sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
ciao a tutti...oggi ho acquistato un pompa nuova che va sotto il pedale della frizione...in pratica il pedale frizione rimane un paio di centrimetri in dislivello con il pedale del freno...a chi è già successo? che consigli mi date per montarla?grazie a tutti !!!
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
Anche la mia ha lo stesso problema da diversi mesi... io ho risolto alzando il pedale con la punta del piede, rimane nella giusta posizione per molti giorni prima di abbassarsi di nuovo.
e in qualunque caso non mi da problemi con la frizione.. sistemerò questo problema in primavera, adesso fà troppo freddo B)
e in qualunque caso non mi da problemi con la frizione.. sistemerò questo problema in primavera, adesso fà troppo freddo B)
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
capito...controlla che però non rimanga un pò schiacciata usurando la frizione...
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
Per sostituila devi smontare batteria e relativo alloggiamento in modo da accedere al tubo che va all'interno vettura e scollegarlo,per il resto devi svitarla dalla carrozzeria vicino al piantone sterzo e sganciare il puntalino dal pedale,non e' difficile ma ci vuole un po' di pratica.verifica anche l'attuatore sul cambio gia' che si sei che non presenti trafilamenti.Un consiglio x lo spurgo quando hai rimontato il tutto aziona manualmente la forcella della frizione finche esce olio dallo spurgo sull'attuatore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
ciao Warner...l'attuatore sul cambio è ok...già controllato...nessuna perdita...ma non sapevo della dritta per lo spurgo...avrei solo premuto il pedale frizione...farò prima a mano sulla leva...grazie...ma tu anche lo hai dovuto sostituire? se si a quanti km?
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
Ciao di nulla figurati,x fortuna la mia e' ok ne ho cambiate diverse (faccio il meccanico)ed ho visto che con questo accorgimento si carica prima l'impianto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
stamattina ho guardato bene...si è spezzata la molla di richiamo...forse riesco a non sostituire la pompa...tu che dici Warner?
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
Be' se la vedi asciutta inizia col sostituire la molla vale la pena tentare,per essere certi al 100% solleva un po' il gommino parapolvere che vedi all'estremita' della pompa (dove esce l'asta che va al pedale)deve essere perfettamente asciutto,in questo caso vai a posto con una molla nuova.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
Warner tutto ok...sostituito solo molla...15 euro alla Lancia che ladri...la pompa è ok nessuno trafilamento..GRAZIEEEEEEEE!!!
Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)
Di nulla pako,sempre un piacere aiutare,lo 15 euro per una molla possono sembrare tanti,ma sai che ogni ricambio originale ha il suo prezzo(ieri sulla mia tasello marmitta tubo collettore 45 euro,si trova solo originale completo di relativa staffa)pero' meglio quello che la pompa.Poi la leona ci da' tanto...ogni tanto qualche attenzione se la merita....(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]