pneumatici o trasmissione?
Re: pneumatici o trasmissione?
Io li ho sostituiti a 40000km entrambi i semiassi,costo circa 1200 euro
Re: pneumatici o trasmissione?
Comincia tutto nelle riprese affondando l'acceleratore intorno a quelle velocità, in città non si sentiva nulla, tantè vero che fu un amico meccanico a cui feci provare l'auto che mi mise sull'avviso... poi mano a mano che il problema aumenta diventa avvertibile sempre, fino a diventare un vero fastidio
Re: pneumatici o trasmissione?
Anche il mio meccanico, al solo descrivere della sintomatologia della mia Thesis, ha subito evidenziato il problema: cuscinetti dei semiassi e crocevia. La sua perplessità era che per sostuire il crocevia interno dovessi necessariamente cambiare i semiassi interi...perchè anche per le auto tedesche è così...speriamo bene...1200 euro sono davvero molti...
Re: pneumatici o trasmissione?
In ogni caso prevedi di sostituirli con ricambi "rigenerati": costano ca. la metà e sono nuovi. Su eper c'è il prezzo. Vedrai che spenderai molto meno.
Re: pneumatici o trasmissione?
GRazie a tutti
Re: pneumatici o trasmissione?
Prego , quarda le foto che ho allegato sul post sostituzione cambio c'è nè uno del semiasse con un adesivo mi pare che oltre al mese (novembre)c'è anche il nome dell'azienda che li revisiona .... comunque mi documenterò per farvi sapere . Buona thesis
pneumatici o trasmissione?
ho da un paio di settimane lo stesso problema.
cosa curiosa è che l'avevo prima della sostituzione del cambio, nel fare il lavoro hanno cambiato anche i
semiassi o roba simile li, quindi per un mesetto la macchina è andata perfettamente... ora invece...
problemi attuali:
spie che si accendono SEMPRE
intercooler bucato e che fischia(con aumento dei consumi)
vibrazioni forti sull'avantreno alla velocità di 100/120km molto forti
vibrazioni forti a motore acceso ma fermi(dovuto forse ad un rimontaggio errato dei supporti motore)
mammmmmaaaamaoooooooooooooo!!! (:P)
cosa curiosa è che l'avevo prima della sostituzione del cambio, nel fare il lavoro hanno cambiato anche i
semiassi o roba simile li, quindi per un mesetto la macchina è andata perfettamente... ora invece...
problemi attuali:
spie che si accendono SEMPRE
intercooler bucato e che fischia(con aumento dei consumi)
vibrazioni forti sull'avantreno alla velocità di 100/120km molto forti
vibrazioni forti a motore acceso ma fermi(dovuto forse ad un rimontaggio errato dei supporti motore)
mammmmmaaaamaoooooooooooooo!!! (:P)
Re: pneumatici o trasmissione?
Certo che come auto, sicuramente bellissima, è piena di problemi!
Apprezzatissima da tutti ma alla fine costa più mantenerla che acquistarla!
Comunque fede e speranza. La Thesis è una grande auto!
Apprezzatissima da tutti ma alla fine costa più mantenerla che acquistarla!
Comunque fede e speranza. La Thesis è una grande auto!
Re: pneumatici o trasmissione?
Continuerò a dire che sono molto fortunato.
Zero, sottolineo zero problemi.
Zero, sottolineo zero problemi.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: pneumatici o trasmissione?
Udeà, ti capisco. Comunque io mi ritengo fortunato. La mia 3.0 V6 è del dicembre 2002. E va benissimo. Solo quelle fastidiose vibrazioni tra 100 e 120 km/h. Per il resto è una bomba! Motore brillante. Nessun problema di elettronica. Il motorino di avviamento uhn pò ridondante...ma la macchina è un gioiello.