Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
-
- Messaggi: 2317
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
No mi ricorda qualcosa di medioevale/prigione, il mio preferito rimane ancora quello che ho nella mia Phedra e che si vede dalla foto sotto.
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
cavolo se mi piace!
L'attuale, invece, lo vedo come un pugno in un occhio...
L'attuale, invece, lo vedo come un pugno in un occhio...
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
A chi conosce la storia dell'auto e quella della genesi del marchio in questione (leggasi i bozzetti del Conte Carlo Biscaretti di Ruffia) lo stemma nuovo non può non fare innorridire. Quasi tutti i restyling di marchio industriale hanno mantenuto i capisaldi del progenitore. Basta guardare Alfa Romeo. Ovviamente non fanno testo quelli tedeschi, banalotti e frutto di una sveltina. Eppure anche quelli sono rimasti perfettamente legati al loro passato.
A mio giudizio la responsabilità non è tanto dello studio Robilant (c'è chi progetta e propone e chi, invece, delibera...) ma del C.S Lancia che ne ha fatto propria l'idea, mandandola in produzione. Lo studio, in fondo, non può e non è capace di posizionare un marchio se non c'è sostanza. Stiamo parlando di "marchi" di fabbrica... per intenderci quelli che sono sui barattoli dei sottaceti.
Passi che nello studio milanese probabilmente confondano una Thema con una 9000 o una 164 o siano convinti che la scritta Lancia derivi dall'asta e non da un cognome, ma che di tale ignoranza si sia fatto portatore ciò che resta del Centro Stile interno questo è davvero ingiustificabile.
Diventa invece maledettamente credibile se lo scopo di questo repulisti era ed è quello che ha detto Filiberto, cioè di annullamento lento e progressivo del marchio. Prima ti resetto ogni legame col tuo passato poi mi arrangio col presente.
A mio giudizio la responsabilità non è tanto dello studio Robilant (c'è chi progetta e propone e chi, invece, delibera...) ma del C.S Lancia che ne ha fatto propria l'idea, mandandola in produzione. Lo studio, in fondo, non può e non è capace di posizionare un marchio se non c'è sostanza. Stiamo parlando di "marchi" di fabbrica... per intenderci quelli che sono sui barattoli dei sottaceti.
Passi che nello studio milanese probabilmente confondano una Thema con una 9000 o una 164 o siano convinti che la scritta Lancia derivi dall'asta e non da un cognome, ma che di tale ignoranza si sia fatto portatore ciò che resta del Centro Stile interno questo è davvero ingiustificabile.
Diventa invece maledettamente credibile se lo scopo di questo repulisti era ed è quello che ha detto Filiberto, cioè di annullamento lento e progressivo del marchio. Prima ti resetto ogni legame col tuo passato poi mi arrangio col presente.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
Pardon Gianluca... ma ti do per certo (anzi certissimo...) che chi era ed è parte del CS Lancia (o di quello che è oggi.....) è sempre stato contrario al cambio del marchio e soprattutto si è opposto alla visione del nuovo logo...; da quel che so non ne era favorevole nemmeno Francois... E' una decisione di marketing venuta dall'alto... dall'idea di far nascere una "nuova Lancia" che rompesse con l'immagine dimessa di questi anni.
