salve a tutti, ho un problema che, ritengo, possa prestarsi a esempio generale, per cui chiedo consigli e chissà che non tornino buono anche a qualcuno altro.
Ho una Musa con cambio automatico DFN da 2005 , presa nuova compresa la PARURE a 5anni/120.000km.
Durante il trezo anno sono cominciate delle noie al DFN, poi trasformatesi in rogne, con alcuni vani tentativi da parte dell' officina autor. e poi l' intervento "risolutore" autorizzato da torino. Il tutto comunque prima dello scoccare del 5° anno ( il mio chilometraggio è basso).
Ora , dopo quasi un anno dall' intervento in garanzia estesa, il mio problema meccanico si è riproposto tale e quale, sebbene fosse stato montato un ricambio nuovo ecc.ecc.. Ma la PARURE è scaduta.
Ora l' officinasi è giustamente posta il problema di cosa fare e soprattutto a chi fatturare, per cui mi ha chiesto di pazientare mentre si informava meglio presso la casa madre.
Al che mi sono ripreso in mano la mia copia del contratto Parure di cui Vi riporto un estratto :
...
1.1.1 RIPARAZIONE: che comporta l' esecuzione, con impiego di ricambi originali ... o ricondizionati ... , e senza spese per il cliente ... degli interventi necessari alla riparazione dei guasti o della avarie del veicolo, nei limiti, condizioni e modalità indicate nei successivi artt. 2.1, 3.1 e 4.
...
2.1 Le prestazioni di garanzia di cui ai precedenti artt. 1.1.1 ... saranno rese da Lancia al cliente ... a decorrere dal primo giorno successivo alla scadenza dei due anni dall' immatricolazione ... o dalla consegna del medesimo indicata nel libretto di garanzia ... e fino alla scadenza del quinto anno ovvero ( ndr : oppure ) fino alla percorrenza di km 120.000, quale delle due condizioni si verifichi prima.
...
2.4 La decorrenza della garanzia ha inizio successivamente alla scadenza del periodo di durata della garanzia contrattuale ... La garanzia qui contemplata dà diritto alle sole prestazioni di cui ai precedenti art. 1.1.1, ... ed alla loro ripetizione in caso di esecuzione non perfetta , essendo espressamente inteso e convenuto che in nessun caso il cliente avrà diritto alla sostituzione del veicolo e/o al risarcimento del danno.
...
Secondo voi, o meglio ancora secondo qualche avvocato di buon cuore che fosse nei paraggi, la stringa che ho evidenziato col grassetto, mi lascia una possibilità di ottenere un ulteriore intervento di riparazione, senza dovere pagare alcunchè ? E' pur sempre un guasto da 1000€ ...
Grazie a chiunque voglia rispondere, saluti,
rinato.
p.s. non prendete l' estratto come "una bibbia" , nel frattempo potrebbe essere stato cambiato.
cercasi avvocato per PARURE
Re: cercasi avvocato per PARURE
rinato , non sono un avvocato e quidi quanto dico lascia il tempo che trova , ma temo che dovrai sostenere la spesa di tasca tua.
Leggi qui : http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-n ... adenza.htm
A meno che tu non possa dimostrare che la riparazione è stata "arrangiata" giusto per superare la scadenza della garanzia.
Leggi qui : http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-n ... adenza.htm
A meno che tu non possa dimostrare che la riparazione è stata "arrangiata" giusto per superare la scadenza della garanzia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: cercasi avvocato per PARURE
grazie, avevo cercato un pò, ma evidentemente sbagliavo le parole-chiave.
Non ritengo che la riparazione possa essere stata fatta in modo sbrigativo o inadeguato, dato che c' era da sostituire il gruppo idraulico, e quello fornito da Fiat era addirittura nuovo ( non un ricondizionato ). e andava semplicemente montato. Dovrei pensare che abbiano fatto finta di cambiarlo ecc. , ma è da paranoici.
Ed il brutto è che avrei qualche remora a disfarmi dell' auto proponendola come usato, perchè so che non è ragionevolmente a posto.
Se non altro possiamo dedurre che non ci siamo avvocati Lancisti iscritti a questo forum. O, se ci sono, si guardano bene dal dichiararlo, per non ritrovarsi con troppi "amici".
Grazie a tutti , per lo meno per l' attenzione prestata.
Saluti, rinato.
Non ritengo che la riparazione possa essere stata fatta in modo sbrigativo o inadeguato, dato che c' era da sostituire il gruppo idraulico, e quello fornito da Fiat era addirittura nuovo ( non un ricondizionato ). e andava semplicemente montato. Dovrei pensare che abbiano fatto finta di cambiarlo ecc. , ma è da paranoici.
