vorrei un consiglio

Mercatino
Gallery
mario
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:57

vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da mario »

Buon giorno a tutti l'altro giono smontando la ruota per controllare i freni ho notato,che il mozzo dove avvita il dado centrale e lesionato al bordo, allego foto. Secondo voi è pericoloso o posso lasciarlo ancora cosi,in attesa di sostituirlo, Grazie a tutti
Allegati
immagine.jpg
immagine.jpg (118.98 KiB) Visto 797 volte
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

macchè lesionato, prova a controllare l'altro lato. quella tacca viene fatta per evitare che il dado si sviti!!!!
mario
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:57

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da mario »

Quella sul dado si lo so che è fatta per non svitarsi guarda bene il mozzo,sotto quel dado grande,perche dall'altra parte ho già controllato è non è cosi.
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

non si vede niente
mario
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:57

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da mario »

Quella striscia bianca sotto il dado.
Frederico
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 dic 2008, 07:23

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da Frederico »

effettivamente anch'io, di primo acchito, avevo vsito solo l'acciaccatura del dado e non la lesione sotto... quella li è una cricca, che ti consiglierei di ar sistemare tramite saldatura ( credo si possa fare) e ripresa di tornio..altrimenti si può cambiare tutto il mozzo, che è, detto tra noi, il mestiere migliore....


saluti
Frederico
1800 coupè
Messaggi: 183
Iscritto il: 13 gen 2009, 16:18

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da 1800 coupè »

Ciao,dato il costo modesto del mozzo e la relativa semplicità dell'operazione ma soprattutto dei rischii che puoi correre io ti suggerisco di sostituirlo senza indugio,anche perchè spesso le rotture per fatice dei pezzi meccanici non avvengono subito di schianto,ma cominciano appunto con una crepa,a volte anche interna e poi quando la superficie rimasta non è più in grado di reggere (magari durante una sollecitazione particolare) cede di schianto.
mario
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:57

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da mario »

Vorrei ringraziarvi dei vostri consigli.... l'altro giorno smontando il disco per sostituire il mozzo,ci siamo accorti che non è il mozzo lesionato ma il disco, quel bordino è del disco il mozzo d'avanti non ha nessun bordo il mec dice che non è pericoloso e puo restare cosi.
ETTORE-77
Messaggi: 45
Iscritto il: 06 nov 2010, 20:10

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da ETTORE-77 »

Ciao, una spaccatura nel metallo tende sempre ad allargarsi fino a rompersi del tutto se sottoposta a forze.
Il mio consiglio, visto il costo esiguo dei dischi e la facile reperibilità, è di cambiare entrambi i dischi della zona (anteriore o posteriore). Anche se ci sono i bullon che tengono il disco, non credere che, in fase di frenata, la zona dello spacco non subisca tensioni. Quando la fessura si allarga e arriva al bordo andrai in giro con un disco spaccato a metà e nonostante i bulloni penso sarà molto brutto spingere il pedale del freno...

Ciao

Ettore
1800 coupè
Messaggi: 183
Iscritto il: 13 gen 2009, 16:18

Re: vorrei un consiglio

Messaggio da leggere da 1800 coupè »

Non sono un meccanico,però come Ingegnere Meccanico posso confermare che una volta iniziata la fessura,questa continuerà a propagarsi,magari molto lentamente e il pezzo,dato che è soggetto a sollecitazioni cicliche,cederà quasi sicuramente di schianto quando gli verrà applicato l'n-esimo carico.A quel punto,dato che le crepe non procedono in linea retta,il disco può rompersi in qualunque modo e ritrovarsi senza forza frenante sull'asse anteriore(il posteriore frenerebbe comunque dato il circuito superduplex) sarebbe il meno dato che il frammento potrebbe incastrarsi bloccandoti la ruota e causandoti una sbandata incontrollabile.Due dischi costano dai 50 ai 90 euro;io non ho visto il danno ma non ci penserei due volte a sostituirli.
Ciao
Rodolfo
Rispondi

Torna a “Beta”