infiltrazone tettucci

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
claru
Messaggi: 127
Iscritto il: 31 gen 2009, 14:25

infiltrazone tettucci

Messaggio da leggere da claru »

Capisco che l'argomento e' trito e ritrito,
ma ricordo che qualche tempo fa qualcuno si era chiesto se l'infiltrazione ai posti 3° fila lato dx poteva dipendere dalle barre portatutto ed oggi effettivamente ho scoperto che la mia perdita (peraltro irregolare, cioè non si manifesta ogni volta che piove) proviene effettivamente dalla canalina e non dal tettuccio apribile.

Smonterò prima o poi la canalina (per HP per caso hai istruzioni precise da seguire?) per sigillare il tutto.

Ciao

Claru
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

Re: infiltrazone tettucci

Messaggio da leggere da seba »

ciao claru, non ti posso aiutare ma si è scritto tanto sull'argomento, prova con il tasto "cerca", anche se personalmente 'sto benedetto tasto cerca non mi fornisce mai nessun risultato.

Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: infiltrazone tettucci

Messaggio da leggere da Marce SS »

Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
giuan
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 mag 2010, 16:33

Re: infiltrazone tettucci

Messaggio da leggere da giuan »

ciao claru,

sei sicuro che non si sia staccato il tubicino che porta l'acqua al tergilunotto?
a me è successo e mi entrava l'acqua in possimità delle casse della 3° fila dx.

saluti Giuan
claru
Messaggi: 127
Iscritto il: 31 gen 2009, 14:25

Re: infiltrazone tettucci

Messaggio da leggere da claru »

Pur avendo provveduto a far sigillare i fori delle viti che tengono le rotaie delle barre portatutto. l'altro ieri acqua all'interno del baule, mentre tra stanotte e questa mattina, nonstante tutta la pioggia caduta, tutto asciutto!!!!!!!!!!!!
Certo che gli ingegneri delle phedra cosa si sono fumati durante la progettazione :)o:)o:)-D:)o:)o.
Ciao a tutti
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”