LANCIA MUSA ECOCHIC

Mercatino
Gallery
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da cobra85i »

Grazie Fuorisoglia come sempre preciso e gentile .

Grazie
Alonzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 28 ott 2009, 00:37

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da Alonzo »

Mi devo ricredere su quanto affermato in precedenza: ho la musa ecochic da un anno e non ero mai riuscito a fare più di 350 km con un pieno. Ultimamente invece, seguendo anche i consigli di alcuni utenti del forum (in particolare fuorisoglia), riesco a fare costantemente sui 400 km! Il "segreto" secondo me non consiste nell'andare piano, ma nel cercare il più possibile di assecondare il motore. Io mi regolo prestando attenzione al consumo istantaneo,cercando, una volta lanciato, di restare sotto i 7 litri/100 km. Ripeto, non è questione di velocità, ma di metodo di guida.
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao,
mi fa piacere leggere un messaggio del genere. In effetti, come vado ripetendo da molto, la guida "risparmiosa" a gas non ha nulla a che vedere con la guida che potremmo adottare a benzina o a gasolio.
Come dicevi tu, non significa assolutamente andare come una lumaca, ovviamente non bisogna andare veloci, ma imparare ad "ascoltare" il motore, che tradotto significa farlo girare ai regimi pressochè ottimali di rendimento, quindi di coppia, per il maggior tempo possibile. Usare il cambio una volta in più ma prediligere il giusto regime di motore, e fluidificare maggiormente la marcia, cioè rallentare meno e quindi dare meno gas in uscita.
Non è difficile, e non occorre viaggiare con l'assillo dei consumi, è un discorso di abitudine e di conoscenza.
Mi fa piacere che hai potuto verificarlo di persona.
Non voglio passare da professore, perdipiù ho una conoscenza tecnica dell'auto mediocre, ma avere sempre avuto almeno una auto a gas nel parco macchine della famiglia dal lontano 1982 mi porta a fare conclusioni tutt'altro che scontate, e cioè che se riesci a consumare poco con un auto a gas puoi dire di essere un guidatore particolarmente risparmioso, quindi che sa guidare davvero.
Oggi, rispetto ad una decina d'anni fa, secondo me i motori (persino quelli piccoli e con poca potenza specifica) hanno ampliato la forbice fra un consumo ridotto dovuto ad un'andatura tranquilla e un consumo decisamente alto conseguenza diuna guida brillante.
Quindi questa teoria, già valida anche un decennio fa, oggi anzichè perdere d'importanza diventa ancora più fondamentale.
Se hai capito il "segreto", penso che a breve ottimizzerai ancora di un poco il tuo "rendimento".
Saluti
pandorina
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 nov 2010, 23:09

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da pandorina »

Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusatemi, ma oggi un pieno di gas quanto costa
> sulla Musa?


Fatto il pieno di gas proprio stamattina. La Musa era totalmente a secco (da due giorni viaggiavo solo a benzina) e il pieno m'è costato 24 euro (il prezzo indicato era 0,74qualcosa)
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da arkeologo »

Allora, la manutenzione è la stessa del benzina, quindi meno del diesel, anzi l'olio quando lo cambi è sempre pulito, quindi nessun problema, come non serve andare a benzina mai, l'importante è avere sempre 1/4 del serbatoio con benzina (gli iniettori benzina girano ancora anche se vai a GPL, quindi non si deve restare a secco di benzina)...per 950 km di autostrada...quindi ad andatura più sostenuta, (un mio amico ha il 1300 mj è fa 15 km/l in autostrada) consumo circa 55 € di GPL (il viaggio l'ho fatto ieri quindi dati aggiornatissimi.) Il risparmio c'è in tutti i sensi, oltre che non c'è il grosso problema del FAP dei diesel, la vera differenza sta nel fatto che la musa GPL non ha coppia e ha la stessa ripresa di un furgone, quindi poco piacere di guida, certo se ad uno interessa il risparmio e non la prestazione...
Alonzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 28 ott 2009, 00:37

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da Alonzo »

Francesco78, ci sono già state ampie discussioni sul confronto tra diesel e gpl e di certo non è possibile stabilire in termini assoluti quale sistema sia il migliore. Io possiedo auto a gpl ormai da 11 anni e mi ritengo assolutamente soddisfatto, il saldo fra pregi e difetti è ampiamente positivo. Di sicuro posso dirti che i "costi accessori" che elenchi te sono addirittura inferiori a quelli per le auto esclusivamente a benzina; il risparmio sul costo di acquisto a parità di modello è circa 2000 euro; non si paga il bollo per 5 anni; il motore rimane più "pulito" quindi più longevo; non è assolutamente necessario andare a benzina (l'auto parte sempre a benzina e, a seconda della temperatura, percorre da pochi metri a più di 1 Km); infine i costi di percorrenza sono quasi sempre inferiori al diesel. Perciò se si vuol parlare di risparmio economico secondo me non c'è proprio partita.
Altro discorso è quello delle prestazioni, della scarsa presenza di distributori gpl in alcune zone, del fatto che non esiste self service (in Italia), dell'avere una bombola del gas nel bagagliaio...
Quindi, considerato il tutto, ognuno fa le dovute considerazioni e sceglie l'auto che più gli si addice.
Per fuorisoglia: in effetti spero proprio di migliorare ancora, se hai altri consigli sono senz'altro bene accetti.
Un saluto a tutti
dieghino76
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da dieghino76 »

Siamo alle solite. Gli acquirenti gpl stregati dagli incentivi lancia per l'acquisto, non riescono ad essere obbiettivi sulla discussione. IL GPL E' MORTO ANCORA PRIMA DI NASCERE.6 mesi fa costava 0,5 adesso costa 0,78 consuma più del benzina, i costi dei tagliandi è maggiore del benzina e per di più è svalutata da paura.Impianti in giro non ne hanno fatti, sono spariti dai listini se non modelli vecchi ed obsoleti. I diesel vivranno sempre più, perchè la tecnologia gli ha fatto fare salti da giganti, ma purtroppo costa al momento dell'acquisto, però mi sembra eccessivo dire che è meglio del diesel. Quello lo dovrei dire io che ho un 1.3 mtj paltino full opzional, no chi ha speso 12.000 euro per una macchina che di listino ne costa 19.000 non trovate?????Il gpl è più pulito ma più secco, quindi rovina le sedi delle valvole.
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da arkeologo »

Per chi parla...gli impianti presenti in Italia sono oltre 2600...
http://www.ecomotori.net/elenco-distrib ... i-gpl.html
Per il resto conta il portafogli...
Rispondi

Torna a “Musa”