questa mattina ho portato la macchina dal meccanico per la diagnosi.
appena ho notizie vi faccio sapere
ciao
diagnosi fatta in casa
Re: diagnosi fatta in casa
Sono appena tornato dal meccanico.
Il capo officina oggi non c'era,e la diagnosi l'ha fatta il collaboratore, e mi ha detto che ha trovato errori sulla valvola egr e sul sensore di giri e fase.
Domani devo riportare la macchina in officina per una diagnosi più approfondita con il capo officina.
speriamo bene!!!!!
Il capo officina oggi non c'era,e la diagnosi l'ha fatta il collaboratore, e mi ha detto che ha trovato errori sulla valvola egr e sul sensore di giri e fase.
Domani devo riportare la macchina in officina per una diagnosi più approfondita con il capo officina.
speriamo bene!!!!!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21 ago 2009, 01:35
Re: diagnosi fatta in casa
Ciao Joker.82,
Io ho la tua stessa versione e dopo "anni" di tentativi passati da officine autorizzate e non, compresi pompisti elettrauti ecc., nessuno e dico nessuno mi ha trovato il difetto!!!
Mentre cammino ogni tanto si accende la spia avaria motore ma la Leona continua a funzionare regolarmente.
Lo d'estate, d'inverno, con la pioggia, senza pioggia, insomma quando vuole lei.
L'ho fatta controllare con Examiner con spia accesa, spenta ecc.
NON C'E' LA FACCIO PIU'!!!
Per questo ti capisco pienamente se stai cercando di trovare un modo per trovare il difetto nel momento esatto in cui lo fa:
Cmq ultimamente, ho notato che staccando lo spinotto del sensore temp. acqua a quadro acceso ma a motore spento, la spia si spegne!!!
Ora direte voi, basta cambiare il cablaggio, oppure il sensore oppure magari lo spinotto... GIA' FATTO!!!
E niente.
Io ho la tua stessa versione e dopo "anni" di tentativi passati da officine autorizzate e non, compresi pompisti elettrauti ecc., nessuno e dico nessuno mi ha trovato il difetto!!!
Mentre cammino ogni tanto si accende la spia avaria motore ma la Leona continua a funzionare regolarmente.
Lo d'estate, d'inverno, con la pioggia, senza pioggia, insomma quando vuole lei.
L'ho fatta controllare con Examiner con spia accesa, spenta ecc.
NON C'E' LA FACCIO PIU'!!!
Per questo ti capisco pienamente se stai cercando di trovare un modo per trovare il difetto nel momento esatto in cui lo fa:
Cmq ultimamente, ho notato che staccando lo spinotto del sensore temp. acqua a quadro acceso ma a motore spento, la spia si spegne!!!
Ora direte voi, basta cambiare il cablaggio, oppure il sensore oppure magari lo spinotto... GIA' FATTO!!!
E niente.
Re: diagnosi fatta in casa
antonioalberto76 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Joker.82,
> Io ho la tua stessa versione e dopo "anni" di
> tentativi passati da officine autorizzate e non,
> compresi pompisti elettrauti ecc., nessuno e dico
> nessuno mi ha trovato il difetto!!!
> Mentre cammino ogni tanto si accende la spia
> avaria motore ma la Leona continua a funzionare
> regolarmente.
> Lo d'estate, d'inverno, con la pioggia, senza
> pioggia, insomma quando vuole lei.
> L'ho fatta controllare con Examiner con spia
> accesa, spenta ecc.
> NON C'E' LA FACCIO PIU'!!!
> Per questo ti capisco pienamente se stai cercando
> di trovare un modo per trovare il difetto nel
> momento esatto in cui lo fa:
> Cmq ultimamente, ho notato che staccando lo
> spinotto del sensore temp. acqua a quadro acceso
> ma a motore spento, la spia si spegne!!!
> Ora direte voi, basta cambiare il cablaggio,
> oppure il sensore oppure magari lo spinotto...
> GIA' FATTO!!!
> E niente.
La temperatura acqua e' regolare?Prova a montare il cavetto di massa aggiuntivo magari e' li' il problema strano cmq che non memorizzi l'errore.
-------------------------------------------------------
> Ciao Joker.82,
> Io ho la tua stessa versione e dopo "anni" di
> tentativi passati da officine autorizzate e non,
> compresi pompisti elettrauti ecc., nessuno e dico
> nessuno mi ha trovato il difetto!!!
> Mentre cammino ogni tanto si accende la spia
> avaria motore ma la Leona continua a funzionare
> regolarmente.
> Lo d'estate, d'inverno, con la pioggia, senza
> pioggia, insomma quando vuole lei.
> L'ho fatta controllare con Examiner con spia
> accesa, spenta ecc.
> NON C'E' LA FACCIO PIU'!!!
> Per questo ti capisco pienamente se stai cercando
> di trovare un modo per trovare il difetto nel
> momento esatto in cui lo fa:
> Cmq ultimamente, ho notato che staccando lo
> spinotto del sensore temp. acqua a quadro acceso
> ma a motore spento, la spia si spegne!!!
> Ora direte voi, basta cambiare il cablaggio,
> oppure il sensore oppure magari lo spinotto...
> GIA' FATTO!!!
> E niente.
La temperatura acqua e' regolare?Prova a montare il cavetto di massa aggiuntivo magari e' li' il problema strano cmq che non memorizzi l'errore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: diagnosi fatta in casa
io ho notato un'altra cosa strana:alcune volte quando la temperatura dell'acqua supera i 60 gradi la spia si spegne