il cambio automatico

Mercatino
Gallery
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Gatekop »

si sicuramente. scusa e il mio pensare e capire il funzionamento del cambio con i miei termini e frasi.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da S_v6 »

ad ogni modo avaria epb e malfunzionamento del cambio non devono essere legati! ma è anche vero che con il sw si fanno "miracoli"

ciao
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Gatekop »

Ma anche io non posso spiegermelo pero forse il EPB e collegato tramite questa logica:

Convertitore di coppia: è un dispositivo interposto tra il motore ed il cambio che sostituisce la tradizionale frizione. Produce una variazione della coppia alle basse velocità e durante le accelerazioni, ma soprattutto azionato "al minimo" (ossia al minimo regime del motore) non trasmette momento torcente, se non di entità minima e comunque sempre vincibile da una minima azione dei freni. Un veicolo con convertitore di coppia ha quindi (salvo casi particolari) solo due pedali: acceleratore e freno. Tale organo meccanico è diffuso anche su veicoli su cui non è presente una trasmissione a cambio automatico, come in molte macchine operatrici, e in alcuni veicoli ferroviari. Il convertitore di coppia svolge anche una limitata regolazione continua del rapporto, in aggiunta al rapporto fisso del cambio. (Wikipedia 2010)
rusciogiuseppe
Messaggi: 20
Iscritto il: 02 ott 2010, 21:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da rusciogiuseppe »

Ciao, io abito in provincia di Catanzaro e mi sarebbe utile conoscere il nome di questo centro specializzato nel capoluogo.
Grazie
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

car service di pino morrone
frank1978
Messaggi: 10
Iscritto il: 08 gen 2011, 13:58

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da frank1978 »

scusatemi, qualcuno sa se c'è qualche officina in grado di resettare la centralina che gestisce il cambio?? a trapani mi hanno sostituito già una volta il cambio e adesso ricomincia l'odissea. da poco mi hanno riferito che bisogna resettare la centralina che gestisce il cambio.
in caso di bisogno sono disponibile a spostarmi ovunque in italia. aiutatemi, grazie
frank1978
Messaggi: 10
Iscritto il: 08 gen 2011, 13:58

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da frank1978 »

ciao mi potresti consigliare chi in sicilia riesce a cambiare l'oilo e il filtro del cambio automatico della thesis 2.4 jtd, oppure se mi puoi descrivere come fare eventualmente ci provo io, un po' di infarinature sui motori l'ho. cordiali saluti franco.
maxise
Messaggi: 3
Iscritto il: 09 nov 2010, 18:54

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da maxise »

Dear Lancia owner,
I'm from France, that's the reason why I writte in English.
My Thesis is a 3.0 engine V6, from 2003 and 73.000 km.
A friend of mine willI change the oil from the automatic gearbox.
Could you please tell me what is the type and color (red or honey?) of the oil.
I have a problem as when I start it gives a shock. mainly in the traffic jam. I hope this will disapear after this operation.
Thank you for your answer!
Rispondi

Torna a “Thesis”