Consigli di guida con gomme termiche....
-
- Posts: 13602
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
il consiglio importante è quello della prudenza, ma per una donna è fondamentale quello che ti ha detto CEK:
su una strada libera e spaziosa deve fare delle prove di accelerata, di frenata su neve/ghiaccio così capisce come si comporta la macchina e quali sono le sensazioni che si provano senza farsi prendere dal panico.
Io ovviamente, con una giornata simile non mi faccio mancare nulla: Firenze - Bologna - Milano - (credo) Parma - La Spezia - Viareggio - Firenze dove mi aspetterà un'ammucchiata di auto sui viali ..... con Andrea nel piumino!
Roberto
su una strada libera e spaziosa deve fare delle prove di accelerata, di frenata su neve/ghiaccio così capisce come si comporta la macchina e quali sono le sensazioni che si provano senza farsi prendere dal panico.
Io ovviamente, con una giornata simile non mi faccio mancare nulla: Firenze - Bologna - Milano - (credo) Parma - La Spezia - Viareggio - Firenze dove mi aspetterà un'ammucchiata di auto sui viali ..... con Andrea nel piumino!
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
Milano? se ti serve una spalla su cui piangere.... (:P)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
E soppratutto fare attenzione agli impanicati e sboroni, stasera a tornare a casa ho visto una bmw con il posteriore abbracciato a un'albero (la strada è un rettilineo) mantenere sempre la distanza di sicurezza.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Posts: 954
- Joined: 02 Jan 2009, 17:01
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
Ciao Andrea, confermo quanto detto da Jack... io dico sempre che sulla neve si deve guidare immaginando di avere sotto il piede destro un UOVO e si deve cercare di non romperlo....
Frenare il meno possibile....
Se poi sei un po pazzo come me, al contrario parti facendo pattinare le ruote anteriori fino in terza, prendi le curve accelerando ed esci in controsterzo controllando la sbandata...
Frenare il meno possibile....
Se poi sei un po pazzo come me, al contrario parti facendo pattinare le ruote anteriori fino in terza, prendi le curve accelerando ed esci in controsterzo controllando la sbandata...
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
-
- Posts: 13602
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
Ciao Andrea 1 e 2, dopo il rientro di venerdi fatto con Ludovica a bordo con la gente impazzita per la neve, oggi lei ha deciso che doveva rientrare a Milano in macchina (500) per poi tornare il 22 a Firenze dopo l'esame con mezzo guardaroba da lavare a Firenze, sospetto fortemente che la 500 serva anche ad andare a Lecco dove c'e' un certo ragazzo .....
Visto l'andazzo delle autostrade e la 500 senza gomme termiche - neanche le Ling Lung Ovation ... - ho comprato le catene (avevo già dotato il bagagliaio di calze ma se la fermano non la fanno andare avanti) e stamani ho portato Ludovica a Coverciano dove c'e' un paio di dirizzoni belli innevati con due piccole rotatorie ed un parcheggio vuoto immenso e li' gli ho fatto provare tutto il provabile. Frenate, accelerate, sbandate, controsterzi, staccate in curva e accelerate in curva. Ha scoperto un sacco di cose che davo per scontato sapesse già.
La prima cosa che ho notato è stato che all'andata andava troppo disinvolta ed anche veloce (poca distanza dalla macchina che precede, frenata all'ultimo agli incroci ....) sulle strade innevate di Firenze, dopo aver visto che la macchina a volte va dove vuole il viaggio di ritorno è stato molto diverso, prudente controllata e cauta; sono contento dei risultati. Abbiamo montato e rismontato le catene un paio di volte (come mi sono divertito questa volta nei panni di chi gira il volante visto che fino all'avvento delle termiche ero sempre quello con le mani nella neve a montare le catene). Abbiamo provato le calze.
E' partita ed ha fatto un viaggio tranquillo, poco traffico e niente camion.
Ora devo aggiungere anche una cosa: GRAZIE RIC.
In effetti al momento dell'acquisto della 500 avevo interpellato il buon RIC - benedetto figliolo - il quale mi aveva detto, tra gli altri utili suggerimenti, compra il modello che vuoi ma aggiungi a tutti i costi l'ESP/ASR. Quando sono andato con Ludovica a insegnargli a guidare sulla neve io insistevo con Lei ... dai accelera in curva ... e la macchina non sbandava ....... accelera di più ...... e la macchina rimaneva in linea nella rotatoria ..... poi mi è venuto il dubbio, ho cercato il pulsante giusto ASR OFF, l'ho premuto e la macchina è finalmente impazzita sulla neve consentendo di far provare gli effetti delle sbandate.
