qualità interni e Y 99' + presentazione

Mercatino
Gallery
EDOARDOAUDIO
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 nov 2010, 09:36

qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da EDOARDOAUDIO »

salve a tutti

sono nuovo di "queste parti" quindi porgo un saluto a tutti mi chiamo Edoardo e sono un giovane ragazzo di Roma.

passo a spiegare le mie perplessità.

sono un possessore di una lancia Y elefantino BLU immatricolata nel 99

dopo anni di onorato servizio inizia a mostrare segni di usura.... sopratutto i segni più evidenti li mostrano gli interni.

il cruscotto risulta "colloso" al tatto sopratutto la parte della "palpebra" al di sopra del cruscotto... e la zona delle bocchette d'aerazione..... e anche il cassetto porta oggetti dalla parte del passeggero.....
risulta anche a voi tale "problema"?

a quanto potrei trovare un cruscotto in buone condizioni?

cordiali saluti e vi ringrazio del tempo dedicatomi
villiam
Messaggi: 95
Iscritto il: 30 nov 2009, 22:22

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da villiam »

problema non proprio tipico della y , una cosa del genere succede sulle wv golf dello stesso periodo , non è che hai usato dei prodotti troppo agressivi per la pulizia ? ::o
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
andrea22
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:53

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da andrea22 »

succede alle golf?? non diciamo fesserie io ho una y e il cruscotto e colloso come quasi tutte le y che ho toccato con mano. le golf anche quelle di 20 anni fa non hanno sti problemi....
villiam
Messaggi: 95
Iscritto il: 30 nov 2009, 22:22

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da villiam »

Prima di parlare e sparare fesserie è cosa buona e giusta informarsi bene
non ci vuole molto
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da slack »

Che rispetti poco le regole della netiquette si puo' anche tollerare, ma che vieni ad esaltare auto tedesche, che per lo piu' vengono sopravvalutate, in un forum della Lancia e' veramente un'esagerazione.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
andrea22
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:53

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da andrea22 »

io non esalto nulla dico cio che vedo e tocco con mano.che male c'è a dire cio che penso?? nulla....e poi io son possessore di una y col cruscotto colloso ma anche possessore di una golf prima serie e non sto neanche a dirvi quanti anni ha e vi assicuro che il cruscotto non è colloso ,è uguale a quando l'ho comprata.in tutto ciò non vedo cosa possa avervi offeso cosa abbia fatto di male ho solo detto ciò che penso ma sopratutto son stato obbiettivo dicendo solamente la verità stop.
andrea22
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:53

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da andrea22 »

ultima cosa...fino i muri lo sanno che le macchine italiane in confronto di altri marchi son scadenti diciamocela chiara io ho una macchina italiana ma comunque sono obbiettivo e secondo me ha materiali di bassissima qualità.un saluto a tutti.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da slack »

Anzitutto, nessuno ha detto che tu abbia offeso qualcuno... pero' qui ci sono tanti appassionati e non credo che se tu andassi in un forum di una qualsiasi altra marca dicendo che le sue auto non valgono niente avresti reazioni migliori.

Secondo me poi non sei obiettivo, perche' Villiam ti ha portato un riferimento tangibile di gente che ha avuto lo stesso problema con la golf, pero' tu sostieni che le auto italiane sono peggiori delle tedesche... io per conto mio non posso dire nulla del cruscotto della Y che e' uguale a 10 anni fa... e allora?

Il fatto e' che ci si trova davanti alla solita rivalita' automobilistica tra Italia e Germania e alla miopia di molti cruccofili: sia chiaro che non voglio dire che le auto tedesche sono dei water con le ruote mentre quelle italiane siano un esempio di perfezione: semplicemente credo che, come molto spesso accade, la verita' stia nel mezzo: ogni auto di ogni marca ha le sue virtu' e le sue pecche e nel giudicare questa o quell'auto molto contano i due parametri di giudizio: forma e sostanza.

Personalmente perdono alla Y (per dire un'auto italiana) la scarsa qualita' di certe plastiche, ma non accetterei mai di avere un'auto con un motore che manifestamente spacca testate (come il 2.0 tdi 170 cv). Se poi vogliamo parlare anche di forma ti faccio notare che i braccioli interne delle porte e la leva del cambio della golf 4 (ma anche della coeva audi a4) sono palesemente inclini a sverniciarsi (ed e' una cosa che ho notato su piu' esemplari, quindi non imputabile alla scarsa cura di un singolo proprietario). E potrei andare avanti ancora, su tutti e tre i marchi principali tedeschi.

Io stesso non apprezzo molto come Marchionne sta trattando la Lancia (e come altri l'hanno trattata prima di lui) ma purtroppo se l'industria dell'auto italiana sta finendo come sta finendo e' anche colpa di molti che per scarsa obiettivita' o competenza si sono fatti "abbagliare" dal (tanto) fumo venduto dai tedeschi... non ultimo quel fenomeno di giornalista di Annozero che ha detto che la MiTo e' un mezzo disastro solo perche' va piu' piano rispetto alla Mini (come se la velocita' fosse l'unico metro di giudizio, per giunta di questi tempi dove si fa gran parlare della sicurezza stradale) percio' prima di sparare a zero dicendo che "anche i muri lo sanno" credo sia meglio guardare un po' piu' oggettivamente il valore di un auto.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
andrea22
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:53

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da andrea22 »

comunque ribadisco le italiane in confronto alle altre dimostrano d'essere nettamente inferiori e stop
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: qualità interni e Y 99' + presentazione

Messaggio da leggere da slack »

Questa e' una tua idea e per fortuna la realta' puo' anche essere diversa e non credo deponga a tuo favore il rifiuto tuo categorico di provare anche solo a ragionare davanti ad opinioni diverse.

Saluti lancisti.

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”