fumo k benzina aiutatemi

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Quello è il rumore della pompa d'iniezione; come hai fatto a metterla in moto senza?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
faccia k
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 nov 2010, 12:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da faccia k »

girando velocemente la chiave senza fargli fare il bzzz
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Non lo senti perchè si mette in azione subito il motorino d'avviamento che con il suo rumore copre l'altro; senza pompa d'iniezione non metteresti mai in moto l'auto.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
faccia k
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 nov 2010, 12:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da faccia k »

si lo so era una prova stupida
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Mi sembra che quel ronzio sia il rumore della pompa benzina serbatoio non quello della pompa d'iniezione, sulle vetture più moderne si sente anche quando apri la porta lato guida (FIAT 500).
Comunque anche in garage l'umidità dell'aria è presente, se lo "sbuffo" è consistente potrebbe essere un problema del catalizzatore.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
faccia k
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 nov 2010, 12:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da faccia k »

oggi l'ho accesa niente fumo :) credo sempre di piu che sia un problema di condensa cusato dall'uso che faccio in paese fatto da piccoli spostamenti facendo si che il catalizzatore non arrivi in temperatura
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da Giuseppe »

MarcoKSW Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sembra che quel ronzio sia il rumore della pompa benzina serbatoio non quello della pompa d'iniezione,
>Saluti
> Marco

Che io sappia nella versione benzina esiste solo la pompa per la benzina (detta anche d'iniezione), ubicata nel serbatoio.

A cosa ti riferisci con pompa d'iniezione?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Allora la pompa che si strova nel serbatoio serve per trasferire il carburante dal serbatoio, appunto, al sistema d'alimentazione, sarebbe in pratica la vecchia pompa AC, inoltre lo deve fare ad una certa pressione (ecco perchè si azione prima dell'accensione), la pompa d'iniezione, invece, serve a mandare il carburante (ricevuto dalla pompa precedente) a pressione prestabilita ed a intervalli regolari (fasatura) ai vari iniettori che si trovano sui condotti d'aspirazione (nella maggior parte delle vetture) o nelle camere di combustione per quelle ad iniezione diretta (come i diesel jtd).
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da aldo »

e la reazzione di arria calda che va ni contatto con laria fredda percio io dico condesa la mia lo fa pure i primi due o tre chilometri.
specialmente per chi abita al nord li fa piu freddo. io che abito in Olanda e comincia a far freddo meno 5 o7 gradi mi fa la condensa
e questo e il problema per chi fa pocchi kilometri. poi per il resto tieni per un certo periodo l''olio e il paraflu del radiatore.

ciao
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: fumo k benzina aiutatemi

Messaggio da leggere da Giuseppe »

La tua spiegazione è valida per l'alimentazione a benzina, diesel o entrambe?
E' la prima volta che sento esserci una seconda pompa nell'alimentazione a benzina.

Ero convinto fossero gli iniettori a dosare la quantità di benzina ricevuta dalla pompa ubicata nel serbatoio.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “K”