Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Mercatino
Gallery
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da RIC »

Salve,
io non sono piu' entrato nell'argomento per rispetto, specie del moderatore che ha chiuso un occhio in certi thread un po' accesi. Visto che si è parlato nuovamente dei miei 2mila euro spesi per sistemare la rottura della cinghia di distribuzione, faccio un po' il punto della situazione.
Invece di parlare per supposizioni, ipotesi o leggende metropolitane, io ho deciso di contattare un'officina di Perugia...proprio perchè Telaino (che rideva tanto..) è di Perugia...e quindi non puo' essermi contestato nulla.
Io sono stato a Perugia quest'estate per un controllo allo sterzo e al liquido dello sterzo non mi è stato chiesto NIENTE...(ho regalato io 10 euro al tizio, gentilissimo) mentre a Rovigo, in Veneto, solo per aprirti il cofano ti chiedono 50 euro...ma non voglio aggrapparmi a queste differenze regionali...per questo teniamo buono il preventivo di Perugia.

Meglio sentire i prezzi con i singoli componenti da parte di qualcuno che ESEGUE questo lavoro piuttosto di sentire cialtronate per sentito dire no?

Tengo a precisare che questa NON è una Officina Lancia...è una autorizzata alfa romeo / fiat...altrimenti i prezzi sarebbero stati probabilmente raddoppiati.
L'Officina che mi ha risposto è la R.P. (non scrivo il nome per intero per la privacy...ma chi vuol cercare trova tutti i dati molto facilmente..posso fornirli ovviamente in privato)
Mi è stato ribadito in ben 3 email che il preventivo è assolutamente indicativo e misurato al ribasso, quoto testualmente
"per un preventivo preciso bisogna prima smontare la testata,perchè sicuramente i danni saranno maggiori."
"....ma come ho gia spiegato bisogna smontare prima di fare un preventivo
definitivo, per non avere sorprese.."


Quindi al preventivo qui sotto bisogna aggiungere il fattore "sfiga" che dipende da auto e auto

n° 1 serie guarnizioni valvole 5895243 € 169.12
n° 1 gruppo distribuzione 71736724 146.65
n° 8 valvole scarico 60674496 209.20
n° 8 valvole aspirazione 7766564 176.00
rettifica sedi, pallinatura e spianatura testa 90.00
mano d'opera s.r. testata e revisione al banco
ore di lavoro circa 10 280.00
A questo si aggiunge:
- pompa acqua 62.19
- tendicinghia 49.55
- cinghia servizi 38.45
- ulteriori 2 ore di lavoro

Tutto questo + iva al 20 %
TOTALE : 1532 euro.

Ovviamente qui mancano olio (5 litri?) e liquido antigelo....e partono tranquilli altri 70 euro ivati...e siamo a 1600 euro.

A questo occorre aggiungere il buon variatore di fase, che CREDO, leggendo su altri forum, costi 200 euro (questo non è un prezzo verificato, contestatemi pure se costa di meno) e bisogna aggiungere il fattore SFIGA...che è quello che si vede in seguito, a motore aperto. Nel mio caso ebbi parecchia sfiga...nel 2007 il meccanico aveva parlato anche di un problema ai pistoni...che pero' aveva sistemato in qualche modo (non chiedetemi come...limandoli? boh? anche se non conosco di che lavoro si sia trattato me lo fatto pagare profumatamente, ovviamente).
Se il prezzo di partenza, presupponendo che tutto vada bene, è di 1600 euro (1800 col variatore) è facilissimo capire che a 2000 ci si arriva in un attimo....e il buon Simone con i suoi 2300 euro dimostra che non bisogna cercare in lungo e in largo per capirlo.
Se contattate altre Officine, visto che i prezzi dei ricambi costano piu' o meno lo stesso, otterrete ovviamente gli stessi risultati. Questa R.P. tra l'altro lavora a 28 euro l'ora....l'Officina Lancia di Rovigo lavora a 37 euro / ora (sempre iva esclusa) (io comunque come detto in altre situazioni, ho fatto fare il lavoro da un'officina autorizzata e non dalla Lancia)