Non credevo che sulla 500 potesse essere tanto efficace il controllo antisbandamento, incredibile. Grazie.
Saluti
Roberto
Visto l'andazzo delle autostrade e la 500 senza gomme termiche - neanche le Ling Lung Ovation ... - ho comprato le catene (avevo già dotato il bagagliaio di calze ma se la fermano non la fanno andare avanti) e stamani ho portato Ludovica a Coverciano dove c'e' un paio di dirizzoni belli innevati con due piccole rotatorie ed un parcheggio vuoto immenso e li' gli ho fatto provare tutto il provabile. Frenate, accelerate, sbandate, controsterzi, staccate in curva e accelerate in curva. Ha scoperto un sacco di cose che davo per scontato sapesse già.
La prima cosa che ho notato è stato che all'andata andava troppo disinvolta ed anche veloce (poca distanza dalla macchina che precede, frenata all'ultimo agli incroci ....) sulle strade innevate di Firenze, dopo aver visto che la macchina a volte va dove vuole il viaggio di ritorno è stato molto diverso, prudente controllata e cauta; sono contento dei risultati. Abbiamo montato e rismontato le catene un paio di volte (come mi sono divertito questa volta nei panni di chi gira il volante visto che fino all'avvento delle termiche ero sempre quello con le mani nella neve a montare le catene). Abbiamo provato le calze.
E' partita ed ha fatto un viaggio tranquillo, poco traffico e niente camion.
Ora devo aggiungere anche una cosa: GRAZIE RIC.
In effetti al momento dell'acquisto della 500 avevo interpellato il buon RIC - benedetto figliolo - il quale mi aveva detto, tra gli altri utili suggerimenti, compra il modello che vuoi ma aggiungi a tutti i costi l'ESP/ASR. Quando sono andato con Ludovica a insegnargli a guidare sulla neve io insistevo con Lei ... dai accelera in curva ... e la macchina non sbandava ....... accelera di più ...... e la macchina rimaneva in linea nella rotatoria ..... poi mi è venuto il dubbio, ho cercato il pulsante giusto ASR OFF, l'ho premuto e la macchina è finalmente impazzita sulla neve consentendo di far provare gli effetti delle sbandate.
Non credevo che sulla 500 potesse essere tanto efficace il controllo antisbandamento, incredibile. Grazie.
Saluti
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
Andrea - Trento / Pistoia Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> Se poi sei un po pazzo come me, al contrario parti
> facendo pattinare le ruote anteriori fino in
> terza, prendi le curve accelerando ed esci in
> controsterzo controllando la sbandata...
Finalmente qualcuno che la pensa come me !
Tutto questo naturalmente lo si fa quando non c'è pericolo ne per se ne per gli altri .
Micio
-------------------------------------------------------
>
> Se poi sei un po pazzo come me, al contrario parti
> facendo pattinare le ruote anteriori fino in
> terza, prendi le curve accelerando ed esci in
> controsterzo controllando la sbandata...
Finalmente qualcuno che la pensa come me !
Tutto questo naturalmente lo si fa quando non c'è pericolo ne per se ne per gli altri .
Micio
-
- Posts: 13602
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
... non lo dite a me, mi basta la scusa della figlia per andare a fare i controsterzi nei parcheggi......
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 13333
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
....Roberto la tua frase su Ludovica sulla sua "necessità" di avere la macchina su...al nord...mi ha fatto venire alla mente una battuta di un film, se non ricordo dei Giancattivi "Ad ovest di Paperino"...dove più o meno uno degli interpreti (Nuti?!) diceva al fratello ..." ...perché a me la macchina la mi' comoda..." 
andrea firenze

andrea firenze

-
- Posts: 954
- Joined: 02 Jan 2009, 17:01
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
Micio, io ADORO guidare sulla neve proprio perche mi diverto un mondo... Vedessi le facce dei toscani in questi giorni quando mi vedono passare in questo modo totalmente disinvolto, mentre loro guidano con le catene montate a 10 kmh...
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
-
- Posts: 908
- Joined: 29 Dec 2008, 10:42
Re: Consigli di guida con gomme termiche....
Hai fatto bene a fargli fare pratica Roberto,.....comunque, e qui mi riferisco a Jack noi effettivamente non siamo attrezzati, ma il sabato alle 11 poco più, cioè circa 12 ore dopo la nevicata sono andato a togliere la neve dalla Phedra, e misurata, con un metro da falegname che ho sempre in auto, sul tetto ho misurato 27 cm, insomma, l'evento per le nostre parti è tuttaltro che ordinario, ma per 10 ore di nevicata, non soltanto dalle nostre parti.
Simone
Simone