Poi, essendo questo il mio mestiere (ovviamente a livelli diversi da questi studi come Robilant ma che pur sempre è il mio lavoro da 20 anni) mi permetto invece di dire sostanzialmente il contrario, ovvero che invece un'agenzia di comunicazione e/o uno studio grafico che riorganizza l'immagine e il marchio di un'azienda da un input ricevuto dal cliente ha invece come suo compito principale proprio lo studiare vita-morte-miracoli-filosofia-obiettivi dell'azienda di cui si devono occupare, tantopiù quando lo si fa per nomi e clienti della storia e dimensione di Lancia e Fiat. Su questo input e studio del cliente si crea la proposta (o le proposte) da proporre al cliente con una loro logica e filosofia da spiegare al cliente e questo a sua volta puo decidere se l'agenzia ha centrato la richiesta ma anche (SPESSO) farsi convincere dal professionista del settore (cioè in questo caso l'agenzia di comunicazione) della validità della proposta e dalla loro argomentazione (quest'ultimo caso.. ormai sempre piu preponderante che non il primo nelle grosse realtà, esattamente come accade quando un'azienda lascia ad un manager professionista la riorganizzazione totale di un'azienda con sostanziale cartabianca a favore di obiettivi approvati)
In questo caso non sappiamo com'è andata, tendo a propendere per la seconda cosa, cioè a dire che questo marchio è figlio di professionisti del settore (agenzia di comunicazione e design) a cui Fiat si è affidata completamente.
Poi (da qui mia opinione, quindi IMHO), il lavoro svolto per me assolutamente negativo: se da un lato sono assolutamente d'accordo che un marchio e una immagine "morta" come ha Lancia da tempo andava cambiata in modo dirompente, dall'altro dico che il risultato grafico e comunicatIvo del marchio è per me pessimo con perdita totale non solo di stilemi grafici storici (che si potevano stilizzare non certo con "2 denti") e perdita totale di bilanciamenti di colore (che comunicano molto piu di scritte e particolari di simboli); ma non solo.... anche da un punto di vista di pura leggibilità l'aver annegato filetti e nome del marchio in negativo su fondo blu ha disperso completamente l'identificabilità anche solo come testo: di fatto oggi quel marchio e quella scritta Lancia possono essere confuse con qualunque marchio inventato o importato di recente (da Dacia a qualunque logo cinese di auto appena arrivato sul mercato) sia dagli italiani "aficionados" (che cosi saranno anche meno aficionados..) e tantopiu' se pensiamo che questo andrebbe letto da persone in UE che certamente gia ora conoscono poco Lancia. Insomma si è persa memoria storia ma anche leggibilità o identificabilità pura.
Per chiudere, sono cmq d'accordo con te poi tutto dipende se quanto ottenuto...dipendesse in realtà esattamente dalla richiesta del cliente (cioè il manager Fiat che si doveva occupare della futura fusione di Lancia e Chrysler...): allora in questo caso il risultato ottenuto da Robilant è centrato perfettamente e sono stati dei professionisti assoluti
PS Pardon ancora se mi permetto anche di dire che loghi se vuoi "freddi" e non molto articolati come quelli tedeschi, se da un lato si possono anche vedere come banalotti o poco "romantici", dall'altro pero' sono tutt'altro che figli di una sveltina....sono invece simboli molto forti che ottengono, al contrario, una grande efficacia comunicativa: simboleggiano in modo semplice e non confondibile con niente altro l'identità del marchio aziendale: il fatto che poi sostanzialmente non sono mai stati tanto modificati negli anni dimostra proprio la forza di questi simboli assoluti che vale nel tempo a prescindere dalle tendenze grafiche del momento e dai passaggi culturali: penso alla stella di Mercedes, al segno di Opel, al logotipo dell'unione delle lettere di VW, ma anche all'elica di Bmw... tutti simboli indiscutibilmente inconfondibili e riusciti:
se nel mondo si considera "il semplicissimo baffo" di Nike o la M di McDonads o ancora la semplice Onda di CocaCola come i simboli piu forti legati ad una azienda come i piu comunicativi al mondo...ci sarà un motivo
Tutto Imho ovviamente
Poi, essendo questo il mio mestiere (ovviamente a livelli diversi da questi studi come Robilant ma che pur sempre è il mio lavoro da 20 anni) mi permetto invece di dire sostanzialmente il contrario, ovvero che invece un'agenzia di comunicazione e/o uno studio grafico che riorganizza l'immagine e il marchio di un'azienda da un input ricevuto dal cliente ha invece come suo compito principale proprio lo studiare vita-morte-miracoli-filosofia-obiettivi dell'azienda di cui si devono occupare, tantopiù quando lo si fa per nomi e clienti della storia e dimensione di Lancia e Fiat. Su questo input e studio del cliente si crea la proposta (o le proposte) da proporre al cliente con una loro logica e filosofia da spiegare al cliente e questo a sua volta puo decidere se l'agenzia ha centrato la richiesta ma anche (SPESSO) farsi convincere dal professionista del settore (cioè in questo caso l'agenzia di comunicazione) della validità della proposta e dalla loro argomentazione (quest'ultimo caso.. ormai sempre piu preponderante che non il primo nelle grosse realtà, esattamente come accade quando un'azienda lascia ad un manager professionista la riorganizzazione totale di un'azienda con sostanziale cartabianca a favore di obiettivi approvati)
In questo caso non sappiamo com'è andata, tendo a propendere per la seconda cosa, cioè a dire che questo marchio è figlio di professionisti del settore (agenzia di comunicazione e design) a cui Fiat si è affidata completamente.
