cambio 6 marce Lybra

Mercatino
Gallery
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da lybrablu »

Ciao, a me non sembra scalato male il cambio del 1,9, una sesta mi sa che sarebbe troppo lunga. Bisognerebbe accorciare il rapporto finale ma poi la prima sarebbe un po corta
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da Senese »

lybrablu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, a me non sembra scalato male il cambio del
> 1,9, una sesta mi sa che sarebbe troppo lunga.
> Bisognerebbe accorciare il rapporto finale ma poi
> la prima sarebbe un po corta

Una sesta che con il 1.9 ti portasse a viaggiare in autostrada a 140 a 2.500giri invece che a 3.000 non la vedrei affatto troppo lunga, con un motore che ha 275nm di coppia a 2.000 giri. Considera che la Zafira con il 1.9 multijet 120cv (coppia analoga) ha proprio questo tipo di rapportatura. L'ho avuta qualche anno fa per sei mesi ed era veramente piacevole avere questa sorta di "overdrive" per l'autostrada. Sulle autobahn viaggi a 180 con il motore a poco più di 3.000 giri. Uno spasso.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da lybrablu »

concordo con te sull'utilita della sesta lunga, ma una marcia in piu significa cambiare piu spesso, cosa che su un'auto tranquilla come la lybra è piu che altro una seccatura. in fondo il consumo e il rumore a velocita autostradale mi sembrano piu che accettabili. Il discorso cambia se si viaggia a piu di 140, cosa che in Italia non è possibile...
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da nicolaii »

Io mi chiedo solo come si può pensare di sostituire il cambio di una vettura con l'analogo di un altra di altra marca, anche se dello stesso gruppo: oggi il cambio non è più un componente isolato, ma comporta tutti i meccnismi che lo accoppiano al motore e alla trasmissione, differenziale, semiassi, ecc. Credete proprio che l'unico problema sia il collegamento al motore? N.
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Scusate se m'intrometto, ma il discorso è affascinante, l'ho avevo pensato per la mia K jtd.
Comunque per la 1900 si potrebbe montare il cambio a 6 rapporti dell'Alfa GTV 150 cv fermo restando la possibilità d'adattamento, giusta è l'osservazione di nicolaii, ma c'è sempre da pensare che per "snellire" economicamente l'industrializzazione delle vetture i progettisti cercano di modificare il minor numero di componenti (specialmente quelli meccanici), perciò sulla carta tale trapianto sembrerebbe fattibile.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
alessioav
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 dic 2010, 22:35

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da alessioav »

Ciao ragazzi
io sono già in possesso di un cambio 6 marce della 166 anno 98-2002 mod. c530 che si accoppia tranquillamente al motore. La cosa che mi interessava sapere è se i semiasse e le leve del cambio sono ugualmente compatibili o bisogna fare delle modifiche.
Ciao
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22582
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Non so rispondere alla tua domanda , ma se riesci a fare il "trapianto" , fai un bel pò di foto ed un resoconto delle eventuali modifiche .
Come ti ho già detto è una cosa di cui si era già parlato e credo siano in molti ad avere questa "voglia"....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
marcobrt
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 ago 2009, 18:37

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da marcobrt »

Salve Ragazzi
Anche io avevo preso seriamente in considerazione la sostituzione del cambio con uno a 6 marce ed avevo raccolto dei dati.
Per prima cosa avevo preso in considerazione il 2.4.
Dai dati del libretto uso e manutenzione e dai dati eper ci sono delle differenze.
Il cambio dell a166 e della 147 1.6 JTDM 150CV sono identici ed a conti fatti a 2500 giri si aveva un aumento di velocità di 4km/H in un caso e di 9 nel secondo.
Allego il calcolo fatto tenete presente che la misura del diametro della ruota l'ho fatto ad occhio per cui il valore effettivo di velocità non è detto che sia giusto, però ho avuto comunque un riscontro sulla differenza tra i due cambi.
Resta da capire quale dei due è quello giusto perche per 4 km in più penso non ne valga la pena.
Ciao
Allegati
cambio.jpg
cambio.jpg (149.4 KiB) Visto 301 volte
Lybra 2.4 JTD SW Intensa ¼ di coppia in più!
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Scusa marcobrt, ma sei sicuro della 147 1600 jtdm? non è che è 1900?
poi, secondo me, un cambio del 1900 o 1600 non avrà mai la possibilità di essere montato su un 2400, flangiatura campana frizione, diametro volano e distanza fra il medesimo ed il motorino d'avviamento, profondità della campana frizione che deve alloggiare (almeno per il 2400 il volano bimassa), a mio modesto parere è più impensabile che trapiantare un cambio della stessa motorizzazione, però magari mi sbaglio.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: cambio 6 marce Lybra

Messaggio da leggere da Senese »

Va detto che la Lybra 2.4 jtd ha già una quinta più lunga della 1.9. A 130 km/h di tachimetro il 1.9 sta sui 2.800 giri ed il 2.4 sui 2.600. La VI della 147 porta i giri alla medesima velocità attorno ai 2.400. Quindi le la differenza è evidente per il 1.9, lo è in maniera molto meno marcata per il 2.4. A casa ho la prova di 4 ruote della 166 2.4 jtd, vi dirò i giri esatti a 130 km/h in modo da fare un raffronto. A domani per il dato.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Rispondi

Torna a “Lybra”