Ciao ragazzi,
ho una musa con cambio automatico del 2007. Un paio di mesi fa ha cominciato a grattare...ogni tanto...non sempre. Nel giro di prova con il meccanico...giustamente non è mai successo e quindi lui non sa che dirmi.
A voi è capitato?
cambio automatico...gratta
Re: cambio automatico...gratta
Ciao,
se devo giudicare in base alla mia esperienza, dovrei dirti di metterti il cuore in pace... La mia new Musa del 2008 ha avuto già vari problemi col Dfn, l'anno scorso il cambio si era messo a strappare, specie nel passare dalla 3a alla 2a e la cora era diventata insopportabile, in officina hanno fatto tutti i controlli e le tarature del caso e nel riconsegnarmi l'auto mi hanno comunque detto che da quel tipo di cambio non ci si può aspettare un funzionamento perfetto. Dopo poco tempo eravamo alle solite, poi però come per miracolo il problema è sparito. In compenso lo scorso settembre ad auto in moto ma ferma, passando da N alla 1a, il cambio andava in tilt e tornava su N! Sono riuscito fortunosamente a raggiungere l'officina dove hanno dovuto cambiarmi la pompa del cambio con una spesa di quasi 1000 Euro.... Ora va abbastanza bene, dico abbastanza perché ogni tanto gratta nel passare dalla 4a alla 3a: insomma devo dire che rimpiango un po' l'automatico 'classico' della vecchia Brava che in oltre 140.000 km non mi aveva mai dato problemi, questo invece mi sembra delicato e allo stesso tempo dal funzionamento approssimativo...
D'altra parte nulla è perfetto!
Saluti
se devo giudicare in base alla mia esperienza, dovrei dirti di metterti il cuore in pace... La mia new Musa del 2008 ha avuto già vari problemi col Dfn, l'anno scorso il cambio si era messo a strappare, specie nel passare dalla 3a alla 2a e la cora era diventata insopportabile, in officina hanno fatto tutti i controlli e le tarature del caso e nel riconsegnarmi l'auto mi hanno comunque detto che da quel tipo di cambio non ci si può aspettare un funzionamento perfetto. Dopo poco tempo eravamo alle solite, poi però come per miracolo il problema è sparito. In compenso lo scorso settembre ad auto in moto ma ferma, passando da N alla 1a, il cambio andava in tilt e tornava su N! Sono riuscito fortunosamente a raggiungere l'officina dove hanno dovuto cambiarmi la pompa del cambio con una spesa di quasi 1000 Euro.... Ora va abbastanza bene, dico abbastanza perché ogni tanto gratta nel passare dalla 4a alla 3a: insomma devo dire che rimpiango un po' l'automatico 'classico' della vecchia Brava che in oltre 140.000 km non mi aveva mai dato problemi, questo invece mi sembra delicato e allo stesso tempo dal funzionamento approssimativo...
D'altra parte nulla è perfetto!
Saluti
Re: cambio automatico...gratta
salve , anch' io lamento i vostri problemi con una brenzina +DFN del 2005.
Ho già usufruito di una sostituzione del gruppo attuatori in garanzia PARURE, sicchè almeno i 1000€ li ho schivati, però anche a me l' officina ha detto che di più non riescono a fare. Secondo loro il problema non è l' automatismo, ma il cambio vero e proprio, che non passa sempre in maniera perfetta dalla 4à alla 3à e se tende d impuntarsi, la pompa dell' olio degli attuatori spinge comunque e alla lunga mi trafila olio fino a trovarmi scarso.
Il primo sintomo, sulla mia, sono proprio le scalate "dure" , poi comincio a sentire la frizione in presa durante tutte le cambiate ( se manca olio non riesce ad aprirla completamente ), ed infine anomalie e manovre da panico software.
Io dovrei tentare con la sostituzione di tutta la scatola cambio , ma ormai varrebbe più dell' auto, sicchè tengo d' occhio il livello e pulito il pavimento in garage.
Voi cercate di farvi sostituire il cambio, non solo la pompa ( gruppo attuatori ) se potete.
E pensare che è così comodo...
Ho già usufruito di una sostituzione del gruppo attuatori in garanzia PARURE, sicchè almeno i 1000€ li ho schivati, però anche a me l' officina ha detto che di più non riescono a fare. Secondo loro il problema non è l' automatismo, ma il cambio vero e proprio, che non passa sempre in maniera perfetta dalla 4à alla 3à e se tende d impuntarsi, la pompa dell' olio degli attuatori spinge comunque e alla lunga mi trafila olio fino a trovarmi scarso.
Il primo sintomo, sulla mia, sono proprio le scalate "dure" , poi comincio a sentire la frizione in presa durante tutte le cambiate ( se manca olio non riesce ad aprirla completamente ), ed infine anomalie e manovre da panico software.
Io dovrei tentare con la sostituzione di tutta la scatola cambio , ma ormai varrebbe più dell' auto, sicchè tengo d' occhio il livello e pulito il pavimento in garage.
Voi cercate di farvi sostituire il cambio, non solo la pompa ( gruppo attuatori ) se potete.
E pensare che è così comodo...