Ed il brutto è che avrei qualche remora a disfarmi dell' auto proponendola come usato, perchè so che non è ragionevolmente a posto.
Se non altro possiamo dedurre che non ci siamo avvocati Lancisti iscritti a questo forum. O, se ci sono, si guardano bene dal dichiararlo, per non ritrovarsi con troppi "amici".
Grazie a tutti , per lo meno per l' attenzione prestata.
Saluti, rinato.
Re: cercasi avvocato per PARURE
Leggo ora il Tuo post, rinato.
In realtà ci sono avvocati lancisti nel forum. Potrei indicarTene almeno tre. Io sono uno di questi.
Comunque, per la risposta, non occorre un avvocato: la trovi proprio negli articoli della garanzia che hai riportato.
La garanzia prosegue anche oltre la scadenza se si può dimostrare che la riparazione effettuata in garanzia non è stata eseguita correttamente.
Cosa in realtà non facile da dimostrare, posto che per un anno intero il pezzo nuovo ha funzionato regolarmente: il che sarebbe praticamente impossibile ove la riparazione fosse stata fatta male.
E' più probabile che il guasto si determini perchè "il pezzo in sè" non è di buona qualità e quindi, anche sostituito, funziona ...a scadenza come lo yogurth. Oppure la vettura ha un vizio occulto che provoca la rottura del pezzo. In entrambi i casi, tuttavia, stante l'età della vettura, non puoi più far valere la garanzia.
Ti faccio un esempio pratico. Il parafango anteriore sinistro della Fulvia coupè è praticamente introvabile.
Si trova ancora, con difficoltà, il destro (se qualcuno ha salvato qualche fondo di magazzino). Ma il sinistro no. Perchè?
Perchè sono marciti tutti. Massacrati dalla ruggine. Chi "sa" che il problema esiste, immagina ormai da anni che ci fosse un "difetto" nello stampo di pressa del pezzo, per cui, col tempo, si innescava inevitabilmente l'erosione. Ed il pezzo era particolarmente vulnerabile.
Soluzione? Si va dal carrozziere che "taglia" il parafango vecchio più o meno all'altezza del passaruota, taglia lo scatolato sottoporta nella zona in cui "si innesta" nel parafango e paticamente "li rifà" di punto in bianco, con saldatore, lamiera e "olio di gomito". Operazione tutt'altro che facile posto che il "sottoporta" della Fulvia, nella zona del parafango marcito, è praticamente uno "scatolato doppio" coassiale da ricostruire in due fasi distinte.
E' il destino delle vecchie auto. Se la garanzia scade ed il pezzo si mostra "difettoso" in sè ...inutile continuare a sostituire un ricambio "progettualmente" difettoso. O si cambia la vettura. O si cambia (se possibile) il pezzo con un ricambio "diverso". Non so nulla di cambi automatici. Sono rimasto "fermo" ad un'epoca in cui le macchine erano oggetti "meccanici", non quella specie di "robot-ammalati-cronici" che sono ora.
Ma la domanda è: è possibile "adattare" alla vettura un cambio di altro modello ma più "affidabile"?
Ma questa domanda, ovviamente, non ha nulla a che vedere con l'avvocato...
Ciao.
Lorenzo
In realtà ci sono avvocati lancisti nel forum. Potrei indicarTene almeno tre. Io sono uno di questi.
Comunque, per la risposta, non occorre un avvocato: la trovi proprio negli articoli della garanzia che hai riportato.
La garanzia prosegue anche oltre la scadenza se si può dimostrare che la riparazione effettuata in garanzia non è stata eseguita correttamente.
Cosa in realtà non facile da dimostrare, posto che per un anno intero il pezzo nuovo ha funzionato regolarmente: il che sarebbe praticamente impossibile ove la riparazione fosse stata fatta male.
E' più probabile che il guasto si determini perchè "il pezzo in sè" non è di buona qualità e quindi, anche sostituito, funziona ...a scadenza come lo yogurth. Oppure la vettura ha un vizio occulto che provoca la rottura del pezzo. In entrambi i casi, tuttavia, stante l'età della vettura, non puoi più far valere la garanzia.
Ti faccio un esempio pratico. Il parafango anteriore sinistro della Fulvia coupè è praticamente introvabile.
Si trova ancora, con difficoltà, il destro (se qualcuno ha salvato qualche fondo di magazzino). Ma il sinistro no. Perchè?
