Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Mercatino
Gallery
kwesi
Messaggi: 38
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:21

Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da kwesi »

Ciao a tutti anche io ho il problema del cruscotto appiccicoso, la mia Lybra ha la parte bassa del cruscotto di colore beige, ho provato ad usare sapone per piatti per togliere quel sudiciume, ma il problema è solo diminuito, ho letto che un ragazzo del forum ha risolto usando il borotalco, ma non ho capito bene come ha fatto. Lui dice che la prima volta lo ha passato con le mani, ma poi??? Ha fatto solo asciugare il borotalco sopra, oppure dopo ha rischiaquato il tutto. Gli sarei grato se potesse spiegare meglio chi di voi ha fatto questa procedura.
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da massimofulviass »

sono esattemente io, e ti spiego la procedura, intanto il cassettino l'ho smontato sono tre, viti, se vuoi anche il porta fusibili. poi prendi del borotalco, il classico barattolo verde ad esempio, lo rovesco in pò sulla parte da trattare, e, o lo spargi con le mani oppure prendi un pennello e lo spargi con quello. poi quando ti rendi conto che non è più apiccicoso, se vuoi ripeti l'operazione con pezzo di cotone. dopo qualche giorno a copletamento puoi ripetere l'operazione. tutto dipende da quanto è apiccicoso. nella mia il cassettino era messo male, così come il bracciolo nella perte dove c'è il tasto. infatti ho insistito un pò.ed esempio dopo un mese l'ho ripassato, ma ci ho messo due minuti contati. il problema è il braccilo che ti passando il borotalco un pò imbratta la macchina, vuol dire che l'aspirerai. infine io sono contento del risultato senza togliere a nessuno altri metodi efficaci.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
kwesi
Messaggi: 38
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:21

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da kwesi »

Massimo grazie della spiegazione molto espicita, ma il borotalco viene completamente assorbito senza lasciare traccie??? Cioe dopo l'operazione il colore della parte trattata rimane lo stesso??
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da RIC »

kwesi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Massimo grazie della spiegazione molto espicita,
> ma il borotalco viene completamente assorbito
> senza lasciare traccie??? Cioe dopo l'operazione
> il colore della parte trattata rimane lo stesso??

Per me la soluzione ideale è quella di EmilianoQ....ovvero rimozione e verniciatura. Io ho fatto riverniciare la parte sotto al poggiabraccio..quella dove c'è il portamonete perchè lì la situazione era davvero disastrosa...me la sono cavata con 20 euro.

Col borotalco per me sistemi la questione "appiccicoso" ma non puoi evitare che la vernice rimanga comunque pastella...e come ben saprai rimarra' quasi impossibile da pulire/lavare. Non so *quanto* sia difficile smontare il cruscotto...sarebbe utile avere una bella guida a riguardo...(meglio ancora un filmato su youtube)
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da massimofulviass »

si rimane dello colore, tieni presente che se ci sono graffi quelli rimangono, si elimina solo l'apicicaticcio.
in effetti riverniciarlo va bene ma se ad esempio sul cassettino ci sbatti una borsetta, la vernice che fa?
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da Senese »

massimofulviass Scritto:
-------------------------------------------------------
> sul cassettino ci sbatti una borsetta, la vernice
> che fa?

Va di nuovo via, come prima, lasciando il solco bianco, con annessa bestemmia.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da RIC »

massimofulviass Scritto:
-------------------------------------------------------
> si rimane dello colore, tieni presente che se ci
> sono graffi quelli rimangono, si elimina solo
> l'apicicaticcio.
> in effetti riverniciarlo va bene ma se ad esempio
> sul cassettino ci sbatti una borsetta, la vernice
> che fa?

Per riverniciarlo io intendo TOGLIERE prima totalmente la vernice/pastella appiccicosa vecchia...rimane la superficie sotto (grigia) ed è LI' che applichi la nuova vernice. Una volta applicata, non c'è alcun problema.
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da Senese »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per riverniciarlo io intendo TOGLIERE prima
> totalmente la vernice/pastella appiccicosa
> vecchia...rimane la superficie sotto (grigia) ed
> è LI' che applichi la nuova vernice. Una volta
> applicata, non c'è alcun problema.

Hai ragione, sono d'accordo. Solo che è un lavoro pazzesco. Specie per chi deve usare la Lybra tutti i santi giorni. Comunque prima o poi lo farò, o ne comprerò una più recente con gli interni ok....
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Sulla mia LX del 2002 (cruscotto nero) ho già ripulito il coperchio fusibili ed il portaoggetti , ed entrambi sotto la patina appiccicosa erano neri come la parte superiore del cruscotto.
Ora vorrei attaccare il tunnel centrale , ma mi chiedo : sotto la patina collosa sarà nero o più chiaro ? non vorrei dover riverniciare.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.

Messaggio da leggere da massimofulviass »

lo ha fatto un amico che ha la parte di sotto nera, ha tolto tutto ed è venuto molto bene. al tatto è come la parte bassa del cruscotto della Ypsilon.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Rispondi

Torna a “Lybra”