Help! Phedraplotter! :(
-
- Posts: 2747
- Joined: 22 Dec 2008, 16:46
Help! Phedraplotter! :(
Amiiiiiciii!
Ho bisogno di un consiglio e di una consulenza tennica.
La phedraplotter è stata infettata dal noto virus "Anomalia al sistema antinquinamento". Ancora non la ho presa a sprangate sui denti col p.d.p. per pura pietà. Ma ci vuole poco e procedo!:X
La segnalazione mi è comparsa da un paio di settimane. Con una ventina di kilometri a 4000 giri scompare per poi ricomparire dopo qualche giorno.
Con la spia gialla accesa non ho cali di potenza e mi pare tutto normale.
Quantità di cerina insufficiente?
Valvola swirl (o come schifo si chiama) difettosa ?
Filtro gasolio zozzo?
Mancanza di affetto?
Sarà perchè non la porto al lavaggio da più di sei mesi?
Mi faccio prendere dal panico?
La scatafascio?
Domenica, con la famigliuola, dovrei andare a Catania a far visita ad una amica (circa 400 km).
Mi posso avventurare?
Cosa rischio?
Lascio perdere?
Ci vado con la paperauto (Matiz) di mia moglie?
panico,panico,panico,panico!!!!!!:S
accappì8-)
Ho bisogno di un consiglio e di una consulenza tennica.
La phedraplotter è stata infettata dal noto virus "Anomalia al sistema antinquinamento". Ancora non la ho presa a sprangate sui denti col p.d.p. per pura pietà. Ma ci vuole poco e procedo!:X
La segnalazione mi è comparsa da un paio di settimane. Con una ventina di kilometri a 4000 giri scompare per poi ricomparire dopo qualche giorno.
Con la spia gialla accesa non ho cali di potenza e mi pare tutto normale.
Quantità di cerina insufficiente?
Valvola swirl (o come schifo si chiama) difettosa ?
Filtro gasolio zozzo?
Mancanza di affetto?
Sarà perchè non la porto al lavaggio da più di sei mesi?
Mi faccio prendere dal panico?
La scatafascio?
Domenica, con la famigliuola, dovrei andare a Catania a far visita ad una amica (circa 400 km).
Mi posso avventurare?
Cosa rischio?
Lascio perdere?
Ci vado con la paperauto (Matiz) di mia moglie?
panico,panico,panico,panico!!!!!!:S
accappì8-)
Re: Help! Phedraplotter! :(
Ciao henry, io mi porterei il pdp per precauzione,>:D:D<
io piano piano andrei con la Matiz
senti cosa dicono i medici
buona fortunaX(
ciao lillo a presto
io piano piano andrei con la Matiz
senti cosa dicono i medici
buona fortunaX(
ciao lillo a presto
Re: Help! Phedraplotter! :(
Forse una ventina di km non sono stati abbastanza
Micio
Micio
Re: Help! Phedraplotter! :(
Speriamo che piu che un pdp sia solo la solita valvola swirl.
Non è complicatissimo controllarla anche da soli...
Non è complicatissimo controllarla anche da soli...
CodaUD, l'incostante.
-
- Posts: 776
- Joined: 26 Dec 2008, 11:03
Re: Help! Phedraplotter! :(
Mi fa piacere che anche tu contivida il mio stesso problema e che nessuno fina ad oggi mi ha risolto, in ogni caso io condivido il problema già da 25.000 Km, ed ho scoperto o meglio mi ha fatto notare uno del forum che adesso non ricordo il nome, che il problema appare a circa 1950 giri se tieni la macchina a velocità costante e di botto accensione della spia con notevole calo di potenza, mi fermo spengo il motore apro il tappo della tanica richiudo riparto ed il calo do potenza scompare ma la spia rimane accesa per un po di tempo ma pio va via se tu non la riporti a 1950 giri (pari a 90km orari di 5° o 70km orari di 4° quindi cerca di non andare a questa velocità.
Soluzioni consigliati da molti tecnici ma nessuna ha portato soluzioni soddisfacienti.
1° pulizia del tappo (ma va a f.....) non funziona.
2° Additivo nel carburane (manco pò c......)
3° Controllare il tubicino che porta eria al turbo (che minkia è fantascienza?)
4° Bla bla bla........
Io domenica parto per il continente e la cosa non mi preoccupa affatto
P.S. a che ora pensi di arrivare a sacchitello? un caffè?