Perchè sono marciti tutti. Massacrati dalla ruggine. Chi "sa" che il problema esiste, immagina ormai da anni che ci fosse un "difetto" nello stampo di pressa del pezzo, per cui, col tempo, si innescava inevitabilmente l'erosione. Ed il pezzo era particolarmente vulnerabile.
Soluzione? Si va dal carrozziere che "taglia" il parafango vecchio più o meno all'altezza del passaruota, taglia lo scatolato sottoporta nella zona in cui "si innesta" nel parafango e paticamente "li rifà" di punto in bianco, con saldatore, lamiera e "olio di gomito". Operazione tutt'altro che facile posto che il "sottoporta" della Fulvia, nella zona del parafango marcito, è praticamente uno "scatolato doppio" coassiale da ricostruire in due fasi distinte.
E' il destino delle vecchie auto. Se la garanzia scade ed il pezzo si mostra "difettoso" in sè ...inutile continuare a sostituire un ricambio "progettualmente" difettoso. O si cambia la vettura. O si cambia (se possibile) il pezzo con un ricambio "diverso". Non so nulla di cambi automatici. Sono rimasto "fermo" ad un'epoca in cui le macchine erano oggetti "meccanici", non quella specie di "robot-ammalati-cronici" che sono ora.
Ma la domanda è: è possibile "adattare" alla vettura un cambio di altro modello ma più "affidabile"?
Ma questa domanda, ovviamente, non ha nulla a che vedere con l'avvocato...
Ciao.
Lorenzo
Re: cercasi avvocato per PARURE
grazie per la risposta in sè, ma soprattutto per la citazione di meccanica storica.
io speravo un avvocato vedesse nel passaggio "... ed alla loro ripetizione in caso di esecuzione non perfetta , essendo ..."
una breccia da esplorare , visto che di questo dettaglio non è stata specificata esplicitamente la durata. Ma forse guardo troppi polizieschi.
Intanto già questo lunedì lascerò l' auto in officina, perchè comincieranno a verificare la parte sw.
Quanto alla intercambiabilità del mio pezzo difettoso , con uno della concorrenza ( che di generici è impossibile trovarne ) ci vorrebbe un qualche ingegnere interno a fiat-magnetimarelli che sapesse indicarmi la soluzione, ma immagino di chiedere troppo.
Saluti, rinato.
io speravo un avvocato vedesse nel passaggio "... ed alla loro ripetizione in caso di esecuzione non perfetta , essendo ..."
una breccia da esplorare , visto che di questo dettaglio non è stata specificata esplicitamente la durata. Ma forse guardo troppi polizieschi.
Intanto già questo lunedì lascerò l' auto in officina, perchè comincieranno a verificare la parte sw.
Quanto alla intercambiabilità del mio pezzo difettoso , con uno della concorrenza ( che di generici è impossibile trovarne ) ci vorrebbe un qualche ingegnere interno a fiat-magnetimarelli che sapesse indicarmi la soluzione, ma immagino di chiedere troppo.
Saluti, rinato.
Re: cercasi avvocato per PARURE
Ciao, leggo solo ora.
Quando la Lancia era "seria" bastava la parola di un concessionario per fare rientrare in garanzia ciò che non vi era più.
Quando nel 93 acquistai una Delta usata in concessionaria, mi passarono la sostituzione di tutto il gruppo evaporatore dell'aria condizionata, benchè l'auto avesse già due anni e non era neppure stata la mia prima di allora...
Nel tuo caso, vista la difettosità ripetuta, visto il pacchetto di benefit pagato profumatamente, visto il fatto che ogni ricambio originale gode nuovamente della sua garanzia, io direi che una casa seria potrebbe aiutarti anche ai tempi nostri.
Convinci il tuo concessionario ad intercedere presso gli uffici a Mirafiori! e promettigli una bella lettera a Quattroruote i n caso di soluzione positiva!
Ciao
Duke
Quando la Lancia era "seria" bastava la parola di un concessionario per fare rientrare in garanzia ciò che non vi era più.
Quando nel 93 acquistai una Delta usata in concessionaria, mi passarono la sostituzione di tutto il gruppo evaporatore dell'aria condizionata, benchè l'auto avesse già due anni e non era neppure stata la mia prima di allora...
Nel tuo caso, vista la difettosità ripetuta, visto il pacchetto di benefit pagato profumatamente, visto il fatto che ogni ricambio originale gode nuovamente della sua garanzia, io direi che una casa seria potrebbe aiutarti anche ai tempi nostri.
Convinci il tuo concessionario ad intercedere presso gli uffici a Mirafiori! e promettigli una bella lettera a Quattroruote i n caso di soluzione positiva!
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: cercasi avvocato per PARURE
grazie , a questo aspetto non avevo pensato.