la mia lancia beta spider 2000 del 1976

Mercatino
Gallery
francesco fra
Messaggi: 46
Iscritto il: 03 gen 2009, 14:12

Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976

Messaggio da leggere da francesco fra »

carissimo paolo di pasquale! sono contento di trovare chi la pensa come me. Non sono contrario al pensiero "alla tedesca" del mio omonimo Vellucci, anzi, lo giustifico e lo comprendo appieno. Voglio solo aggiungere dell'altro.
Più volte ho riportato su questi forum quale sia l'uso che faccio della mia spider: uso semiquotadiano, capottina sempre aperta, anche in inverno (cappello, sciarpa, e riscaldamento opportunamente dosato creano sensazioni assolutamente uniche!). Insomma, se la nostra auto ci piace, non temiamo di mostrarla. Aggiungo che mi sono preso delle grandi soddisfazioni parlando e sparlando un po' qui e un po' là, allorchè scopro che la mia auto è da tutti spiata, commentata, "fa argomento", molto ma molto di più di altre costosissime (e tamarrissime!!!). Della X5, Audi A5, A6, A3567 o quello che sia. si sparla solo del portafoglio del proprietario (scoprendo sovente che è pieno solo di "pagherò").
paolo di pasquale
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 set 2010, 19:47

Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976

Messaggio da leggere da paolo di pasquale »

neanche io sono contrario al "sistema tedesco" ognuno vive la sua storica come è più incline, così come la sua vita ci mancherebbe altro!!già chi sceglie una spider dovrebbe essere tendenzialmente di spirito più libero, poi se questa spider è una lancia beta...
nell'allegato c'è una immagine di una pubblicità americana dei primi anni 80 con una zagato paragonata niente di meno che ad una ferrari, molto divertente...

x il blocchetto.... ah saperlo saperlo :S!!
Allegati
lancia zagato_.jpg
lancia zagato_.jpg (62.98 KiB) Visto 323 volte
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

O di light lease a basso costo.....con sorpresa finale.

i tedeschi nn regalano nulla...vedi problematiche UE
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Attenzione, io non le tengo in naftalina, anzi le uso all day (ieri sera x esempio mi e' scoppiata la cartuccia olio ed ho perso tutto l'olio) solo che mi piace che siano quelle del depliant e mi piace tenerle perfette, del resto faccio lo stesso con la Thesis.

Il fatto dell'acqua lo dico perche' la spider arrugginisce che e' un piacere, pensa che anche la mia, a quattro anni dal restauro ha una piccolissima fioritura sul bordo anteriore cofano, all'interno dove la lamiera e' cianfrinata e ristagna l'acqua.

Ora provvedero' subito, prima che peggiora.
angeloige
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 feb 2011, 21:57

Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976

Messaggio da leggere da angeloige »

Ciao Francesco,sono Angelo dalla Svizzera. Magari tu mi puoi aiutare.
Vorrei acquistare una Lancia Beta spider del 79 con 118000 km al prezzo di circa 3000.- euro
Che ne dici del prezzo?
Come vanno queste vetture?
Pezzi di ricambio si trovano facilmente?
Grazie mille
Rispondi

Torna a “Beta”