OT - problema informatico
Re: OT - problema informatico
Scusa quindi hai fatto una partizione del disco...ho capito bene? Nel caso usa un programma per modificare la partizione stessa
Ammesso che abbia capito bene
ciao
Emanuele
Ammesso che abbia capito bene
ciao
Emanuele
Emanuele
Re: OT - problema informatico
Sei sicuro delle dimensioni?
Il mio net di 2 anni, ha la prima partizione di 50GB
e la seconda di 100GB
4 GB non contengono nemmeno il sistema operativo
però io non sono un tennico8-)
Il mio net di 2 anni, ha la prima partizione di 50GB
e la seconda di 100GB
4 GB non contengono nemmeno il sistema operativo
però io non sono un tennico8-)
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Posts: 163
- Joined: 22 Dec 2008, 09:38
Re: OT - problema informatico
confermo le dimensioni dei dischi
Il pc è uno dei primi net computer della asus.
i dischi son purtroppo dei SSD e sono separati.
non è possibile quindi intervenire con una modifica della partizione.
Carlo
Il pc è uno dei primi net computer della asus.
i dischi son purtroppo dei SSD e sono separati.
non è possibile quindi intervenire con una modifica della partizione.
Carlo
Re: OT - problema informatico
quello che ti posso dire da profano è prendine uno nuovo e risolvi tutto
Cek
Cek

Re: OT - problema informatico
Alcuni netbook usano dischi SSD, a memoria solida, molto più veloci dei tradizionali HD, inoltre consumano meno corrente, dote fondamentale per un netbook. Purtroppo essendo una tecnologia nuova ha costi ancora elevati e quindi i tagli sono inferiori agli hd standard.
Il consiglio che posso darti, quello che farei io, è salvarti i dati su un disco esterno e formattare lasciando un'unica partizione. Per i dati in più ti consiglio un disco esterno, ne fanno di varie dimensioni e puoi usarli anche su altri pc. Acquistare un disco SSD più capiente è un'altra opportunità ma molto più costosa.

Il consiglio che posso darti, quello che farei io, è salvarti i dati su un disco esterno e formattare lasciando un'unica partizione. Per i dati in più ti consiglio un disco esterno, ne fanno di varie dimensioni e puoi usarli anche su altri pc. Acquistare un disco SSD più capiente è un'altra opportunità ma molto più costosa.

Re: OT - problema informatico
potresti tramite raid.....dovrebbe essere integrato nella scheda madre....effettuare una fusione deli hard disk...cosi hai 12 gb...
giò 170hp
giò 170hp
-
- Posts: 163
- Joined: 22 Dec 2008, 09:38
Re: OT - problema informatico
grazie per i consigli
Ma se qualcuno sa come installare quei programmi che non danno la possibilità di scegliere disco o directory di installazione sul secondo disco mi sarebbe molto utile (se possibile)
Grazie
Carlo
Ma se qualcuno sa come installare quei programmi che non danno la possibilità di scegliere disco o directory di installazione sul secondo disco mi sarebbe molto utile (se possibile)
Grazie
Carlo
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: OT - problema informatico
Purtroppo su quest'ultima cosa non so aiutarti.
Ma sul primo eee dell'Asus (ce l'avevo anch'io) avevo fatto un'installazione di XP minima tramite un programmino free che trovi in rete. Occupa meno della meta' di xp standard.
Quindi quoto Picchi e Gio 170 hp....
Ma sul primo eee dell'Asus (ce l'avevo anch'io) avevo fatto un'installazione di XP minima tramite un programmino free che trovi in rete. Occupa meno della meta' di xp standard.
Quindi quoto Picchi e Gio 170 hp....
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: OT - problema informatico
Probabilmente l'unica soluzione è quella di spostare qualcos'altro, o eliminare parti del s.o non necessarie. Il programma della vodafone non dovrebbe poi essere così grande da richiedere molto spazio. In ogni caso lavorare con il disco c così pieno ti rallenterà parecchio
Seba
Seba
[ seba on flickr ]
Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
-
- Posts: 776
- Joined: 26 Dec 2008, 11:03
Re: OT - problema informatico
C'era un tizio il quale, in gioventù, desiderava più di ogni altra cosa diventare un grande scrittore.
Quando qualcuno gli chiedeva di definire il termine "grande" rispondeva:
"Voglio scrivere roba che il mondo intero legga, roba che faccia reagire la gente a livello emotivo, roba che li faccia urlare, piangere, tremare di rabbia e di dolore".
Pare abbia raggiunto il suo scopo.
Attualmente lavora per Microsoft, è il redattore dei messaggi di errore.
Quando qualcuno gli chiedeva di definire il termine "grande" rispondeva:
"Voglio scrivere roba che il mondo intero legga, roba che faccia reagire la gente a livello emotivo, roba che li faccia urlare, piangere, tremare di rabbia e di dolore".
Pare abbia raggiunto il suo scopo.
Attualmente lavora per Microsoft, è il redattore dei messaggi di errore.