Ciao Matteo,
Con il freddo d'inverno ed il radiatore in buono stato, la temperature dell'acqua non arriva a 70 gradi (con termostato testato in ottima funzione) a meno che tu non sia costretto a guidare nel traffico intenso (soste ai semafori etc). Anch'io inserisco un grosso cartone all'interno della mascherina anteriore. Questo problema si verifica anche con altre Lancia che hanno una ventola radiatore sempre in azione. Ovviamente con il riscaldamento inserito, la temperatura fatica ancora di piu' a salire.
Avviamento difficile: controlla che il contatto a massa sulla vettura del cavo negativo della batteria sia in ottime condizioni. Non c'e' sull'Appia la regolazione dell'aria inverno/estate sul filtro aria. La dinamo non e' efficiente quanto un alternatore (una conversione seppure non nel rispetto dell'originalita' esiste ma costa un bel po' di soldi). Con un banale volmetro misura la tensione della batteria dopo accelerazione e guarda se arriva a circa 14 V. Inoltre l'Appia di norma usa candele di accensione alquanto fredde (cioe' buone per il clima caldo) anche perche' quelle piu' "calde" sono molto difficili da reperire. Se ti riesce monta le NKG B5ES e poi in estate torni a quelle solite.
E' utile guidare le nostre Lancia d'epoca anche d'inverno se la strada non e' stata trattata con il sale.
Ciao, Andrea
L'Appia e l'inverno !!
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46
Re: L'Appia e l'inverno !!
Andrea N.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: L'Appia e l'inverno !!
Ciao
Quindi se la mia Appia ha fatto così significa che l'impianto di raffreddamento va bene.
Infatti il radiatore è pulito e tutti i termostati vanno...
Per il fischio nel contakm proverò a metterci il grasso...
Cmq le candele sono NKG però non ricordo la sigla.
Cmq con le temperature eccezionali che ci sono state forse è normale che sia successo il fatto.
Ciao
Matteo
Quindi se la mia Appia ha fatto così significa che l'impianto di raffreddamento va bene.
Infatti il radiatore è pulito e tutti i termostati vanno...
Per il fischio nel contakm proverò a metterci il grasso...
Cmq le candele sono NKG però non ricordo la sigla.
Cmq con le temperature eccezionali che ci sono state forse è normale che sia successo il fatto.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: L'Appia e l'inverno !!
salve sono gianni la lancia il raffrdamento dell'appia ,lo ha surdimensionato,evidentemente X sopportare sforzi e carichi prolungati tremendi vista la sua forte resistenza al il forte kmetragio continuativo,vedi le (100 volte le mille miglia percorse nel 1957da qruote) e X questa ragione vi sono 2 termostati, 1 X la persiana e1X acqua, e comunque solo d'estate puo' superare i 70g. ,X la ricarica la lancia montava il regolatore di tensione con un basso passaggio di corrente, e X questa ragione era proverbiale la durata della batteria. X contro non si doveva straffare con l'uso di f.fnebbia.o altri accessori elettrici.................. saluti gianni.
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46
Re: L'Appia e l'inverno !!
Non ti preoccupare per il radiatore; cerca solo di fare scaldare il motore in modo che l'olio possa proteggere tutte le componenti soggette ad usura (bronzine in primis). Ciao,
Andrea
Andrea
Andrea N.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: L'Appia e l'inverno !!
Oggi ho ancora usato l'appia e con temperature normali la temperatura ora supera i 70 gradi...
Quando ho usato l'appia quella sera vi era una temperatura di MENO 8 quindi questa volta aveva ragione l'appia...che poverina voleva starsene in garage al caldo...
Prima di partire tengo sempre qualche minuto il motore al minimo prima di accelerare così da lasciar partire la circolazione dell'olio.
Questa primavera farò il cambio dei liquidi, una ricarburata e un bel bagnetto così prendo l'occasione per cambiare l'acqua e dare un'occhiata a termostati, manicotti e radiatore.
Ciao
Matteo
Quando ho usato l'appia quella sera vi era una temperatura di MENO 8 quindi questa volta aveva ragione l'appia...che poverina voleva starsene in garage al caldo...

Prima di partire tengo sempre qualche minuto il motore al minimo prima di accelerare così da lasciar partire la circolazione dell'olio.
Questa primavera farò il cambio dei liquidi, una ricarburata e un bel bagnetto così prendo l'occasione per cambiare l'acqua e dare un'occhiata a termostati, manicotti e radiatore.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...