Ciao HP e family
Soluzioni consigliati da molti tecnici ma nessuna ha portato soluzioni soddisfacienti.
1° pulizia del tappo (ma va a f.....) non funziona.
2° Additivo nel carburane (manco pò c......)
3° Controllare il tubicino che porta eria al turbo (che minkia è fantascienza?)
4° Bla bla bla........
Io domenica parto per il continente e la cosa non mi preoccupa affatto
P.S. a che ora pensi di arrivare a sacchitello? un caffè?
Ciao HP e family
Re: Help! Phedraplotter! :(
Ti ha già risposto il Nicolino, e senza barzellette::o
Comunque, se è la swirl, evita di stare intorno ai 2000 giri
che per la 6 marce sono 105 kmh
Eppoi, accarica la phedraplotter sull'apparecchio,
che il 23 ci sono tutti e due i pelati(:P)
Comunque, se è la swirl, evita di stare intorno ai 2000 giri
che per la 6 marce sono 105 kmh
Eppoi, accarica la phedraplotter sull'apparecchio,
che il 23 ci sono tutti e due i pelati(:P)
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Posts: 776
- Joined: 26 Dec 2008, 11:03
Re: Help! Phedraplotter! :(
Riunione di pelati?
non potrò mai partecipareB)-
non potrò mai partecipareB)-
Re: Help! Phedraplotter! :(
swirl peppino!
apri la bocca della ph, sulla parte destra della testa c'e una specie di polmoncino nero con attaccato sopra un tubetto, dalla parte inferiore esce una levetta che dovrebbe essere attaccata ad un perno che entra nella testa, controlla se e' attaccato bene, se e' rotto devi sostrituire la swirl, se invece è attaccato, con la macchina in moto stacca il tubetto di sopra e controlla se la levetta si muove, dovrebbe scendere se non si muove devi sostrituire la swirl.
quindi quasi sicuramente hai la swirl rotta...
cambiarla non è difficilissimo, il problema è trovarla di sabato.
V.
apri la bocca della ph, sulla parte destra della testa c'e una specie di polmoncino nero con attaccato sopra un tubetto, dalla parte inferiore esce una levetta che dovrebbe essere attaccata ad un perno che entra nella testa, controlla se e' attaccato bene, se e' rotto devi sostrituire la swirl, se invece è attaccato, con la macchina in moto stacca il tubetto di sopra e controlla se la levetta si muove, dovrebbe scendere se non si muove devi sostrituire la swirl.
quindi quasi sicuramente hai la swirl rotta...
cambiarla non è difficilissimo, il problema è trovarla di sabato.
V.
.
Re: Help! Phedraplotter! :(
Spero di non dire bestemmioni in attesa dei Antonio o Vito.,
Comunque se sapete quale è la swirl ci sono due controlli che si possono fare praticamente ad occhio
1. dalla parte inferiore della swirl esce un alberino a cui si connette una leva. Essendo questo alberino di plastica spesso si rompe e quella levetta rimane abbandonata al suo destino. Potete verificare subito se è rotto l'alberino di plastica
2. la swirl dentro ha una membrana che crea depressione (non solo del poprietario di phedra, ma anche d'aria
) . Spesso la membrana non funziona bene. Per controllarla basta staccare il tubicino che arriva alla swirl. Spingere in alto con il dito l'alberino di plastica di cui al punto 1, tappare il buco di "entrata della swirl" con un dito (che senza tubicino è aperto)... se la membrana è OK l'alberino NON deve scendere... quando mollate il dito dal buco allora l'alberino scenderà.
Se i 2 step sono entrambi ok probabilmente il casino sta da altre parti.
Se 1 dei due test fallisce 90% è lei e non sono capitali.
Ho molte foto della signorina Swirl.
Comunque se sapete quale è la swirl ci sono due controlli che si possono fare praticamente ad occhio
1. dalla parte inferiore della swirl esce un alberino a cui si connette una leva. Essendo questo alberino di plastica spesso si rompe e quella levetta rimane abbandonata al suo destino. Potete verificare subito se è rotto l'alberino di plastica
2. la swirl dentro ha una membrana che crea depressione (non solo del poprietario di phedra, ma anche d'aria

Se i 2 step sono entrambi ok probabilmente il casino sta da altre parti.
Se 1 dei due test fallisce 90% è lei e non sono capitali.
Ho molte foto della signorina Swirl.

CodaUD, l'incostante.