Poi (da qui mia opinione, quindi IMHO), il lavoro svolto per me assolutamente negativo: se da un lato sono assolutamente d'accordo che un marchio e una immagine "morta" come ha Lancia da tempo andava cambiata in modo dirompente, dall'altro dico che il risultato grafico e comunicatIvo del marchio è per me pessimo con perdita totale non solo di stilemi grafici storici (che si potevano stilizzare non certo con "2 denti") e perdita totale di bilanciamenti di colore (che comunicano molto piu di scritte e particolari di simboli); ma non solo.... anche da un punto di vista di pura leggibilità l'aver annegato filetti e nome del marchio in negativo su fondo blu ha disperso completamente l'identificabilità anche solo come testo: di fatto oggi quel marchio e quella scritta Lancia possono essere confuse con qualunque marchio inventato o importato di recente (da Dacia a qualunque logo cinese di auto appena arrivato sul mercato) sia dagli italiani "aficionados" (che cosi saranno anche meno aficionados..) e tantopiu' se pensiamo che questo andrebbe letto da persone in UE che certamente gia ora conoscono poco Lancia. Insomma si è persa memoria storia ma anche leggibilità o identificabilità pura.
Per chiudere, sono cmq d'accordo con te poi tutto dipende se quanto ottenuto...dipendesse in realtà esattamente dalla richiesta del cliente (cioè il manager Fiat che si doveva occupare della futura fusione di Lancia e Chrysler...): allora in questo caso il risultato ottenuto da Robilant è centrato perfettamente e sono stati dei professionisti assoluti
PS Pardon ancora se mi permetto anche di dire che loghi se vuoi "freddi" e non molto articolati come quelli tedeschi, se da un lato si possono anche vedere come banalotti o poco "romantici", dall'altro pero' sono tutt'altro che figli di una sveltina....sono invece simboli molto forti che ottengono, al contrario, una grande efficacia comunicativa: simboleggiano in modo semplice e non confondibile con niente altro l'identità del marchio aziendale: il fatto che poi sostanzialmente non sono mai stati tanto modificati negli anni dimostra proprio la forza di questi simboli assoluti che vale nel tempo a prescindere dalle tendenze grafiche del momento e dai passaggi culturali: penso alla stella di Mercedes, al segno di Opel, al logotipo dell'unione delle lettere di VW, ma anche all'elica di Bmw... tutti simboli indiscutibilmente inconfondibili e riusciti:
se nel mondo si considera "il semplicissimo baffo" di Nike o la M di McDonads o ancora la semplice Onda di CocaCola come i simboli piu forti legati ad una azienda come i piu comunicativi al mondo...ci sarà un motivo

Tutto Imho ovviamente
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
Io penso che "l'errore" sia considerare il simbolo Lancia un marchio, non è così in quanto rappresenta il nome non di una marca ma di una famiglia (casato), tutti gli stemmi anche automobilistici che derivano dal nome del fondatore sono cambiati poco o niente, i primi modelli Lancia erano "firmati" con il cognome scritto in corsivo.