Occorre anche aggiungere la classica spinta del 10 %.....questa la conoscete tutti e non c'è bisogno che ne parli io...
Se voi andate da qualsiasi meccanico (che non sia vostro amico) e questo vi fa un preventivo a spanne e VOI LO ACCETTATE (nel senso che gli date l'ok per procedere al lavoro), questi si sentirà in dovere di applicare un aumento finale del 10 %...se avete accettato un preventivo di 180 euro, vi dirà che alla fine vi è venuto incontro con 200 euro...grosso modo a me aveva detto 1800 euro...ed è arrivato facilmente a 2100 (poi "tirati" a 2000).
Questo capita a tutti : io parlo della REALTA' del 99 % dei meccanici/officine. Se poi si fanno confronti con amici/parenti/familiari o ricambi non originali allora sono nettamente d'accordo che spendere 2mila euro per rimediare a un danno del genere è una cifra esagerata...altrimenti ahimè, i numeri sono questi. Se siete una bella ragazza e il meccanico vi fa un piacere e vi dà una pacca sulla spalla e una sul sedere, OK, fortunati voi...per chi non ha amici nel settore "officina", questi sono i soldi da spendere.
Sperando di aver chiarito (con dati tangibili) una volta per tutte come stanno le cose, saluto tutti e spero non vi capiti la disgrazia di una cinghia di distribuzione rotta!!
Saluti
RIC
giova.alessi
Messaggi: 700
Iscritto il: 29 ago 2009, 04:53

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da giova.alessi »

bravo, cosi adesso scateni un altra faida
giova
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da RIC »

giova.alessi Scritto:
-------------------------------------------------------
> bravo, cosi adesso scateni un altra faida

hai ragione, ma sono stato costretto a portare dati tangibili e inequivocabili....a differenza di quelli che sbraitano su un prezzo stracciato (tipo le chiavi duplicate a 40 euro) e poi non sono in grado di mostrare delle prove.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Giova , questo non sa fare altro.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Italo é inutile replicare con chi viaggia con i paraocchi.......(td)
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da gio314 »

Ognuno può esprimere la sua opinione senza ledere altrui. Ric ha esposto il suo problema e la spesa per sistemare l'auto. Dalle mie parti, la sua stessa situazione, avrà una spesa differente, come per Warner, Elettrico, Mimmo o un qulsiasi pincopallino ( chiedo scusa ai diretti interessati per aver usato i loro nomi ma è per differenziare le varie zone d'Italia ) . Non travisiamo commenti in accuse. Su ragazzi tutti al bar che vi offro un caffè e amici più di prima.
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da RIC »

gio314 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ognuno può esprimere la sua opinione senza ledere
> altrui. Ric ha esposto il suo problema e la spesa
> per sistemare l'auto.

Io ho fatto un elenco dettagliato di prezzi per i ricambi e di costo manodopera. Se qualcuno mi dice che so, che si puo' risparmiare perchè il ricambio originale X costa di meno, ne possiamo discutere...come vedi pero' alla gente interessa piu' sbeffeggiare che discutere.
Grazie della comprensione
Saluti
RIC
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da RIC »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo é inutile replicare con chi viaggia con i
> paraocchi.......(td)

Ho il paraocchi perchè mi sono permesso di chiedere il prezzo dei ricambi a un'Officina autorizzata?
meglio credere ai quaqquaraqqua che borbottano per sentito dire vero?
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da marco72 »

Io ho la fattura dell'officina Lancia dove il vecchio proprietario ad aprile di quest'anno ha fatto fare la cinghia di distribuzione... e pur essendo Officina Lancia la spesa e' stata 274,00 euro.....e qui a genova i prezzi non sono tra i migliori d'ITALIA.....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)

Messaggio da leggere da RIC »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho la fattura dell'officina Lancia dove il
> vecchio proprietario ad aprile di quest'anno ha
> fatto fare la cinghia di distribuzione... e pur
> essendo Officina Lancia la spesa e' stata 274,00
> euro.....e qui a genova i prezzi non sono tra i
> migliori d'ITALIA.....

Non lo metto in dubbio...per rifare la cinghia [dando per scontato che ci sia da cambiare una cinghia NON rotta] anche in questo forum c'è chi ha parlato di 300 euro...altri di 350...se il tizio ha pagato 274 ci puo' stare....qui si parla di rimediare al disastro qualora la cinghia si ROMPA...è un po' diversa la questione.
Saluti
RIC
Rispondi

Torna a “Lybra”