cruscotto appiccicoso
Re: cruscotto appiccicoso
Ciao a tutti,
purtroppo anche il mio cruscotto inizia a mostrare zone appicicaticce, in particolare nella zona dietro la chiave di accensione.
Ho letto molte esperienze su come ripulire il cruscotto, con acetone puro, chanteclaire, fulcron, diluente nitro ed altro ancora.
Mi sembra che lo chanteclaire sia il più gettonato e, a mio avviso, forse il meno aggressivo di tutti.
Non credo sia il momento di affrontare la pulizia del mio cruscotto, penso di aspettare ancora un pò sperando che la situazione degeneri il più tardi possibile.
Piuttosto volevo capire una cosa: dopo aver rimosso la vernice gommosa ed appicicaticcia dovrebbe presentarsi una superficie simile alla parte superiore del cruscotto...ma di che colore è questa superficie una volta ripulita?
Grazie
purtroppo anche il mio cruscotto inizia a mostrare zone appicicaticce, in particolare nella zona dietro la chiave di accensione.
Ho letto molte esperienze su come ripulire il cruscotto, con acetone puro, chanteclaire, fulcron, diluente nitro ed altro ancora.
Mi sembra che lo chanteclaire sia il più gettonato e, a mio avviso, forse il meno aggressivo di tutti.
Non credo sia il momento di affrontare la pulizia del mio cruscotto, penso di aspettare ancora un pò sperando che la situazione degeneri il più tardi possibile.
Piuttosto volevo capire una cosa: dopo aver rimosso la vernice gommosa ed appicicaticcia dovrebbe presentarsi una superficie simile alla parte superiore del cruscotto...ma di che colore è questa superficie una volta ripulita?
Grazie
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#000080]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - 2003 - Cruise, CaricatoreCD, ComandiRadioVolante, No Navi[/color][/b]
[b][color=#000080]Grigio Patrizia - 140.000 Km[/color][/b]
Re: cruscotto appiccicoso
Io ho ripulito i due cassetti (quello dei fusibili ed il portaoggetti) e la plastica sottostante è nera come la parte superiore , con lo stesso disegno "finta pelle" in rilievo.
non so il tunnel centrale , non ho ancora avuto modo di metterci mano.
non so il tunnel centrale , non ho ancora avuto modo di metterci mano.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: cruscotto appiccicoso
Ottimo.
Se rimuovendo la vernice appiccicaticcia resta della plastica nera come quella della parte superiore allora si tratta "solo" di olio di gomito e tanta, tanta pazienza....e magari di avere un posto comodo dove lavorare.
Ciao Elettriko e grazie.
Se rimuovendo la vernice appiccicaticcia resta della plastica nera come quella della parte superiore allora si tratta "solo" di olio di gomito e tanta, tanta pazienza....e magari di avere un posto comodo dove lavorare.
Ciao Elettriko e grazie.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#000080]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - 2003 - Cruise, CaricatoreCD, ComandiRadioVolante, No Navi[/color][/b]
[b][color=#000080]Grigio Patrizia - 140.000 Km[/color][/b]
Re: cruscotto appiccicoso
Beppe457 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ottimo.
> Se rimuovendo la vernice appiccicaticcia resta
> della plastica nera come quella della parte
> superiore allora si tratta "solo" di olio di
> gomito e tanta, tanta pazienza....e magari di
> avere un posto comodo dove lavorare.
> Ciao Elettriko e grazie.
Non c'è di che,,,
Buon lavoro !!!!!
-------------------------------------------------------
> Ottimo.
> Se rimuovendo la vernice appiccicaticcia resta
> della plastica nera come quella della parte
> superiore allora si tratta "solo" di olio di
> gomito e tanta, tanta pazienza....e magari di
> avere un posto comodo dove lavorare.
> Ciao Elettriko e grazie.
Non c'è di che,,,
Buon lavoro !!!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:34
Re: cruscotto appiccicoso
io ho verniciato tutto>:D<
Re: cruscotto appiccicoso
Con cosa?
Lybra 1.9 jtd sw 116 cv grigo elisa no navy 06/01 Km 159000
[IMG]http://img256.imageshack.us/img256/6430/macca0.jpg[/IMG]
[IMG]http://img256.imageshack.us/img256/6430/macca0.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:34
Re: cruscotto appiccicoso
con vernice. ho pulito tutto,e ho verniciato
Re: cruscotto appiccicoso
Certo. Intendevo il tipo di vernice
Lybra 1.9 jtd sw 116 cv grigo elisa no navy 06/01 Km 159000
[IMG]http://img256.imageshack.us/img256/6430/macca0.jpg[/IMG]
[IMG]http://img256.imageshack.us/img256/6430/macca0.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: cruscotto appiccicoso
Una voltra tolto l'appiccicume, si è presentata una superficie biancastra. Ho risolto con lucida cruscotti.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:34
Re: cruscotto appiccicoso
grigio metallizzato per ruote
- Allegati
-
- 16112010272b.jpg (168.06 KiB) Visto 340 volte