K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Giuseppe »

E si!
Questa sera rientrando dal lavoro una curva che ho preso migliaia di volte con o senza pioggia questa sera mi ha fregato di brutto.
Prima di me ha fregato un altro.

Ero in uscita da una galleria sulla tangenziale con una curva di circa 80° a sx ed ero sulla corsia di sinistra, noto subito i lampeggianti della Polizia Municipale che stava assistendo l'altro incidente, non riesco neanche a pensare e il retrotreno inizia a sbandare verso destra.

Inizio a girarmi e il mio unico pensiero era quello di non schiantarmi sull'auto della municipale, effettuo una manovra con lo sterzo e mentre mi giro riesco a passare tra l'auto della P.M. e un altra auto (questa cosa me l'ha riferita l'agente perchè io non me la ricordo proprio), mi schianto con la fiancata sx sul new jersey, rimbalzo continuando a girare per fermarmi con il muso contromano quasi appoggiato al guardrail con il paraurti posteriore sulla destra della strada.

Dopo qualche secondo per verificare di essere tutto intero l'agente viene verso di me chiedendomi se volevo un'ambulanza, nel frattempo apro la portiera e sento una piccola forza che si oppone all'apertura.

Ho preso solo una piccola botta alla testa, penso verso il montante alla mia sinistra ma niente di ché.

Ho fatto fuori tutta la fiancata, anche la parte di parafango a ridosso del faro sinistro è ammaccato per bene, fortuna ha voluto che il fanale allo Xenon è restato intatto.

Cerchione anteriore sinistro spaccato, questi ha tranciato la spalla del pneumatico.
Paraurti anteriore da sostituire, quello posteriore ha una crepa sullo spigolo di sinistra.

Chiamato il carro attrezzi mi sono fatto portare a un'officina che conosco e qui appena vedono l'auto mi dicono "la rottamiamo?"
Addirittura! A occhio e croce quantificano 4500€ di danni.
Dopo essermi spiegato ci lasciamo che mi faranno un preventivo per verificare l'esatta entità del danno.

Speriamo non sia interessata la sospensione sinistra o altri componenti in quella zona.

L'unico ricambio in mio possesso attualmente è il cerchione perchè ne ho quattro di scorta, se così si può dire.
Le due porte mi pare vogliano sostituirle piuttosto che tirarle su, chiaramente porte di recupero.

Che dire, poteva andare peggio, quello che non riesco ancora a spiegarmi è il perchè mi è partito in questo modo il retrotreno, sicuramente causa perdita di aderenza per l'asfalto bagnato però ho percorso migliaia di volte quella particolare curva con il bagnato e non è mai accaduto. Forse ho superato il limite di fattibilità e non me ne sono accorto; non vedo altra spiegazione. :S
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

Mi spiace molto per l'accaduto, l'importante è non essersi fatti male. Le auto, seppur trattate con cura, si riparano, si sostituiscono o si rotttamano.
La causa potrebbe essere anche qualche liquido viscido sull'asfalto e invisibile con la pioggia.
Capitò tanti anni fà ad Andora, mia mamma con la 164 andò a sbattere contro il guard rail perchè c'era olio e gasolio sulla strada.

In bocca a lupo

Giorgio
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da stevek60 »

Meno male che è andata "bene", ora a parte il valore affettivo forse è meglio recuperare qualche pezzo e rottamarla, magari trovi qualche esemplare più fresco e con meno noie di questa.
In ogni modo se ha perso aderenza così potrebbe essere stata la presenza di olio (magari perso dall'auto ferma per l'incidente già accaduto), oppure era un tratto ghiacciato considerando anche la presenza della bombola del metano bella pesante.
Comunque coraggio la macchina si ricompra l'importante è la salute.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Sono contento che tu sia rimasto incolume,
in questi giorni ho potuto constatare nuovamente l'importanza del corretto stato d'esercizio deggli ammortizzatori specialmente quelli posteriori, spesso si pensa alla sostituzione di quelli anteriori perchè giustamente più sollecitati lasciando quelli posteriori a vita più lunga, l'uso quotidiano e l'abbitudine che si acomoda giorno per giorno sul comportamento della vettura non ci fanno notare l'instabilità raggiunta dll'auto.
Spero che tu possa accomodare la tua auto.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Giuseppe »

L'idea sarebbe di ripristinarla per il semplice motivo che tra impianto a metano e stereo ci sono circa 2000 euro di lavoro (pezzi esclusi perchè si recuperano) inoltre sono stati fatti parecchi interventi di manutenzione.

