Oggi consco la storia per 3 macchine.
La prima era venduta ad un privato in 1999, e lui l'ha ritornata dietro allo stato normale: ha sostituito le portiere, i cristalli con quelli di una Thema normale, ha smontato i pezzi rinforzati del chassis e la girava ogni giorno. Ma dopo che il serbatioio acqua raffredamento era rotto e il motore e morto, l'ha lasciato fuori dentro una fabbrica e la Thema rimane la fino a oggi. Le condizioni della macchina sono....orribili!
Un'altra in quasi accettabili condizioni, c'e' da vendere ad un magazzino di macchine usate, e stata venduta ad un privato dallo stato, ma la sua richiesta di 9.000 Euro e' troppo alta per le condizioni della macchina. Mi sembra pero', che la parabrezza anteriore non e' piu la rinforzata, solo una normale.
La terza e' anche stata venduta ad un privato, chi la noleggia per occasioni di alta protezione di persone importante che vengono nella sua zona.
Mi hanno detto che ci sono ancora qualche Thema (4 o' 5) che restano nel palazzo del parlamento ad Atene e sono usate quotidianamente. A causa della crise in Grecia, tutte le auto dello stato saranno sostituite da macchine piu piccole, con motori piu economici, fino a 1.4, cosi anche queste Thema saranno vendute a privati.
Tutte sono in colore blu (come blu lord), in allestimento LS con interno in pelle nero, con i sedili anteriori elettrici e riscaldati, con i cerchi 5 fori dalla Gamma, come ha scritto Ernesto. Tutte hanno il sistema estintore fuoco automatico, sirene e un sistema di diffusione di fumo.
Se qualcuno e interessato, mandate mi un PM e vi posso mandare foto delle prime due Thema blindate.
Saluti,
Dan
Re: blindate
La motorizzazione di quelle in Grecia e' la turbo 16V con i 205 cavalli e tutte sono della terza serie.
Re: blindate
grazie anche a te dan.saluti s.t.f.
Re: blindate
qualche settimana fa ho letto di una blindata in vendita! forse su subito.it, e durante l'anno scorso ho visto diversi annunci di thema blindate in vendita in italia! ma tutte erano 3.0 v6 quelle che ho visto!
Re: blindate
Quelle che si trovano in vendita hanno tutte un difetto al parabrezza anteriore
http://www.sapiacar.com/gallery/main.php?g2_itemId=662
http://www.sapiacar.com/gallery/main.php?g2_itemId=662
Re: blindate
Pare che i parabrezza multistrato col tempo soffrano un inarrestabile degrado.
Alcuni distorcono le immagini, mentre altri si distaccano fra uno strato e l'altro.
Chissà se alla Repetti ci sono ancora e quanto costano ?
Alcuni distorcono le immagini, mentre altri si distaccano fra uno strato e l'altro.
Chissà se alla Repetti ci sono ancora e quanto costano ?
Re: blindate
Ciao a tutti, ho avuto a che fare con le auto blindate Croma, Thema, Kappa, 164,166, thesis, audi A6, audi A8.
Purtroppo la Croma, Thema, Kappa, 164,166 soffrivano di questo difetto, perche negli anni 90 la tecnica di blindatura era diversa da quella odierna. I cristalli erano realizzati da piu strati accoppiati tra di loro, questo accadeva perche esistevano vari livelli di blindatura, quindi accoppiando piu lastre di vetro si aumentava il livello di blindatura. Il parabrezza era costruito nello stesso modo ma a differenza degli altri cristalli aveva degli strati di materiale anti riflesso che serviva oltre a proteggere dai raggi UV anche a correggere la visuale considerando che lo spessore del cristallo era notevole (circa 5 - 6cm per la max blindatura).Quindi a rovinarsi non era il cristallo ma il materiale anti riflesso, che con gli anni e sotto alle intemperie (sole) si steccava creando delle bolle d'aria e quindi rovinando la visuale.
SALUTI
Purtroppo la Croma, Thema, Kappa, 164,166 soffrivano di questo difetto, perche negli anni 90 la tecnica di blindatura era diversa da quella odierna. I cristalli erano realizzati da piu strati accoppiati tra di loro, questo accadeva perche esistevano vari livelli di blindatura, quindi accoppiando piu lastre di vetro si aumentava il livello di blindatura. Il parabrezza era costruito nello stesso modo ma a differenza degli altri cristalli aveva degli strati di materiale anti riflesso che serviva oltre a proteggere dai raggi UV anche a correggere la visuale considerando che lo spessore del cristallo era notevole (circa 5 - 6cm per la max blindatura).Quindi a rovinarsi non era il cristallo ma il materiale anti riflesso, che con gli anni e sotto alle intemperie (sole) si steccava creando delle bolle d'aria e quindi rovinando la visuale.
SALUTI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]