Potete aiutarmi??????

Mercatino
Gallery
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Ciao a tutti. Vi scrivo da Lecce quale infelice possessore di una Lancia Thesis 2.4 jtd 175 cv acquistata il 1 settembre 2010. Ero l' uomo più contento del modo (mi basta poco), perchè avevo acquistato l' auto che da poco più che maggiorenne, vidi esposta in un autosalone Lancia, al suo debutto nazionale. Allora guidavo una Lancia K 2.0 SW. Una delle poche in circolazione. La Thesis è di un carisma impressionante. Ero alla mia prima fermata ad una stazione di rifornimento (zona di Bari), quando mi sono accorto che tutti, ma proprio tutti, si fermavano a guardare la mia auto. Sbalorditi nel vedere un ragazzotto di 35 anni (che non per vanto, ne dimostra 26), alla guida di una tale auto. Nell' immaginario italiano, chi guida quest' auto o ha 60 anni o è un parlamentare.
Ero al settimo cielo, neanche guidassi una quattroporte!!!
Dopo tre mesi il risveglio, brutale. L' auto non parte. Avaria blocco motore. Mi si accende di tutto. Avaria ESP, ABS, ASR, EBD, SKYHOOK.......
Dopo varie prove, la mia Thesis è partita. L' auto è stata ricoverata in tre, dico 3, si proprio tre (3) officine "SPECIALIZZATE" Lancia, ma non si è ancora risolto il problema. Le avarie restano. La centralina viene resettata e gli errori corretti ma dopo pochi minuti o avvolte anche subito, si ripresenta il tutto. La centralina non è difettosa ne ossidata, i cavi non presentano usura o danneggiamenti.....non sanno cos'ha l' auto!!!
Specifico che le officine sono di Bari, Lecce e Taranto. Risultato 300 euro spesi a vuoto (tutti hanno voluto il compenso senza risolvere nulla) ed un mese senza auto.
Aiutatemi voi se potete.?tt?
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da beppe »

Se l'auto ha molti KM devi far controllare eventuali ossidazioni ai cavi di massa.
Non so dove si trovano ,ma la signora ne ha più di uno
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da Giorgio »

Quale centralina ti hanno controllato? sulla Thesis sono una infinità, le prime da controllare sono quella abs, quella motore, e il bodycomputer, le prime due sono nel motore, l'ultima sotto il piantone sterzo, sulla sinistra
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Ciao e grazie per avermi dato spazio. In pratica hanno controllato la centralina nel cofano motore, la dove di norma si trova la batteria. Hanno controllato la centralina che si trova sopra la ruota sx anteriore, credo sia il bodycomputer e la centralina sotto il piantone dello sterzo. Hanno verificato anche le connessioni e non so cos' altro, nel baule dove c'è la batteria. Nulla. Sembra che tutto funzioni. Avvolte però nel resettare le centraline da "errore cavo cam-am e cavo w" (credo di aver capito così), o avvolte addiritura "nessuna risposta". Hanno controllato le connesioni sotto il fondo lato passagero anteriore, dove c'è lo sportellino ma nulla.Ho letto nel forum che per l' ABS potrebbe essere la batteria ausiliaria, credo sia quella del freno di stazionamento, Sapete dirmi dove si trova che la controllo io? L' auto è del 2004, io l'ho acquistata 3 mesi fa ed ho subito cambiato la batteria (la primaria) e ci ho percorso 15000 km senza alcun problema. Ora la mia Thesis ha 217000 km. A 208000 ho sostituito tutta la distribuzione e per stare tranquillo anche la ponpa dell' acqua. Premetto che il concessionario mi ha fornito i lavori eseguiti sull' auto alla vendita, con fattura riportante dati veicolo e targa. Hanno sostituito la turbina (nuova), 5 bracci oscillanti, tutto il kit frizione e altre piccole cose. L' auto va veramente bene, se non fosse per la segnalazione di tutte queste avarie......
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da Giorgio »

La batteria supplementare, è nel baule, lato destro
Allegati
batteria supplementare.jpg
batteria supplementare.jpg (177.03 KiB) Visto 341 volte
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da Sabino »

Ma questa batteria ausiliaria l'hanno mai controllata?
Ciao
Sabino
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

No mai controllata, almeno da me. Tenendo conto che quella primaria in pratica mi ha lasciato a piedi il 2 giorno perchè "a terra" completamnte, suppongo che quest' altra stia proprio messa male. Non l' ho sostituita perchè l' elettrauto di allora, incompetente, non sapeva dove fosse collocata. Ora l' auto è passata di mano da 3 elettrauti "ufficiali" però, possibile che a nessuno sia venuto in mente di controllare questa batteria?
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Ciao, ho pure io una thesis 3000 v6 e ho capito che i problemi principali di questa macchina sono le connessioni elettriche.
Infatti,con il tempo e alcune per il calore del motore tendono a deformarsi e a perdere il giusto contatto.
Quando succedono queste avarie a cascata, io ho provato a capire qual'era la prima centralina che segnalava l'avaria. Questo e' molto importante, perche un errore della prima centralina si trasmette anche a tutte le altre collegate in rete can
Esempio cavo della centralina abs nel cofano motore. Se non fa perfettamente contatto si accendono in sequenza avaria abs, epb,confortronic, ecc. e il contachilometri segna o perche' manca il segnale velocita' del veicolo.
Io al tuo posto controllerei pure questa connessione abs e poi vedere cosa succede.
E' chiaro che gli elettrauti non sanno dove cominciare perche' non conoscono l'auto e lo schema elettrico che e' complicato ma non impossibile.
rina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11 ott 2010, 23:57

la mia signora ha un cuore!!!! l'ho sentito ::o

Messaggio da leggere da rina »

ciao a tutti, penso di essere il primo ad aver sentito battere il cuore della mia bella signora.
Da qualche giorno è iniziato un rumore, anzi un ticchettio, senza alcun preavviso o motivo inizia a battere dal lato guidatore, altazza ginocchio destro, praticamente affianco al display del condizionamento.
La prima volta è stata l altro giorno in autostrada, (quindi a velocità alta), poi lo stesso giorno mentre ero in prima, appena partitto da uno stop, poi altre volte ma sempre in circostanze diverse, però forse potrei dire che mi sembra che ogni volta inizia mentre ho il pedale della frizione abbassato. Ma non è una singolo botto/rintocco ma c'è il primo, poi dopo qualche secondo partono gli altri, e sono sempre altri otto, cioè in totale ogni volta fà nove botti/rintocchi. Appoggiando la mano a destra del ginocchio destro sembra quasi di sentire qualcosa che sbatte da dentro nella pliastica.
c'è qualche "dottore" che mi sa dire se è grave o curabile???

grazie Marco
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: Potete aiutarmi??????

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

L' avaria è partita dall' airbag. Anomalia che appariva e spariva da sola, percui ho ritenuto fosse un falso contatto. Poi accensione e segnalazione continua sempre dell' airbag e sussessivamente tutte le avarie. E' da dire che quando riuscivano a resettare le varie altre anomalie, quella dell' airbag rimaneva accesa. Che sia li il problema? L' elettrauto vuole farmi comprare una centralina motore (E. 1093,00 ricondizionata!!!), perchè secondo lui il problema è nell hardware. Che faccio?
Rispondi

Torna a “Thesis”