Questa è la mia Daimler V8 250.
La uso spesso, diciamo un giorno sì e un giorno no (nella mia città ci sono le targhe alterne...), anche per andare al lavoro.
Mi scuso qui per averla precedentemente scambiata per una Jaguar : i complimenti te li faccio perchè riesci ad usarla anche come auto da lavoro, tanto di cappello.
ciao
In realtà, esternamente, è una MK2, anche di meccanica. Lievi sono le differenze estetiche: la mascherina ed il portatarga con la parte superiore ondulata, la mancanza del giaguaro sul cofano , due terminali di scarico (uno a dx e uno a sn), mentre all'interno piccole differenze più lussuose di allestimento.
L'unica vera differenza con le Jaguar è il motore, un V8 2500 di cilindrata, interamente in alluminio, che era montato sulle SP 250. Sarà l'unica vettura Daimler, dopo la fusione con la Jaguar, a montare un motore differente ed a non essere un perfetto clone di queste ultime.
Quella che possiedo è blu indigo, guida a destra, interni in pelle Connolly grigia, cambio automatico a 3 marce Borg Warner, tetto apripile in tela Webasto, immatricolata per la prima volta in Italia nel 1977 proveniente dal Regno Unito.
La uso spesso anche perchè più la tengo ferma e più necessita di piccoli interventi.