navigatore thesis aiuto

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da KenZen »

Mi dispiace dirtelo ma non è necessaria nessuna prova. Se l'impianto non è presente è inutile acquistare il cd. La tua vettura, se viene restituito quel messaggio, non è dotata di sistema di navigazione.
mclaudio981
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 nov 2010, 01:48

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da mclaudio981 »

ma bisogna aquistare tutto l'aparato nuovo o se vado alla lancia riescono a sbloccarlo magari costa meno su internet vendono lintera scocca a 500 euro.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da KenZen »

Non credo si tratti di "sbloccare" qualcosa. Credo manchi proprio il modulo gps. Non credo nemmeno che in Lancia sappiano dirti qualcosa che non sia inerente al motore. Gli unici che possono aiutarti sono su questo forum e non sono io.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da Giorgio »

Le soluzioni sono tre, dalla più economica ,alla più costosa
1 comprare un tom tom
2 cambiare la tua executive, con un emblema
3 andare in lancia e cercare di farti installare l'originale
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao ho fatto la prova, sulla mia senza CD esce la seguente scritta "inserire il CD di navigazione" , come da foto allegata ( scusami è un po mossa ma si legge ).
Inoltre se premi sul tasto NAV esce un'altra mappa.
Se ciò non accade credo non hai il modulo di navigazione, come credo hai già desunto.

Se posso dirti la mia ti conviene un navigatore esterno piuttosto che accanirti ad averlo integrato. Sicuramente è piacevole averlo integrato però quello della Thesis è obsoleto, da pochissime informazioni aggiuntive come gli autovelox.

Io oltre quello della macchina uso il mio telefono dove ho installato IGO8

Ciao
Sabino
Allegati
pic101126011.jpg
pic101126011.jpg (32.13 KiB) Visto 324 volte
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da crucio »

mi associo !
il navigatore della thesis è veramente troppo obsoleto e spartano..
io non lo uso mai ho il mio tom tom che mi dice tutto ciò di cui ho bisogno e forse anche qualcosa in più..
mclaudio981
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 nov 2010, 01:48

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da mclaudio981 »

ok e solo che quello che mi venduto la macchina mi aveva detto che lo aveva purtroppo sono rimasto fregato da una bufala ve be mi sarebbe piaciuto o visto che su intenet uno vende il kit completo a 500€ intendo mascherina schermo e penso lettore interno pero o paura di rimanere fregato secondo voi ne vale la pena.
Intanto ringrazzio tutti quelli che mi anno cortesemente risposto siete grandi.
Il bello e che o letto su internet che l'impianto bose costava quasi 2000€ e il bauletto 600€ si vede che aveva finito i soldi per il navigatore hahahahaha
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da KenZen »

Cos'ha il tom tom in più del navteq della thesis? Io lo uso poco e nulla ma quando accade, lo trovo davvero buono e la ricezione dei satelliti è ottima oltre ai vantaggi dell'essere integrato come uno schermo più grande, il ripetitore delle indicazioni sul quadro strumenti ed un altoparlante migliore.
Non è forse che si preferisce il tom tom perchè il cd non viene letto? :D

Claudio cosa sarebbe il kit completo?
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da PierL »

Il tomtom ha una visione tridimensionale che a mio avviso è migliore che, unitamente alla possibilità di metterlo dove si vuole, in parte sopperisce al disagio dello schermo più piccolo. Soprattutto lo schermo touchscreen fa la differenza e rende obsoleto il ns. Poi vi sono altre funzioni utili tipo l'autovelox, ma in realtà suona in continuazione e ne faccio volentieri a meno (ho già l'allarme della thesis, ci pensa lui), o altre cose, per chi interessa anche ritrovi gay (!). Comunque ho provato più volte ad utilizzarli insieme, e il tomtom mi pare un po' meno pronto. L'ideale sarebbe integrare un nuovo navigatore nello schermo dell'auto.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da KenZen »

Se non ricordo male anche il navteq di thesis ha la possibilità della visione 3d. Il fatto che possa essere messo dove si vuole non è, per me, un vantaggio perchè ogni posto sul parabrezza è scomodo per visibilità e può dare problemi in caso di incidente. Il discorso autovelox, sempre per me, è molto relativo per il fatto che tenerlo aggiornato è quasi impossibilie, che ci sono gli autovelox mobili che non rileva e che suona sempre come dici tu.
La prontezza invece è un fattore determinante come anche l'aggancio dei satelliti che è superiore sul navteq thesis avendo antenne migliori.
L'unica pecca è la mancanza del touchscreen ma basta farci l'abitudine.

Un nuovo sistema da integrare non me lo consiglio per il semplice fatto che preferisco lasciare l'auto per com'è uscita di fabbrica in modo da avere meno problemi di compatibilità e malfunzionamenti dati da incompatibilità e smontaggi vari.
Sul forum però trovi chi ha effettuato la modifica con ottimi risultati.
Rispondi

Torna a “Thesis”