Prendendo un usato di pari classe (un'altra K 2.0 T 20V a 2000-2500 €) oltre al prezzo di acquisto dovrei aggiungere quanto su menzionato + una serie di manutenzione straordinaria, alla fine dovrei essere li, li con la riparazione.

Le uniche cose che mi preoccupano sono l'ammortizzatore (sospensione intelligente) e la scatola dello sterzo.

Vediamo un pò come va a finire.

L'alternativa è la sostituzione con un auto piu fresca di pari caratteristiche però andrei a spenderci non meno di 12000 €. con l'incognita di tutto quanto accade con un usato, peraltro già sperimentato.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: K 2.0 T 20V in agonia. X(

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Questa sera sono passato per fare delle foto ma l'auto l'avevano sistemata in deposito su un piazzale poco distante ma non accessibile immediatamente, così ho lasciato la macchinetta fotografica in maniera che possono scattare loro le foto, domani sera passerò a prenderle.

Il preventivo non sarà pronto prima di lunedì sera; meglio di così non può andare. ?tt?

Ho contattato un'altra carrozzeria in maniera che mi forniscano un preventivo anche loro, spero che domani riescano a fare una visita.

Intanto questa sera ho appreso che tenere l'auto li mi costerà 6€ al giorno +iva; sempre meglio!!! X(
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Quando presi la mia K SW lo feci con il puro intento di acquistare un'auto più "fresca" rispetto la mia vecchia K Td pensando di risparmiare gli interventi ormai imminenti, senza dubbio la vettura "nuova" era più alettante per la sua conformazione di giardinetta, per l'unità motrice jtd perciò più parsimoniosa e per il kilometraggio più basso rispetto la mia vecchia (circa 100000 km. meno), dopo due anni non posso dire di trovarmi insodisfatto, tutt'altro, ma ho dovuto mettere mano al portafoglio per circa 3500,00 euro per manutenzioni straordinarie e gomme, se hai letto un po il forum avrai potuto vedere gli interventi che ho fatto, comunque ad oggi ritengo di avere un'auto in buone condizioni di manutenzione (ammortizzatori nuovi ant.+ post. NIVOMAT, distribuzione, iniettori e flauto Camon Rail, Dischi freni ant. tiranteria varia sospens. ant.+ post.) ho avuto anche io un incidente che in parte mi ha risarcito l'assicurazione e dove ho dovuto sborsare circa 1000 euro per le sistemazioni.
Insomma quello che voglio dirti e che se la macchina è in buono stato di manutenzione ti conviene sistemarla a fronte di un acquisto "incauto" o dispendioso se per il nuovo.
Ovviamente questo è il mio modesto parere.
Saluti
Marco
P.s.
per la carrozzeria ti consiglio l'acquisto di lamierati usati, sono ovviamente trattati di fabbrica contro la corrosione, cosa che non viene fatta dai carrozzieri, ne in parte ne in mniera corretta.
L'Italia è bellissima!!!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Giuseppe »

1° responso: da gettare!!
Pare che il parafango posteriore sia da sostituire il che significa tagliare e smontare quello vecchio sperando che non salti il lunotto posteriore.

Manodopera + materiale circa 2500 €, ricambi esclusi, non so ancora i danni presenti per la parte mecanica perchè chi mi ha fatto questo primo preventivo è un carrozziere, comunque secondo lui è andata anche la sospensione.

Attendiamo il prossimo preventivo.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da iVelin »

Una notte a me qualcuno aveva piegato il parafango posteriore sinistro. O era ubriaco o non aveva visto la mia macchina parcheggiata. Non si saprà mai.
Io pensavo che era da sostituire il parafango, ma in carrozzeria me l'hanno riparato come nuovo per pochi soldi che per altro ha pagato l'assicurazione.
K 2.0 1998
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: K 2.0 T 20V in agonia. Foto. :X

Messaggio da leggere da Giuseppe »

2° responso.

Rottamare!!

La sospensione sinistra è tutta da sostituire in tutti i suoi componenti, mi dicono essere rientrata di 4 cm, della scatola dello sterzo non vi è certezza, non hanno certo perso tempo a metterla sul ponte.
Alla fin fine mi dicono che non vogliono neanche metterci le mani, troppo disastrata.

Mi negano anche asistenza per smontare un pò di cose (pagando), l'unico "favore", previo accordo è quello di lasciarmi in strada l'auto affinché mi smonti quello che mi serve.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “K”