Sondaggio
Re: Sondaggio
Dimenticavo le scorie nucleari qualcuno ha pensato bene di metterle su di una nave e lasciarle affondare inquinando così anche i mari...Evidentemente queste persone ho allevano i pesci oppure li importeranno da qualche altro pianeta.
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Sondaggio
Premetto che non credo che una decisione di tale portata debba essere frutto di un referendum tra 50 milioni di incompetenti in materia... e quindi presa solo sull'onda di informazioni incomplete, politicizzate e probabilmente anche guidate da interessi di parte (lobbies del petrolio, del gas, del carbone, e mazzette su tutto cio' ai nostri politici.... e cosi' via).
Detto cio', volgio solo dire che in Italia l'energia elettrica costa uno sproposito sia a livello industriale si a livello di consumatori, e cio' ha comportato negli anni un depauperamento collettivo grandissimo, ed una perdita di competitivita' delle aziende italiane ancora peggiore.
L'errore grave e' stato di rinunciare al nucleare quando eravamo leader mondiali nella tecnologia, quando avremmo potuto sfruttare il nucleare ed allo stesso tempo fare ricerca avanzata sulle nuove fonti "pulite".
Considerando inoltre che paghiamo l'energia nucleare ad altri paesi (contribuendo cosi' in ogni caso all'inquinamento radioattivo), senza pero' averne i vantaggi, sono favorevole alla costruzione di centrali italiane, e allo stesso tempo ad investimenti nella ricerca che permettano di arrivare a delle tecnologie "pulite" efficienti (e non come quelle attuali che hanno bisogno di sussidi governativi esagerati per poter diventare minimamente convenienti).
Quindi, per me, si' al nucleare, e al piu' presto possibile.
PS: ricordo comunque che il referendum non aveva abolito il nucleare in Italia, ma solo votato una moratoria di qualche anno, trasformata in "eternita' " dalla nostra classse politica incapace di prendere decisioni strategiche per il bene del paese...
Detto cio', volgio solo dire che in Italia l'energia elettrica costa uno sproposito sia a livello industriale si a livello di consumatori, e cio' ha comportato negli anni un depauperamento collettivo grandissimo, ed una perdita di competitivita' delle aziende italiane ancora peggiore.
L'errore grave e' stato di rinunciare al nucleare quando eravamo leader mondiali nella tecnologia, quando avremmo potuto sfruttare il nucleare ed allo stesso tempo fare ricerca avanzata sulle nuove fonti "pulite".
Considerando inoltre che paghiamo l'energia nucleare ad altri paesi (contribuendo cosi' in ogni caso all'inquinamento radioattivo), senza pero' averne i vantaggi, sono favorevole alla costruzione di centrali italiane, e allo stesso tempo ad investimenti nella ricerca che permettano di arrivare a delle tecnologie "pulite" efficienti (e non come quelle attuali che hanno bisogno di sussidi governativi esagerati per poter diventare minimamente convenienti).
Quindi, per me, si' al nucleare, e al piu' presto possibile.
PS: ricordo comunque che il referendum non aveva abolito il nucleare in Italia, ma solo votato una moratoria di qualche anno, trasformata in "eternita' " dalla nostra classse politica incapace di prendere decisioni strategiche per il bene del paese...
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Sondaggio
Se non fossimo in Itaglia potrei essere d'accordo sul Nucleare ma ...
Io votai No , un no forte e convinto e fondamentalmente opterei per la ricerca di qualcosa di alternativo .
Vi rendete conto che in Italia ( stavolta giusto ) abbiamo un geotermico sfruttabile e a bassissimo costo ?
Abbiamo acque sorvive a 80 gradi e le utilizziamo per le terme e non per creare energia .
Il vero problema del nucleare risiede nella pericolosità degli impianti ( dicono che ora siano sicuri ma non ci credo ) , nell'atteggiamento umano di sostituirsi a Dio e dividere cio' che Egli ha creato unito , nella solita gestione mafiosa e trafficona degli appalti pubblici e , sopratutto , secondo voi , chi stoccherà le scorie radiottive ?
Gli stessi che buttano i rifiuti tossici nelle discariche ( Milano ultimo esempio ) o quelli che nascondono tonnellate di amianto in discariche di inerti e ci fanno i giardini pubblici sopra ?
Questa è la mia paura .
E poi non credo che l'elettricità costerà di meno , forse all'estero ma in Itaglia .....
Provate a fare un confronto di costi al km tra autostrade o ferrovie tra quello che costa a noi e quello che pagano gli altri paesi Europei . ( vedi report che aveva fatto una bella comparazione .)
Quindi , anche se sostanzialmente favorevole .... SONO CONTRARIO
Micio
Io votai No , un no forte e convinto e fondamentalmente opterei per la ricerca di qualcosa di alternativo .
Vi rendete conto che in Italia ( stavolta giusto ) abbiamo un geotermico sfruttabile e a bassissimo costo ?
Abbiamo acque sorvive a 80 gradi e le utilizziamo per le terme e non per creare energia .
Il vero problema del nucleare risiede nella pericolosità degli impianti ( dicono che ora siano sicuri ma non ci credo ) , nell'atteggiamento umano di sostituirsi a Dio e dividere cio' che Egli ha creato unito , nella solita gestione mafiosa e trafficona degli appalti pubblici e , sopratutto , secondo voi , chi stoccherà le scorie radiottive ?
Gli stessi che buttano i rifiuti tossici nelle discariche ( Milano ultimo esempio ) o quelli che nascondono tonnellate di amianto in discariche di inerti e ci fanno i giardini pubblici sopra ?
Questa è la mia paura .
E poi non credo che l'elettricità costerà di meno , forse all'estero ma in Itaglia .....
Provate a fare un confronto di costi al km tra autostrade o ferrovie tra quello che costa a noi e quello che pagano gli altri paesi Europei . ( vedi report che aveva fatto una bella comparazione .)
Quindi , anche se sostanzialmente favorevole .... SONO CONTRARIO
Micio