Gli acronimi F.I.A.T. o A.L.F.A. sono abbreviazioni di una ragione sociale e quindi considerati marchi, alfa però contiene anche il cognome dell'ing. Romeo e quindi non mi sembra abbia avuto stravolgimenti epocali, lo scopo finale della fiat (e dei restanti Agnelli) è cancellare definitivamente il ricordo dei Lancia all'interno di questa marca.
Non è sede questa per ricordare le angherie subite da parte della famiglia Agnelli verso Lancia (l'estromissione dai finanziamenti per la ricostruzione industriale da parte degli americani fornendo prove non bene accertate connivenze di Lancia , operai e impiegati verso il blocco sovietico!!!http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-631927) fino al fallimento annunciato dell'azienda (anche per incapacità propria) e lo schiaffo di avere il tutto per una lira con la promessa di salvare posti di lavoro e stabilimenti (tutti abbiamo visto i risultati).
Scusate se mi sono dilungato, anche andando fuori argomento, ma essendo Lancia il cognome di mia nonna lo prendo come una cosa personale....
Gli acronimi F.I.A.T. o A.L.F.A. sono abbreviazioni di una ragione sociale e quindi considerati marchi, alfa però contiene anche il cognome dell'ing. Romeo e quindi non mi sembra abbia avuto stravolgimenti epocali, lo scopo finale della fiat (e dei restanti Agnelli) è cancellare definitivamente il ricordo dei Lancia all'interno di questa marca.
Non è sede questa per ricordare le angherie subite da parte della famiglia Agnelli verso Lancia (l'estromissione dai finanziamenti per la ricostruzione industriale da parte degli americani fornendo prove non bene accertate connivenze di Lancia , operai e impiegati verso il blocco sovietico!!!http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-631927) fino al fallimento annunciato dell'azienda (anche per incapacità propria) e lo schiaffo di avere il tutto per una lira con la promessa di salvare posti di lavoro e stabilimenti (tutti abbiamo visto i risultati).
Scusate se mi sono dilungato, anche andando fuori argomento, ma essendo Lancia il cognome di mia nonna lo prendo come una cosa personale....

Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Partendo da alcune discussioni e notizie trovate
> in rete,mi sono trovato davanti questa proposta di
> logo fatta da un internauta.
>
> http://img41.imageshack.us/img41/6696/lancianewlog
> o.jpg
>
> Che ne pensate?
>
> Gli stilemi del volante e della bandiera cosi
> sarebbero stati conservati,e il risultato non mi
> pare poi cosi male.
>
>
> Si potrebbe fare un pò di "baldoria",magari
> qualcuno su a Torino ci legge....
Sarebbe stato semplicemente MERAVIGLIOSO!!!
-D
-------------------------------------------------------
> Partendo da alcune discussioni e notizie trovate
> in rete,mi sono trovato davanti questa proposta di
> logo fatta da un internauta.
>
> http://img41.imageshack.us/img41/6696/lancianewlog
> o.jpg
>
> Che ne pensate?
>
> Gli stilemi del volante e della bandiera cosi
> sarebbero stati conservati,e il risultato non mi
> pare poi cosi male.
>
>
> Si potrebbe fare un pò di "baldoria",magari
> qualcuno su a Torino ci legge....
Sarebbe stato semplicemente MERAVIGLIOSO!!!

[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
baldoria.... B)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
Fra un pò dobbiamo abituarci a questo di logo
- Allegati
-
- logo-chrysler[1].jpg (28.7 KiB) Visto 425 volte
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
Bello il logo, puoi allegare il file per uso Tom Tom Go?
Se non ci sono diritti d'autore s'intende , è un bel regalo per il forum.
Buon Natale, saluti.
Se non ci sono diritti d'autore s'intende , è un bel regalo per il forum.
Buon Natale, saluti.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Ma se il nuovo logo Lancia fosse stato cosi? B)
Fai un salva immagine e poi lo lavori come vuoi tu,no?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]