rottura cambio thema turbo LX 3
rottura cambio thema turbo LX 3
ciao a tutti! purtroppo oggi ho constatato che il rumore che sentivo da due giorni viene dal cambio! riesco ad andare in giro normalmente ma rogna e fischia! adesso volevo chiedere avendo anche come ricambi un turbo 16 2 serie, se il cambio posso montarlo o no, magari i rapporti cambiano ma nn credo di molto!? aspetto notizie! ciao a tutti! Kew
-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:45
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
tutti i cambi della Thema 2.0 vano bene, solo che i rapporti non sono uguali e la R-marchia non devi tirare quella leva.
Io ho un Cambio (quasi)nuovo, se lo vieni a prendere in Germany- solo per te 150.-€
Saluti
Fabian
Io ho un Cambio (quasi)nuovo, se lo vieni a prendere in Germany- solo per te 150.-€
Saluti
Fabian
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
I cambi sono sempre riparabili, anche se lo deve fare uno che sa che cosa combina.
I meccanismi ed i movimenti sono accoppiati con precisione elevatissima, ed a volte basta una forchetta sposta marce che si è lievemente piegata che saltano fuori rumori inquietanti.
Io per esempio ho avuto due volte problemi ai sincronizzatori, ma sono stati brillantemente risolti.
Il cambio Croma/Thema va solamente usato con i dovuti riguardi, perchè se lo si usa in modo "sportivo" , eventuali impuntamenti portano a medio termine dei fastidi.
In ogni caso, ho visto che l'impiego di additivo cambio STP , unitamente al suo lubrificante, migliora e parecchio il funzionamento e la durata dei meccanismi che compongono il cambio stesso.
I meccanismi ed i movimenti sono accoppiati con precisione elevatissima, ed a volte basta una forchetta sposta marce che si è lievemente piegata che saltano fuori rumori inquietanti.
Io per esempio ho avuto due volte problemi ai sincronizzatori, ma sono stati brillantemente risolti.
Il cambio Croma/Thema va solamente usato con i dovuti riguardi, perchè se lo si usa in modo "sportivo" , eventuali impuntamenti portano a medio termine dei fastidi.
In ogni caso, ho visto che l'impiego di additivo cambio STP , unitamente al suo lubrificante, migliora e parecchio il funzionamento e la durata dei meccanismi che compongono il cambio stesso.
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
Che mi risulta i cambi hanno quasi tutti rapporti diversi poi il cambio terza serie è diverso dai precedenti per l'innesto della retromarcia, non credo sia una gran furbata mettere un cambio di un'altra serie.
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
Quando avevo la Thema Turbo LX 3a serie fui costretto a sostituire il cambio , mi usciva la 3a marcia, piuttosto che metterci le mani l'officina della concessionaria Lancia di Genova ne fece arrivare uno di rotazione revisionato da Torino ...
saluti
saluti
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
appunto! la mia nn é una furbata! cerco di risolvere il problema visto che la vettura la uso tutti i giorni x lavoro e mi da un pò fastidio ma nn si muore! grazie fabian! ma al momento lo tengo così, ma farò presente se lo dovrò sotituire subito! se poi mi gira monto al momento quello, tanto in una mattina é su, poi si vedrà! lo scazzo ma anche la fortuna é che il cambio rogna e nn si é rotto del tutto quindi nn sono a piedi, sicuramente il o i cuscinetti dell albero primario! é la quarta thema che ho e nn mi é mai successo, ma poi all'improvviso, nn mi ha dato preavvisi di rumori solo il conta 163 000 KM! l'olio additittura era stato cambiato! vabbé ciao a tutti buon anno Kew!
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
ciao kewjn, buon anno
-D potrebbe essere anche solo il cuscinetto dietro al paraolio dell'albero primario ( quello dove si innesta il disco frizzione ) a me è capitato nel V6 PRV, con il tempo si rompe la plastica che tiene in sede le sfere del cuscinetto, bisogna però comunque smontare il cambio dalla macchina ma non aprirlo del tutto, mi pare di ricordare che basti togliere il canotto dove c'è il paraolio 


Re: rottura cambio thema turbo LX 3
buon anno! grande! ciao emi! spero proprio di si! che si riesca a risolvere in questo modo! é strano ma ha cominciato di colpo a farlo, la mattina sono andato in ufficio e niente, dopo il lavoro quando sono uscito ha cominciato a farlo! nn può essere che la macchina sia stata ferma troppo (5 anni)? io sulla mia vecchi thema mi sono solo limitato a fargli la frizione piuttusto semplice! ma aprire il cambio bhaa, nn sono sicuro ci provo al max! per caso avresti uno spaccato del cambio da vedere dove sono posizionati paraoli e cuscinetti? ciao grazie ancora! Kew
P.S. il rumore lo fa appena si tiene la frizione in tensione e nelle prime tre marce o in quelle alte a bassi regimi, mi hanno detto che potrebbe essere appunto il cuscinetto del primario!
P.S. il rumore lo fa appena si tiene la frizione in tensione e nelle prime tre marce o in quelle alte a bassi regimi, mi hanno detto che potrebbe essere appunto il cuscinetto del primario!
Re: rottura cambio thema turbo LX 3
ciao, proprio cosi' a me è capitato dopo un paio di mesi dopo aver fatto la frizione, si vede che nel rimettere il cambio abbiamo un pò "forzato" l'albero per allineare il cambio al disco, da allora quando mi capita di fare la frizione smonto anche l'ammortizzatore sinistro ed il semiasse fisso per avere piu' margine di lavoro
vedrai che è una cavolata cambiare il cuscinetto basta togliere il canotto con 2 viti l'unica difficoltà è estrarre il cuscinetto, esistono degli estrattori specifici per farlo

Re: rottura cambio thema turbo LX 3
bene ci proverò! costa molto il cuscinetto? o é un spesa comunque abbordabile? ti ringrazio molto ciao! kew!